Progressi nella modellazione predittiva con le cartelle cliniche elettroniche
Usando un nuovo modello per prevedere i risultati dei pazienti dai registri elettronici della salute.
― 6 leggere min
Indice
- L'importanza delle EHR
- Modellazione Predittiva ed Eventi Clinici
- Sfide con i Modelli Attuali
- Introduzione di un Nuovo Modello: Grafico Eterogeneo Temporale
- Caratteristiche Chiave del Modello
- Come Funziona il Modello
- Costruzione del Grafo
- Passing Messaggi Temporali
- Codifica Spaziale
- Fare Previsioni
- Valutazione del Modello
- Confronto con Modelli Esistenti
- Lezioni Apprese dagli Esperimenti
- Comprendere Meglio i Pazienti: L'Explainers per i Pazienti
- Miglioramenti Futuri e Applicazioni
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nel settore sanitario, medici e ospedali si affidano tantissimo alle Cartelle Cliniche Elettroniche (EHR). Queste registrazioni contengono informazioni importanti sui pazienti, come la loro storia medica, trattamenti e visite agli stabilimenti sanitari. Con l'aumento delle tecniche di deep learning, i ricercatori stanno sempre più utilizzando le EHR per sviluppare modelli che possano prevedere i risultati sanitari futuri di un paziente. Questo articolo si concentra su come migliorare la Modellazione predittiva usando un nuovo metodo che utilizza sia il tempo che le relazioni tra eventi medici.
L'importanza delle EHR
Le EHR sono strumenti essenziali per fornire un'assistenza sanitaria di qualità. Aiutano i medici a prendere decisioni migliori riguardo alla cura dei pazienti e aumentano l'efficienza del trattamento complessivo. Recentemente, i progressi nell'intelligenza artificiale hanno portato allo sviluppo di vari modelli di deep learning volti a prevedere gli esiti dei pazienti basati sui dati delle EHR. Questi modelli possono valutare i rischi, prevedere potenziali interazioni tra farmaci e supportare le decisioni cliniche.
Modellazione Predittiva ed Eventi Clinici
La modellazione predittiva è un processo che coinvolge l'uso di eventi clinici passati per prevedere condizioni di salute future. In questo contesto, gli eventi clinici si riferiscono a cose come diagnosi, procedure e farmaci prescritti ai pazienti. Ognuno di questi eventi è di solito rappresentato da un codice unico. Per fare previsioni efficaci, i modelli devono apprendere tre livelli chiave di rappresentazione nelle EHR: livello paziente, livello visita e livello codice.
- Livello paziente: Questa rappresentazione cattura il momento e le relazioni tra le visite passate di un paziente per creare un profilo completo.
- Livello visita: Questo si concentra su cosa è successo durante ogni visita, inclusi i diversi eventi medici che si sono verificati.
- Livello codice: Questo comporta l'analisi delle specifiche di ogni evento medico e l'identificazione di modelli nel tempo.
Sfide con i Modelli Attuali
I metodi attuali di modellazione predittiva possono essere raggruppati in due categorie principali: rappresentazione sequenziale e rappresentazione grafica.
Rappresentazione Sequenziale: Questi modelli si concentrano principalmente sul timing delle visite senza prestare molta attenzione alle complesse relazioni tra i diversi eventi medici che si verificano durante quelle visite.
Rappresentazione Grafica: Questi modelli sono migliori nel capire le connessioni tra eventi medici, ma spesso faticano a incorporare il timing in modo efficace. Questo può portare a lacune nella comprensione dell'intero quadro di salute di un paziente.
Per affrontare queste sfide, è necessario un nuovo approccio che combini i punti di forza di entrambi i tipi di rappresentazione.
Introduzione di un Nuovo Modello: Grafico Eterogeneo Temporale
Il nuovo modello proposto prevede di strutturare i dati delle EHR come un grafico eterogeneo temporale. Questo significa che le visite storiche e gli eventi medici sono rappresentati come nodi in un grafo. Le relazioni tra questi nodi, che indicano visite o eventi medici, sono riflettute attraverso i bordi nel grafo.
Caratteristiche Chiave del Modello
Visite Storiche e Eventi Medici: Il modello include nodi sia per le visite storiche che per gli eventi medici, permettendo di catturare meglio la relazione tra di essi.
Cambiamenti Temporali: Integrando caratteristiche dipendenti dal tempo, il modello può tenere conto dei cambiamenti nella salute di un paziente nel tempo.
Transformers: Una componente speciale conosciuta come il Trasformatore di Grafi Temporali (TRANS) è utilizzata nel modello. Questa parte combina diversi tipi di informazioni per migliorare le previsioni.
Come Funziona il Modello
Il modello funziona utilizzando una serie di passaggi interconnessi per raccogliere e analizzare i dati.
Costruzione del Grafo
Il primo passo prevede la creazione di un grafo eterogeneo per ogni paziente. Questo grafo consiste in vari nodi, inclusi:
- Codici medici (che rappresentano diagnosi, procedure e farmaci)
- Nodi visita (che contengono informazioni sulle visite del paziente)
Il grafo include anche bordi che mostrano le connessioni tra gli eventi medici e le visite, catturando il flusso di informazioni nel tempo.
Passing Messaggi Temporali
Una volta costruito il grafo, il modello utilizza un metodo chiamato passing messaggi temporali. Questa tecnica raccoglie informazioni dai nodi degli eventi medici e le propaga nei nodi delle visite. Questo assicura che il modello prenda in considerazione sia le informazioni sanitarie dagli eventi medici che le visite corrispondenti.
Codifica Spaziale
Il modello impiega anche un processo di codifica per catturare le relazioni tra i diversi nodi. Integra informazioni locali e globali per garantire di poter analizzare efficacemente la struttura dei dati. Questo aggiunge contesto prezioso che migliora l'accuratezza delle previsioni.
Fare Previsioni
L'obiettivo del modello è prevedere la diagnosi per la prossima visita. Questo viene fatto analizzando i dati storici delle visite precedenti per informare la previsione.
Valutazione del Modello
Per convalidare il nuovo modello, sono stati condotti esperimenti estesi utilizzando tre set di dati reali: MIMIC-III, MIMIC-IV e il set di dati MarketScan Commercial Claims and Encounters (CCAE). Ogni set di dati fornisce informazioni critiche sulle visite e la storia dei trattamenti dei pazienti.
Confronto con Modelli Esistenti
Il nuovo modello è stato testato insieme a diversi modelli esistenti per valutare le sue prestazioni. I risultati hanno mostrato che il Trasformatore di Grafi Temporali ha superato altri modelli, soprattutto in set di dati più complessi, dimostrando la sua capacità di fornire previsioni accurate.
Lezioni Apprese dagli Esperimenti
I risultati degli esperimenti hanno rivelato diverse intuizioni:
Prestazioni su Diversi Set di Dati: Il modello ha performato meglio su set di dati con dati storici più lunghi. Questo indica che avere molte informazioni aiuta a migliorare le previsioni.
Importanza delle Informazioni Temporali: I risultati hanno mostrato che le informazioni temporali hanno giocato un ruolo più significativo nelle prestazioni del modello rispetto ai dati strutturali da soli.
Vantaggi dell'Utilizzo della Rappresentazione Grafica: L'approccio grafico ha catturato con successo le relazioni complesse tra eventi medici e visite. Questo evidenzia l'efficacia di utilizzare un modello ibrido che combina sia le caratteristiche temporali che quelle strutturali.
Comprendere Meglio i Pazienti: L'Explainers per i Pazienti
Una parte essenziale del modello include una componente chiamata explainers per i pazienti. Questo aiuta a rendere le previsioni più interpretabili. Analizzando i nodi chiave e la loro importanza nel processo predittivo, i fornitori di assistenza sanitaria possono ottenere intuizioni sulle decisioni del modello. Questa caratteristica favorisce una migliore comprensione e fiducia nelle previsioni fatte dal modello.
Miglioramenti Futuri e Applicazioni
Sebbene questo modello offra notevoli avanzamenti, ci sono ancora possibilità di ulteriori miglioramenti:
Incorporare Ulteriori Fonti di Dati: I modelli futuri potrebbero beneficiare dell'integrazione di dati provenienti da altre fonti, come dispositivi indossabili, per raccogliere metriche di salute aggiuntive per previsioni più complete.
Espandere le Knowledge Graphs: Utilizzare grafi di conoscenza medica può ulteriormente migliorare l'accuratezza del modello fornendo contesto per i codici medici e le relazioni.
Esplorazione delle Previsioni a Lungo Termine: Il lavoro futuro si concentrerà anche sulla realizzazione di previsioni sanitarie a lungo termine, che possono aiutare nella gestione proattiva dei pazienti.
Conclusione
Lo sviluppo di modelli predittivi utilizzando le Cartelle Cliniche Elettroniche rappresenta un passo significativo avanti nella sanità. Integrando informazioni temporali e strutturali attraverso un nuovo grafo eterogeneo temporale, i fornitori di assistenza sanitaria possono ottenere migliori intuizioni sulla salute dei pazienti, migliorare le decisioni di trattamento e aumentare i risultati per i pazienti. Con la continua evoluzione della ricerca in quest'area, ci aspettiamo di vedere strumenti ancora più raffinati che sfruttano i dati EHR per supportare pratiche di gestione della salute migliori.
Titolo: Predictive Modeling with Temporal Graphical Representation on Electronic Health Records
Estratto: Deep learning-based predictive models, leveraging Electronic Health Records (EHR), are receiving increasing attention in healthcare. An effective representation of a patient's EHR should hierarchically encompass both the temporal relationships between historical visits and medical events, and the inherent structural information within these elements. Existing patient representation methods can be roughly categorized into sequential representation and graphical representation. The sequential representation methods focus only on the temporal relationships among longitudinal visits. On the other hand, the graphical representation approaches, while adept at extracting the graph-structured relationships between various medical events, fall short in effectively integrate temporal information. To capture both types of information, we model a patient's EHR as a novel temporal heterogeneous graph. This graph includes historical visits nodes and medical events nodes. It propagates structured information from medical event nodes to visit nodes and utilizes time-aware visit nodes to capture changes in the patient's health status. Furthermore, we introduce a novel temporal graph transformer (TRANS) that integrates temporal edge features, global positional encoding, and local structural encoding into heterogeneous graph convolution, capturing both temporal and structural information. We validate the effectiveness of TRANS through extensive experiments on three real-world datasets. The results show that our proposed approach achieves state-of-the-art performance.
Autori: Jiayuan Chen, Changchang Yin, Yuanlong Wang, Ping Zhang
Ultimo aggiornamento: 2024-05-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.03943
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.03943
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.overleaf.com/learn/latex/theorems_and_proofs
- https://github.com/The-Real-JerryChen/TRANS
- https://www.merative.com/real-world-evidence
- https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/copd/symptoms-causes/syc-20353679
- https://physionet.org/content/mimiciii/view-license/1.4/
- https://www.who.int/tools/atc-ddd-toolkit/atc-classification
- https://www.cdc.gov/nchs/icd/icd9cm.htm
- https://www.cms.gov/medicare/coding-billing/icd-10-codes