Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Sviluppi nel recupero di immagini basato su schizzo

Un nuovo approccio migliora il recupero delle immagini usando schizzi degli utenti.

― 7 leggere min


Sistema di RecuperoSistema di RecuperoSchizzi Potenziatonel matching tra schizzi e immagini.Nuovo framework migliora le prestazioni
Indice

Il recupero di immagini basato su schizzi è un sistema che aiuta gli utenti a trovare immagini in base ai loro schizzi. Questo è particolarmente utile quando un utente non riesce a trovare un'immagine esatta ma può disegnare quello che sta cercando. Una delle principali sfide in questo campo è l'astrazione negli schizzi. Le persone disegnano in molti stili e livelli di dettaglio, rendendo difficile per un computer abbinare gli schizzi alle foto in modo accurato.

Negli sforzi passati, i ricercatori si sono spesso concentrati su un aspetto degli schizzi alla volta, come lo stile di disegno o l'ordine in cui le cose venivano disegnate. Tuttavia, l'aspetto di uno schizzo può essere influenzato da molti fattori, come l'abilità dell'artista, il loro stile personale o persino differenze culturali. L'obiettivo di questo lavoro è adottare un approccio più completo per gestire l'astrazione negli schizzi, consentendo un miglior abbinamento alle immagini.

Questo nuovo approccio mira a comprendere i diversi livelli di astrazione negli schizzi piuttosto che trattare tutti gli schizzi come uguali. Così facendo, può migliorare la capacità del sistema di trovare l'immagine giusta in base a quanto dettagliato o astratto è uno schizzo.

Astrazione degli Schizzi

Quando parliamo di astrazione degli schizzi, ci riferiamo a quanto dettaglio è presente in uno schizzo. Uno schizzo molto dettagliato mostra più specifiche, mentre uno schizzo astratto potrebbe sembrare grezzo e meno definito. Diversi artisti possono produrre schizzi che variano notevolmente in astrazione, con alcuni molto raffinati e altri molto liberi.

Per un computer per lavorare bene con gli schizzi, deve comprendere queste variazioni nei dettagli. Se uno schizzo è molto grezzo, potrebbe non abbinarsi a foto molto dettagliate, e viceversa. Questo documento propone un metodo che può adattarsi a questi diversi livelli di astrazione mantenendo comunque buone prestazioni.

Framework Proposto

L'idea principale dietro questo framework è progettare un sistema che possa adattarsi al livello di astrazione negli schizzi. Questo comporta due strategie principali:

  1. Adattamento a Livello di Caratteristiche: Il framework regolerà le caratteristiche che utilizza per abbinare il livello di dettaglio nello schizzo. Per uno schizzo molto astratto, il sistema si concentrerebbe su caratteristiche più semplici. Per uno schizzo dettagliato, utilizzerà caratteristiche più complesse.

  2. Adattamento a Livello di Granularità: Questa parte del sistema riconoscerà che non tutti gli schizzi dovrebbero essere trattati allo stesso modo quando si tratta di recupero. Per esempio, se uno schizzo è molto astratto, il sistema può essere meno rigoroso nell'abbinamento, il che significa che può accettare foto che non sono abbinamenti esatti.

Per fare queste adattamenti, il sistema utilizzerà una funzione di perdita speciale che consente di modificare il suo focus in base al livello di astrazione. Questa funzione di perdita aiuta a garantire che il sistema impari a diventare più permissivo con gli schizzi astratti man mano che vengono disegnati.

Utilizzare StyleGAN per l'Estrazione delle Caratteristiche

Per aiutare il sistema a comprendere meglio gli schizzi, il metodo proposto utilizza un modello StyleGAN pre-addestrato. Questo modello è noto per la sua capacità di generare immagini di alta qualità ed è stato utile per comprendere le caratteristiche astratte. Utilizzando questo modello, il framework può trovare meglio le relazioni tra schizzi e immagini.

L'approccio utilizza lo spazio latente del modello StyleGAN per creare una comprensione più sfumata delle diverse caratteristiche negli schizzi. Questo aiuta il framework ad adattarsi a vari livelli di astrazione. Il sistema può quindi regolare dinamicamente quali caratteristiche utilizza per l'abbinamento a seconda di quanto astratto o dettagliato sia lo schizzo.

Granularità nel Recupero

La granularità nel recupero si riferisce a quanto finemente il sistema può distinguere tra gli abbinamenti. Nel contesto degli schizzi, questo significa essere in grado di riconoscere che uno schizzo grezzo di una scarpa non dovrebbe aspettarsi di recuperare una foto esatta di un modello di scarpa specifico. Invece, il sistema può recuperare una foto generale di una scarpa che si adatta alla rappresentazione astratta.

Questo framework introduce una nuova funzione di perdita chiamata Acc.@q, che aiuta il sistema a ottimizzare il proprio processo di recupero in base al livello di astrazione dello schizzo. Questo lo rende più efficace nel determinare quanto rigoroso dovrebbe essere nell'abbinare foto con schizzi.

Esperimenti e Risultati

Per valutare quanto bene funzioni questo framework, sono stati condotti diversi esperimenti. Il sistema è stato testato su vari dataset contenenti schizzi e le loro corrispondenti immagini. I risultati hanno mostrato che il metodo proposto ha costantemente superato le tecniche precedenti in diversi scenari.

Il framework non solo ha eccelso nei compiti standard di recupero di immagini basato su schizzi, ma ha anche dimostrato di essere efficace in condizioni più difficili, come l'abbinamento di schizzi forensi a foto. Questi scenari richiedono al sistema di affrontare maggiore incertezza e variazione, evidenziando ulteriormente la robustezza del metodo proposto.

Oltre alle valutazioni quantitative, sono stati condotti anche studi su esseri umani. Ai partecipanti è stato chiesto di disegnare schizzi e valutare le immagini recuperate dal framework. Il sistema di valutazione ha aiutato a capire quanto bene le immagini corrispondessero all'intento dei partecipanti.

Gestire le Variazioni nello Stile di Disegno

Uno degli aspetti interessanti dell'astrazione degli schizzi è come stili diversi possano influenzare i risultati del recupero. Le persone hanno stili di disegno personali che possono influenzare significativamente quanto dettaglio o astrazione è presente nei loro schizzi.

Il framework proposto è stato testato contro vari stili di disegno per vedere quanto bene potesse adattarsi. Ha avuto successo in modo coerente, dimostrando che il sistema poteva gestire efficacemente i cambiamenti di stile pur recuperando immagini pertinenti. Questa prestazione indica che il design del framework consente di essere veramente consapevole dell'astrazione.

Affrontare Recuperi Parziali e Precoce

In molti casi, gli schizzi potrebbero non essere completamente sviluppati quando un utente cerca di recuperare un'immagine. Potrebbero inviare un abbozzo grezzo o un disegno incompleto. Il framework considera queste situazioni e regola di conseguenza la sua strategia di recupero.

Il nuovo metodo ha gestito con successo situazioni di recupero precoce consentendo al sistema di essere più flessibile nei suoi criteri di abbinamento. Man mano che gli schizzi evolvono da abbozzi grezzi a disegni più dettagliati, il sistema si adatta per garantire di recuperare le immagini più pertinenti.

Direzioni Future

Ci sono molte potenziali applicazioni per il framework proposto oltre al semplice recupero di immagini basato su schizzi. Il lavoro futuro potrebbe estendere questo metodo ad altre aree come il riconoscimento di oggetti e il recupero a livello di scena. Adattandosi a diverse forme di astrazione, il framework potrebbe aprire nuove strade in vari campi dove la comprensione visiva è cruciale.

Un'altra area di miglioramento riguarda l'integrazione di tecniche più avanzate dal campo dell'apprendimento automatico. Questo potrebbe ulteriormente migliorare la robustezza del framework, permettendogli di gestire meglio una gamma più ampia di schizzi e immagini.

Infine, affinare il modo in cui il sistema interagisce con i diversi livelli di input degli utenti potrebbe renderlo ancora più user-friendly. Comprendere come le diverse persone disegnano potrebbe portare a strategie di adattamento migliori per il recupero, rendendo infine il sistema più efficace.

Conclusione

Il framework proposto rappresenta un avanzamento significativo nel recupero di immagini basato su schizzi. Concentrandosi sull'astrazione degli schizzi e sviluppando metodi per adattarsi a diversi livelli di dettaglio, il sistema può migliorare la precisione e la rilevanza nell'abbinamento tra schizzi e immagini.

Attraverso test rigorosi e studi su esseri umani, l'efficacia del framework è stata dimostrata. Può gestire variazioni nell'astrazione, negli stili di disegno e negli schizzi parziali, recuperando comunque immagini accurate. Man mano che la ricerca continua in questo campo, le possibilità per questo framework sono ampie e promettenti.

Fonte originale

Titolo: How to Handle Sketch-Abstraction in Sketch-Based Image Retrieval?

Estratto: In this paper, we propose a novel abstraction-aware sketch-based image retrieval framework capable of handling sketch abstraction at varied levels. Prior works had mainly focused on tackling sub-factors such as drawing style and order, we instead attempt to model abstraction as a whole, and propose feature-level and retrieval granularity-level designs so that the system builds into its DNA the necessary means to interpret abstraction. On learning abstraction-aware features, we for the first-time harness the rich semantic embedding of pre-trained StyleGAN model, together with a novel abstraction-level mapper that deciphers the level of abstraction and dynamically selects appropriate dimensions in the feature matrix correspondingly, to construct a feature matrix embedding that can be freely traversed to accommodate different levels of abstraction. For granularity-level abstraction understanding, we dictate that the retrieval model should not treat all abstraction-levels equally and introduce a differentiable surrogate Acc.@q loss to inject that understanding into the system. Different to the gold-standard triplet loss, our Acc.@q loss uniquely allows a sketch to narrow/broaden its focus in terms of how stringent the evaluation should be - the more abstract a sketch, the less stringent (higher q). Extensive experiments depict our method to outperform existing state-of-the-arts in standard SBIR tasks along with challenging scenarios like early retrieval, forensic sketch-photo matching, and style-invariant retrieval.

Autori: Subhadeep Koley, Ayan Kumar Bhunia, Aneeshan Sain, Pinaki Nath Chowdhury, Tao Xiang, Yi-Zhe Song

Ultimo aggiornamento: 2024-03-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.07203

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.07203

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili