Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Logica nell'informatica# Architettura hardware

Generazione Efficiente di Regole per la Selezione delle Istruzioni

Un metodo per automatizzare e ottimizzare la selezione delle istruzioni per varie architetture informatiche.

― 5 leggere min


Automazione delle regoleAutomazione delle regoledi selezione delleistruzionidi codifica efficienti.Metodi semplificati per generare regole
Indice

Compilare programmi per farli funzionare su diverse architetture di computer richiede delle regole che colleghino i comandi scritti in linguaggi di programmazione ad alto livello alle istruzioni di base che l'hardware può eseguire. Questo articolo parla di un metodo per creare queste regole in modo più efficiente, soprattutto per architetture di computer personalizzate.

La Necessità di Selezione delle istruzioni

Quando scriviamo codice, di solito lo facciamo in un linguaggio ad alto livello che è facile da leggere e scrivere per noi. Tuttavia, i computer non capiscono direttamente questo linguaggio. Hanno il loro set di istruzioni, conosciuto come architettura del set di istruzioni (ISA). Per far funzionare il nostro codice su un computer specifico, dobbiamo convertirlo in queste istruzioni a un livello più basso. Questo compito è noto come selezione delle istruzioni.

Per fare ciò, usiamo delle regole di riscrittura. Una regola di riscrittura descrive come un certo insieme di istruzioni ad alto livello può essere trasformato in un insieme di istruzioni a livello hardware. Creare queste regole a mano può essere difficile e richiedere tempo, portando a errori e mappature incomplete.

Automazione della Generazione delle Regole

Automatizzare la generazione di queste regole di riscrittura può far risparmiare tempo e ridurre gli errori. Gli approcci esistenti spesso si concentrano su mappature di istruzioni semplici. Tuttavia, non sono sempre efficaci per scenari più complessi, dove più istruzioni ad alto livello possono corrispondere a una singola istruzione hardware o viceversa.

Per migliorare questo processo, possiamo usare una tecnica chiamata Satisfiability Modulo Teorie (SMT). Questo approccio aiuta a generare coppie di programmi equivalenti, permettendoci di derivare regole di riscrittura in modo efficiente.

Ottimizzazione del Processo

I metodi tradizionali spesso portano a molte regole duplicate o non necessarie, aumentando il tempo e lo sforzo nella generazione di regole di riscrittura efficaci. Per affrontare questo problema, abbiamo sviluppato due algoritmi ottimizzati. Il primo algoritmo assicura che vengano generate solo regole uniche, mentre il secondo si concentra sulla produzione delle regole a basso costo.

Generazione di Regole Uniche

Il primo algoritmo che abbiamo sviluppato previene la sintesi di regole duplicate. Controllando le regole esistenti prima di crearne di nuove, evitiamo la ridondanza. Questo rende il processo più veloce e assicura di avere un insieme di regole più piccolo e gestibile.

Generazione di Regole a Basso Costo

Il secondo algoritmo enfatizza la generazione solo delle regole a basso costo. Includendo un metrica di costo fin dall'inizio, aiuta ad eliminare regole che possono essere funzionalmente corrette ma non efficienti in termini di prestazioni o utilizzo delle risorse. Questo è particolarmente importante poiché puntiamo a migliori prestazioni informatiche e efficienza energetica.

Valutazione degli Algoritmi

Abbiamo testato i nostri algoritmi contro varie architetture del set di istruzioni per valutare la loro efficienza. Senza le nostre ottimizzazioni, la maggior parte delle regole generate sono duplicate o ad alto costo, il che non è ideale. Con i nostri metodi, abbiamo osservato miglioramenti significativi nella velocità di sintesi delle regole.

La Sfida delle Architetture Personalizzate

Con l'avanzare della tecnologia, sono emerse molte architetture personalizzate, ognuna con le proprie istruzioni uniche. Quando si lavora con queste architetture, è fondamentale avere un insieme di regole di riscrittura progettate appositamente per esse. Creare manualmente queste regole è impraticabile, il che evidenzia la necessità di soluzioni automatizzate.

In molti casi, i set di istruzioni sono progettati per gestire operazioni complesse con meno istruzioni, o per semplificare compiti semplici usando più istruzioni. Il nostro obiettivo è sviluppare uno strumento di generazione di regole che possa affrontare efficacemente entrambi gli scenari.

Lavori Correlati

Sono stati fatti tentativi precedenti per automatizzare la generazione delle regole di selezione delle istruzioni. Alcuni ricercatori usano risolutori SMT per creare programmi equivalenti. Tuttavia, spesso generano molte duplicazioni non necessarie o regole ad alto costo. Il nostro metodo si basa sulle loro fondamenta, migliorando però l'efficienza.

Panoramica della Nostra Metodologia

Introdurre un nuovo approccio alla generazione di regole di riscrittura utilizzando SMT per creare programmi che siano equivalenti sia alle istruzioni ad alto livello che a quelle hardware. Questo comporta la creazione di un modo sistematico di generare coppie di programmi e usarle per derivare regole di riscrittura.

Passo 1: Definire il Compito

Il nostro compito è sintetizzare due programmi che rappresentino operazioni equivalenti. Questo implica identificare due insiemi di componenti che rappresentano istruzioni ad alto livello e istruzioni hardware e assicurarsi che ogni componente venga utilizzato esattamente una volta.

Passo 2: Costruire le Query

Creiamo query basate sugli insiemi di componenti. Queste query aiutano a sintetizzare programmi che soddisfano i nostri criteri. Iterando sui componenti potenziali, possiamo produrre un insieme di regole uniche.

Passo 3: Controllare i Duplicati

Durante il processo di generazione delle regole, controlliamo per duplicati. Definiamo relazioni di equivalenza per determinare se due regole siano essenzialmente la stessa e non debbano essere generate più volte. Questo aiuta a snellire l'insieme delle regole.

Passo 4: Escludere Regole ad Alto Costo

Mentre generiamo le regole, teniamo traccia anche dei loro costi. Escludendo le regole ad alto costo, assicuriamo che le regole rimanenti siano non solo funzionalmente corrette ma anche efficienti. Questo è cruciale per ottimizzare le prestazioni.

Intuizioni dalla Valutazione

Nelle nostre valutazioni, abbiamo sintetizzato una serie di regole di riscrittura e le abbiamo analizzate per duplicati e costi. Abbiamo scoperto che prima di applicare le nostre ottimizzazioni, una porzione significativa delle regole generate era o duplicata o non conveniente.

Applicare le nostre tecniche di ottimizzazione ha portato a un insieme di regole molto più pulito, con una notevole diminuzione del tempo di sintesi. I miglioramenti in velocità ed efficienza dimostrano l'efficacia dei nostri metodi.

Conclusione

Questa ricerca fornisce un contributo prezioso al campo della selezione delle istruzioni. Automatizzando la generazione delle regole di riscrittura e ottimizzando il processo, possiamo ridurre significativamente il tempo e lo sforzo necessari per preparare il codice per diverse architetture di computer. Questi progressi possono facilitare lo sviluppo di compilatori più efficienti, progettati per architetture specifiche emergenti.

In generale, il nostro approccio offre un percorso promettente verso l'automazione e il perfezionamento del processo di selezione delle istruzioni, aprendo la strada a future ricerche in questo campo.

Fonte originale

Titolo: Efficiently Synthesizing Lowest Cost Rewrite Rules for Instruction Selection

Estratto: Compiling programs to an instruction set architecture (ISA) requires a set of rewrite rules that map patterns consisting of compiler instructions to patterns consisting of ISA instructions. We synthesize such rules by constructing SMT queries, whose solutions represent two functionally equivalent programs. These two programs are interpreted as an instruction selection rewrite rule. Existing work is limited to single-instruction ISA patterns, whereas our solution does not have that restriction. Furthermore, we address inefficiencies of existing work by developing two optimized algorithms. The first only generates unique rules by preventing synthesis of duplicate and composite rules. The second only generates lowest-cost rules by preventing synthesis of higher-cost rules. We evaluate our algorithms on multiple ISAs. Without our optimizations, the vast majority of synthesized rewrite rules are either duplicates, composites, or higher cost. Our optimizations result in synthesis speed-ups of up to 768x and 4004x for the two algorithms.

Autori: Ross Daly, Caleb Donovick, Caleb Terrill, Jackson Melchert, Priyanka Raina, Clark Barrett, Pat Hanrahan

Ultimo aggiornamento: 2024-05-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.06127

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.06127

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili