Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale# Informatica distribuita, parallela e in cluster

Introducendo Tiny Deep Ensemble per la Stima dell'Incertezza

Un nuovo metodo che migliora la stima dell'incertezza nei modelli AI per dispositivi edge.

― 8 leggere min


Tiny Deep EnsembleTiny Deep EnsembleSvelatoefficiente per dispositivi edge.Stima dell'incertezza dell'IA
Indice

L'intelligenza artificiale (AI) sta cambiando rapidamente e si sta infilando in settori importanti come le auto a guida autonoma e gli strumenti medici, dove la sicurezza è fondamentale. In questi sistemi guidati dall'AI, è cruciale stimare quanto possa essere incerta una previsione. Questo aiuta gli utenti a non essere troppo sicuri e garantisce che le previsioni siano sicure e affidabili. Dobbiamo migliorare quanto siamo certi di ciò che i nostri modelli stanno dicendo.

Molti metodi tradizionali per stimare l'Incertezza, come gli ensemble profondi, possono essere molto lenti e consumare molta energia perché richiedono molti modelli per fare previsioni. Altri metodi, come il dropout di Monte Carlo, potrebbero non necessitare di molta memoria ma richiedono di ripetere lo stesso processo molte volte, il che rallenta le cose. Questo può essere particolarmente problematico per i dispositivi che si affidano alle batterie e hanno potenza e spazio limitati.

Per affrontare questo problema, introduciamo un nuovo metodo chiamato Tiny Deep Ensemble, progettato per funzionare bene su dispositivi più piccoli. Questo metodo combina strati speciali noti come Strati di Normalizzazione, e tutti i membri dell'ensemble condividono gli stessi pesi. In questo modo, risparmiamo spazio di archiviazione e velocizziamo le cose.

Tiny Deep Ensemble ha bisogno solo di un passaggio in avanti attraverso il modello e consente l'elaborazione batch. Questo significa che richiede meno tempo e memoria rispetto ai metodi tradizionali. Nonostante questi vantaggi, offre comunque un'Accuratezza solida, migliorando le previsioni in modo significativo e riducendo gli errori.

Perché l'incertezza è importante

Nel deep learning, sapere quanto siamo certi delle previsioni è molto importante. Ci consente di valutare quanto siano affidabili i nostri modelli e quanto bene possano gestire compiti nel mondo reale. Questo è particolarmente importante nelle applicazioni critiche per la sicurezza in cui i sistemi AI devono affrontare dati cambianti o inaffidabili.

Ad esempio, se un modello ha già visto dei dati ma riceve qualcosa di nuovo, potrebbe essere comunque troppo sicuro delle sue previsioni. Questo potrebbe portare a errori gravi in campi come la sanità o la tecnologia di guida autonoma. Pertanto, un buon metodo di stima dell'incertezza dovrebbe mostrare bassa incertezza su dati simili a quelli su cui è stato addestrato e alta incertezza quando riceve dati che non ha mai visto prima.

Strati di normalizzazione nell'AI

Per garantire che i modelli apprendano meglio, si utilizzano comunemente strati di normalizzazione. Questi strati aiutano ad accelerare il processo di formazione e migliorare le prestazioni. Diversi tipi di strati di normalizzazione, come la normalizzazione batch o la normalizzazione per strato, standardizzano gli input in vari modi, a seconda della situazione.

Utilizzando efficacemente gli strati di normalizzazione, possiamo rendere i nostri modelli più efficienti e mantenere buone prestazioni, il che è essenziale per qualsiasi applicazione AI.

Il problema con gli ensemble tradizionali

Quando si tratta di stimare l'incertezza attraverso metodi tradizionali come gli ensemble profondi, sorgono diverse sfide. Questi metodi coinvolgono solitamente l'addestramento di più modelli in modo indipendente e poi la media delle loro previsioni. Questo richiede non solo molta memoria ma porta anche a ritardi e consumi energetici maggiori, rendendoli meno adatti per dispositivi edge.

Approcci recenti come il dropout di Monte Carlo mirano a ridurre questi costi utilizzando un solo modello con tecniche di dropout, ma spesso portano a tempi di inferenza più lunghi poiché comportano l'elaborazione del modello più volte. Altre tecniche come il BatchEnsemble introducono complessità aggiuntiva senza migliorare significativamente le prestazioni.

Introduzione a Tiny Deep Ensemble

Il metodo Tiny Deep Ensemble affronta queste sfide concentrandosi sugli strati di normalizzazione. Invece di addestrare diversi modelli indipendenti, noi assemblamo solo gli strati di normalizzazione, che hanno il minor numero di parametri nella rete.

Il nostro metodo condivide pesi e bias tra questi strati di normalizzazione, il che riduce drasticamente la memoria necessaria per l'archiviazione e il tempo necessario per i calcoli. Tiny Deep Ensemble opera in due modalità: sequenziale e parallela. In modalità sequenziale, seleziona dinamicamente quale strato di normalizzazione utilizzare per ciascun passaggio in avanti, mentre in modalità parallela, può utilizzare tutti gli strati contemporaneamente, velocizzando notevolmente l'elaborazione.

Vantaggi di Tiny Deep Ensemble

I principali vantaggi di Tiny Deep Ensemble sono:

  1. Memoria e latenza ridotte: Combinando solo gli strati di normalizzazione, l'archiviazione dei pesi e i calcoli sono minimizzati, mantenendo bassa sia l'uso di memoria che il tempo di elaborazione.

  2. Scalabilità: Questo metodo può essere applicato a molti tipi di architetture di reti neurali ed è adatto a vari compiti e dataset.

  3. Inferenza in un colpo solo: Poiché il metodo consente l'elaborazione batch, un passaggio in avanti è sufficiente per calcolare l'incertezza, rendendolo più efficiente complessivamente.

  4. Mantiene l'accuratezza: Nonostante la riduzione della memoria e della latenza, Tiny Deep Ensemble non compromette l'accuratezza, fornendo previsioni affidabili.

Come funziona

In Tiny Deep Ensemble, sostituiamo più membri tradizionali dell'ensemble con strati di normalizzazione. Ogni strato è addestrato con un insieme condiviso di pesi e bias, quindi i costi computazionali sono significativamente inferiori rispetto alle opzioni tradizionali.

Durante un'inferenza, i dati in input prendono percorsi diversi attraverso gli strati di normalizzazione, offrendo previsioni diverse. Il metodo assicura che ogni input sperimenti tutte le impostazioni di normalizzazione in un solo ciclo, portando a una migliore generalizzazione.

Per diverse architetture hardware che consentono l'elaborazione batch, introduciamo uno strato specializzato chiamato EnsembleNorm. Questo strato è progettato per applicare la normalizzazione a ogni input in modo indipendente, consentendo un uso efficiente delle risorse mantenendo alte prestazioni.

Implementazione del metodo

L'addestramento del Tiny Deep Ensemble di solito passa attraverso due fasi principali. Prima, l'intero modello viene addestrato normalmente, con tutti i parametri aggiornati. Una volta fatto, gli strati di normalizzazione vengono congelati e solo questi strati vengono aggiornati nelle fasi di addestramento successive. Questo processo significa che possiamo creare efficacemente più membri dell'ensemble da un unico modello pre-addestrato senza dover ricominciare da zero.

Per i dispositivi in grado di elaborare batch, tutti i membri dell'ensemble possono essere addestrati insieme in un colpo solo, accelerando significativamente il processo. Di conseguenza, il nostro metodo può gestire i compiti in modo più efficiente mentre offre prestazioni competitive.

Applicazioni e test

Abbiamo testato Tiny Deep Ensemble su vari compiti, tra cui classificazione delle immagini, regressione, previsione delle serie temporali e segmentazione semantica. Sono stati utilizzati diversi modelli di rete neurale all'avanguardia per questi compiti, e ogni modello ha mostrato risultati promettenti.

Ad esempio, nella classificazione delle immagini, abbiamo utilizzato dataset popolari come CIFAR-10 e CIFAR-100. Il nostro metodo ha migliorato significativamente l'accuratezza mantenendosi comparabile ai modelli esistenti. Nei compiti di regressione su più dataset, abbiamo visto riduzioni notevoli nei tassi di errore, dimostrando il potenziale per applicazioni nel mondo reale.

Gestire l'incertezza

Oltre a migliorare l'accuratezza delle previsioni, Tiny Deep Ensemble stima efficacemente l'incertezza. Per i compiti di classificazione, abbiamo esaminato le prestazioni del modello sia con dati in distribuzione (ID) sia con dati fuori distribuzione (OoD). I risultati hanno mostrato che all'aumentare dell'incertezza, i modelli alzano l'allerta sulla possibilità di previsioni errate.

Per compiti come la segmentazione semantica, il nostro approccio ha identificato efficacemente le aree mal classificati, contribuendo a migliorare la sicurezza mostrando dove il modello era meno certo.

Aumentare la diversità tra i membri dell'ensemble

Aumentare la diversità tra le previsioni fatte dai membri dell'ensemble può portare a migliori stime di incertezza e prestazioni complessive. Nei nostri esperimenti, abbiamo addestrato ogni membro dell'ensemble utilizzando diverse aumentazioni dei dati, il che ha portato a previsioni migliori quando si trattava di dati OoD.

Aumentando la diversità del processo di addestramento, abbiamo ottenuto migliori metriche di prestazione in precisione dei pixel e media dell'intersezione-unione su più dataset.

Efficienza dei costi

Uno dei vantaggi più significativi di Tiny Deep Ensemble è la sua efficienza dei costi in termini di memoria e tempo di elaborazione. Rispetto ai metodi tradizionali che diventano sempre più costosi con dimensioni dell'ensemble più grandi, il nostro metodo mantiene requisiti di memoria simili mantenendo stabile la latenza.

Questa efficienza è cruciale per il deployment pratico in dispositivi edge che spesso hanno risorse limitate, fornendo un equilibrio tra prestazioni e costi.

Considerazioni finali

Il Tiny Deep Ensemble presenta una soluzione promettente per la stima dell'incertezza nei modelli AI, specificamente progettata per i dispositivi edge. Concentrandosi sugli strati di normalizzazione e condividendo i pesi, otteniamo un metodo che è non solo efficiente ma anche efficace nel migliorare i risultati delle previsioni.

Man mano che l'AI continua ad avanzare e ad essere integrata in settori vitali, strumenti come Tiny Deep Ensemble giocheranno un ruolo importante nel garantire che i sistemi siano sia affidabili che sicuri. Con miglioramenti significativi nella velocità, nell'uso della memoria e nell'accuratezza, questo metodo è ben posizionato per il futuro delle applicazioni AI in aree critiche, aiutando a prendere decisioni informate che alla fine portano a risultati migliori.

Con percorsi esplorativi davanti a noi, siamo entusiasti di vedere come Tiny Deep Ensemble possa essere ulteriormente affinato e distribuito in varie applicazioni, migliorando il panorama complessivo della tecnologia AI.

Fonte originale

Titolo: Tiny Deep Ensemble: Uncertainty Estimation in Edge AI Accelerators via Ensembling Normalization Layers with Shared Weights

Estratto: The applications of artificial intelligence (AI) are rapidly evolving, and they are also commonly used in safety-critical domains, such as autonomous driving and medical diagnosis, where functional safety is paramount. In AI-driven systems, uncertainty estimation allows the user to avoid overconfidence predictions and achieve functional safety. Therefore, the robustness and reliability of model predictions can be improved. However, conventional uncertainty estimation methods, such as the deep ensemble method, impose high computation and, accordingly, hardware (latency and energy) overhead because they require the storage and processing of multiple models. Alternatively, Monte Carlo dropout (MC-dropout) methods, although having low memory overhead, necessitate numerous ($\sim 100$) forward passes, leading to high computational overhead and latency. Thus, these approaches are not suitable for battery-powered edge devices with limited computing and memory resources. In this paper, we propose the Tiny-Deep Ensemble approach, a low-cost approach for uncertainty estimation on edge devices. In our approach, only normalization layers are ensembled $M$ times, with all ensemble members sharing common weights and biases, leading to a significant decrease in storage requirements and latency. Moreover, our approach requires only one forward pass in a hardware architecture that allows batch processing for inference and uncertainty estimation. Furthermore, it has approximately the same memory overhead compared to a single model. Therefore, latency and memory overhead are reduced by a factor of up to $\sim M\times$. Nevertheless, our method does not compromise accuracy, with an increase in inference accuracy of up to $\sim 1\%$ and a reduction in RMSE of $17.17\%$ in various benchmark datasets, tasks, and state-of-the-art architectures.

Autori: Soyed Tuhin Ahmed, Michael Hefenbrock, Mehdi B. Tahoori

Ultimo aggiornamento: 2024-05-07 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.05286

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.05286

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili