Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Basi di dati# Informatica distribuita, parallela e in cluster

Avanzare la privacy dei dati con l'apprendimento federato relazionale

Un nuovo framework per addestrare modelli senza condividere dati sensibili.

― 5 leggere min


Apprendimento RelazionaleApprendimento RelazionaleRidefinitocondivisione dei dati.Addestramento del modello sicuro senza
Indice

L'apprendimento federato (FL) è un metodo che permette a diverse organizzazioni di addestrare modelli di apprendimento automatico (ML) senza dover condividere i loro dati riservati. Consente ai partecipanti, come ospedali o banche, di collaborare su un progetto mantenendo i loro dati al sicuro. Questo è particolarmente importante a causa delle leggi sulla privacy che proteggono informazioni sensibili. Nei metodi FL tradizionali, i dati sono distribuiti tra più parti e i partecipanti possono avere dati organizzati per righe (orizzontale) o per colonne (verticale). Tuttavia, questa configurazione ha delle limitazioni, soprattutto quando si tratta di strutture dati complesse conosciute come tabelle relazionali.

La Sfida dei Dati Relazionali

I dati relazionali sono comuni in molti settori, soprattutto nelle industrie come la sanità. Per esempio, diverse organizzazioni tengono pezzi della storia medica di un paziente nei loro database. Per addestrare un modello usando questi dati, gli analisti devono raccogliere e combinare queste informazioni da varie tabelle, spesso utilizzando operazioni intricate conosciute come unioni e join SQL. Gli approcci FL tradizionali faticano in questa situazione perché presumono che i dati possano essere facilmente allineati senza query complesse.

Per esempio, quando un ospedale vuole analizzare i dati dei pazienti, potrebbe dover raccogliere informazioni da più fonti, come farmacie e compagnie assicurative. Questo richiede di eseguire diverse operazioni SQL per creare un dataset completo per addestrare il modello ML. Poiché il FL tipicamente non può condividere i dati direttamente, la domanda diventa: come possiamo addestrare modelli su tabelle relazionali distribuite senza violare la privacy?

Introduzione all'Apprendimento Federato Relazionale

Per affrontare questo problema, introduciamo un concetto chiamato Apprendimento Federato Relazionale (RFL). L'RFL si concentra sull'addestramento di modelli ML direttamente su tabelle relazionali distribuite. Il processo RFL può essere diviso in due fasi principali:

  1. Apprendimento su Join (LoJ): Questa fase si concentra su come elaborare e apprendere dai dati combinati ottenuti dai join relazionali.

  2. Apprendimento su Unione (LoU): Questa fase si occupa di come elaborare ulteriormente i dati una volta che sono stati combinati, gestendo diverse partizioni dei dati uniti.

In termini più semplici, LoJ si occupa di ottenere dati da più fonti combinati insieme, mentre LoU gestisce come apprendere da quei dati combinati in modo efficace.

Il Framework per RFL

Il framework per RFL è progettato per ottimizzare sia il calcolo necessario per l'addestramento che la comunicazione tra le diverse parti. Ecco come funziona:

  • Gestione delle Duplicazioni: Quando si combinano dati tramite join, è comune che lo stesso pezzo di dato appaia più volte. Il framework RFL ha ottimizzazioni integrate per gestire questi duplicati per evitare calcoli non necessari.

  • Protezione della Privacy: Dato che la privacy dei dati è fondamentale, il framework assicura che le caratteristiche (input) e le etichette (output) siano protette. Applica metodi come la privacy differenziale per garantire che anche se qualcuno cerca di estrarre informazioni dal modello, non può accedere a dati sensibili.

Efficienza dell'Algoritmo

Il framework RFL può funzionare con due metodi di addestramento ML popolari: Discesa del Gradiente Stocastico (SGD) e Metodo dei Moltiplicatori di Direzione Alternata (ADMM). Entrambi gli algoritmi possono beneficiarsi delle strategie di ottimizzazione integrate nel framework RFL.

Discesa del Gradiente Stocastico (SGD)

SGD è un metodo comune usato nel ML, che aggiorna i parametri del modello basandosi su piccoli batch di dati. Il framework RFL ottimizza SGD:

  • Riducendo la quantità di dati duplicati elaborati, risparmiando così tempo di calcolo.
  • Regolando come i risultati vengono comunicati tra client e server per minimizzare i ritardi.

Metodo dei Moltiplicatori di Direzione Alternata (ADMM)

ADMM è un altro algoritmo ben noto usato nell'apprendimento distribuito. Il framework RFL migliora ADMM:

  • Suddividendo problemi complessi in compiti più piccoli e più gestibili che possono essere affrontati da diversi client.
  • Comprimendo la comunicazione richiesta, assicurando che i client trascorrano meno tempo ad aspettare le risposte del server.

Valutazione del Framework RFL

Per testare l'efficacia del framework RFL, sono stati condotti esperimenti utilizzando diversi dataset e scenari. L'obiettivo era confrontare l'approccio RFL con metodi tradizionali che non tengono conto dei dati relazionali.

Impostazione dell'Esperimento

L'impostazione prevedeva l'uso di vari database reali. Questi includevano dati sanitari, recensioni aziendali e valutazioni di film. Ogni dataset aveva più tabelle che dovevano essere unite e analizzate per un addestramento efficace del modello.

Risultati

  1. Accuratezza del Modello: Il framework RFL è riuscito a ottenere accuratezze del modello paragonabili agli approcci centralizzati, il che significa che ha funzionato bene senza bisogno di condividere dati grezzi.

  2. Efficienza della Comunicazione: Uno dei principali vantaggi osservati è stata la riduzione del tempo di comunicazione. Per esempio, mentre i metodi FL tradizionali potrebbero richiedere numerosi turni di comunicazione per aggiornare i modelli, l'approccio RFL potrebbe ottenere risultati simili con molte meno interazioni.

  3. Gestione della Privacy: È stata prestata particolare attenzione a preservare la privacy durante questi processi. Il framework ha garantito con successo che i dati sensibili rimanessero al sicuro pur consentendo un addestramento efficace del modello.

Applicazioni Pratiche di RFL

Il framework RFL può essere ampiamente applicato in vari settori:

  • Sanità: Gli ospedali possono collaborare per migliorare i risultati dei pazienti analizzando dati combinati senza esporre i registri individuali dei pazienti.

  • Finanza: Le banche possono lavorare insieme per rilevare comportamenti fraudolenti senza condividere informazioni sensibili sui conti.

  • Vendita al Dettaglio: Le aziende possono condividere intuizioni sul comportamento dei consumatori senza divulgare i loro dati di vendita.

Conclusione

L'Apprendimento Federato Relazionale rappresenta un passo avanti significativo nella capacità delle organizzazioni di collaborare su progetti di apprendimento automatico. Affrontando le sfide poste dai dati relazionali, questo framework consente un addestramento efficace dei modelli mantenendo standard di privacy rigorosi. Con l'aumento della necessità di analisi collaborative, l'RFL potrebbe diventare uno strumento essenziale per molte industrie.

Fonte originale

Titolo: TablePuppet: A Generic Framework for Relational Federated Learning

Estratto: Current federated learning (FL) approaches view decentralized training data as a single table, divided among participants either horizontally (by rows) or vertically (by columns). However, these approaches are inadequate for handling distributed relational tables across databases. This scenario requires intricate SQL operations like joins and unions to obtain the training data, which is either costly or restricted by privacy concerns. This raises the question: can we directly run FL on distributed relational tables? In this paper, we formalize this problem as relational federated learning (RFL). We propose TablePuppet, a generic framework for RFL that decomposes the learning process into two steps: (1) learning over join (LoJ) followed by (2) learning over union (LoU). In a nutshell, LoJ pushes learning down onto the vertical tables being joined, and LoU further pushes learning down onto the horizontal partitions of each vertical table. TablePuppet incorporates computation/communication optimizations to deal with the duplicate tuples introduced by joins, as well as differential privacy (DP) to protect against both feature and label leakages. We demonstrate the efficiency of TablePuppet in combination with two widely-used ML training algorithms, stochastic gradient descent (SGD) and alternating direction method of multipliers (ADMM), and compare their computation/communication complexity. We evaluate the SGD/ADMM algorithms developed atop TablePuppet by training diverse ML models. Our experimental results show that TablePuppet achieves model accuracy comparable to the centralized baselines running directly atop the SQL results. Moreover, ADMM takes less communication time than SGD to converge to similar model accuracy.

Autori: Lijie Xu, Chulin Xie, Yiran Guo, Gustavo Alonso, Bo Li, Guoliang Li, Wei Wang, Wentao Wu, Ce Zhang

Ultimo aggiornamento: 2024-03-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.15839

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.15839

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili