Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Infermieristica

Sfide nel trattamento tempestivo dell'edema maculare diabetico

Esaminando le barriere al trattamento efficace del DME per i pazienti in Cina.

― 7 leggere min


Ostacoli al trattamentoOstacoli al trattamentoDME in Cinaanti-VEGF efficace per i pazienti.Identificare le barriere a una terapia
Indice

L'Edema Maculare Diabetico (DME) è una condizione che nasce dalla retinopatia diabetica, una complicazione del diabete. Il DME colpisce il centro della retina, che è fondamentale per una visione nitida. Questa condizione può portare a visione offuscata e avere un impatto significativo sulla capacità di una persona di svolgere le attività quotidiane, muoversi, mantenere l'indipendenza e godere di una buona qualità di vita.

Il Ruolo del Fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF)

Il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) gioca un ruolo chiave nel DME aumentando la perdita anomala dai vasi sanguigni nell'occhio. Negli ultimi 15 anni, i trattamenti si sono evoluti e le iniezioni intravitreali di farmaci Anti-VEGF sono diventate il metodo preferito rispetto ai trattamenti laser per gestire il DME. Il Trattamento tipico prevede tre iniezioni di farmaco anti-VEGF in tre mesi, seguite da ulteriori iniezioni in base agli esami oculistici e al miglioramento della vista nel primo anno.

Tuttavia, molti pazienti non ottengono gli stessi risultati positivi nella vita reale come riportato negli studi clinici. Questa discrepanza è spesso dovuta al fatto che i pazienti ricevono molte meno iniezioni di quelle raccomandate. Saltare iniezioni programmate e follow-up può portare a una visione peggiorata e a un trattamento meno efficace.

Necessità di Ricerca Focalizzata sui Pazienti Cinesi

La maggior parte degli studi sull'adesione ai farmaci si è concentrata sui pazienti in altri paesi, lasciando un divario nella comprensione per i pazienti cinesi. È essenziale identificare i fattori che influenzano il trattamento tempestivo con iniezioni di anti-VEGF in Cina.

I ricercatori hanno suggerito che sviluppare interventi basati su modelli consolidati può portare a risultati migliori. Un approccio è chiamato il Comportamento Change Wheel (BCW). Al centro di questo modello c'è il framework COM-B, che aiuta a identificare cosa influisce sul cambiamento comportamentale. Il modello COM-B, quando combinato con altri framework, può fornire una comprensione più profonda su come supportare i pazienti nel ricevere trattamenti tempestivi.

Panoramica dello Studio

Questo studio mirava a scoprire i fattori che influenzano il ricevimento tempestivo delle iniezioni intravitreali di anti-VEGF per i pazienti con DME utilizzando il modello COM-B. Serve da base per elaborare interventi che possono migliorare l'adesione al trattamento anti-VEGF.

Progettazione e Contesto dello Studio

Lo studio fa parte di un progetto di ricerca più ampio in tre fasi volto a creare un intervento basato su teorie per migliorare l'adesione al trattamento. Questa prima fase ha utilizzato interviste per raccogliere informazioni dai pazienti che ricevono terapia anti-VEGF. Le interviste hanno seguito linee guida per garantire trasparenza e qualità nei risultati.

Reclutamento dei Partecipanti

Il team di ricerca ha utilizzato il campionamento per convenienza per reclutare partecipanti in sette province della Cina tra febbraio e maggio 2022. L'obiettivo era includere una varietà di partecipanti che riflettessero diversi background e accesso alle cure. I criteri di idoneità includevano avere almeno 18 anni, una diagnosi di DME, aver ricevuto almeno un'iniezione precedente di anti-VEGF e poter comunicare in cinese. Lo studio ha incluso partecipanti diversificati per età, istruzione, genere e condizioni di salute.

Processo di Raccolta Dati

Per raccogliere informazioni dai pazienti, il team di studio ha sviluppato una guida per le interviste basata sul modello COM-B. I partecipanti sono stati informati sullo scopo dello studio e hanno firmato moduli di consenso prima delle interviste.

Le interviste sono state condotte di persona o per telefono da ricercatori formati e registrate per un'analisi successiva. Ogni partecipante ha completato un breve questionario per raccogliere informazioni demografiche all'inizio dell'intervista.

Metodo di Analisi dei Dati

I partecipanti sono stati numerati sequenzialmente per scopi di codifica. Due ricercatori hanno analizzato in modo indipendente i trascritti delle interviste per identificare temi e modelli. L'analisi ha seguito un approccio strutturato, con letture attente, estrazione di dichiarazioni chiave, codifica e verifica dei risultati con i partecipanti per garantire accuratezza.

Risultati Chiave sulle Caratteristiche dei Partecipanti

Lo studio ha coinvolto 24 partecipanti provenienti da vari livelli cittadini e background. La durata media delle interviste è stata di circa 45 minuti.

Riepilogo dei Temi e delle Sfide

L'analisi ha rivelato undici fattori che influenzano il ricevimento tempestivo delle iniezioni di anti-VEGF, classificati in tre domini: capacità, opportunità e motivazione.

Sfide di Capacità

Alti Costi di Trattamento

Molti partecipanti hanno espresso preoccupazioni per gli alti costi associati al trattamento anti-VEGF. Alcuni hanno riportato che il prezzo per un'iniezione singola era di circa ¥6.000, non coperto dalla loro assicurazione e considerato inaccessibile. Questo peso finanziario ha ritardato la loro decisione di sottoporsi a trattamento.

Mancanza di Conoscenza

Diversi partecipanti avevano una comprensione limitata dei loro sintomi e della gravità del DME. Molti attribuivano i loro problemi visivi all'invecchiamento o ad altre comuni condizioni oculari, come le cataratte. Questa mancanza di conoscenza li ha portati a ritardare la ricerca di cure adeguate.

Alcuni partecipanti hanno menzionato di dare priorità alla gestione del diabete rispetto al trattamento oculare, credendo che controllare la glicemia avrebbe alleviato i loro problemi visivi. È stato solo dopo un significativo deterioramento della loro vista che hanno cercato un trattamento specializzato.

Ostacoli di Opportunità

Accesso Limitato al Trattamento

Un altro ostacolo significativo era la mancanza di trattamenti anti-VEGF disponibili nei loro ospedali locali. Molti partecipanti dovevano viaggiare verso ospedali più grandi nelle capitali provinciali per ricevere iniezioni. Questa mancanza di accesso portava spesso a ritardi, poiché i pazienti attendevano fino a quando i sintomi peggioravano prima di cercare cure.

Alcuni partecipanti hanno riferito che i medici negli ospedali locali raccomandavano altri trattamenti, come colliri o terapia laser, senza menzionare l'opzione delle iniezioni di anti-VEGF. Questa mancanza di informazioni ha reso difficile per i pazienti prendere decisioni informate sulle loro cure.

Problemi di Comunicazione con i Medici

Una scarsa comunicazione con i fornitori di assistenza sanitaria è stata notata anche come un ostacolo. Molti pazienti si sono sentiti sotto pressione durante le consultazioni e erano riluttanti a porre domande, il che li ha lasciati incerti sulle loro opzioni di trattamento. Costruire fiducia e avere discussioni chiare e approfondite con i medici è stato cruciale per aiutarli a comprendere l'importanza di un trattamento tempestivo.

Fattori di Motivazione

Aspettative sui Risultati

I partecipanti hanno espresso preoccupazioni riguardo alle potenziali conseguenze di non ricevere trattamento, come il peggioramento della vista o la cecità. Questa paura ha agito come un fattore motivazionale per alcuni nel cercare trattamento, mentre altri erano conflittuali a causa di incertezze sulla sicurezza e l'efficacia del trattamento.

Paura del Trattamento

La paura del processo di iniezione stessa era un altro ostacolo. Molti partecipanti hanno riferito di sentirsi ansiosi riguardo alla procedura, il che li ha portati a ritardare il trattamento. Alcuni hanno optato per trattamenti meno invasivi invece delle iniezioni intravitreali a causa della loro paura.

Conclusione

Questo studio evidenzia i complessi fattori che influenzano le decisioni dei pazienti di cercare un trattamento tempestivo con anti-VEGF per il DME. I principali ostacoli includono alti costi, conoscenze limitate sulla malattia, difficoltà ad accedere al trattamento e sfide comunicative con i fornitori di assistenza sanitaria. Comprendere questi fattori fornisce preziose indicazioni su come migliorare l'assistenza ai pazienti e l'adesione alle terapie raccomandate.

Per migliorare i risultati del trattamento, i fornitori di assistenza sanitaria dovrebbero offrire educazione e supporto che affrontino specificamente queste sfide. Una comunicazione efficace, combinata con interventi pratici, può aiutare a responsabilizzare i pazienti a prendere decisioni informate sulla loro salute oculare e a seguire i trattamenti necessari.

Affrontare questi fattori può portare a una maggiore adesione al trattamento, un miglioramento dei risultati per i pazienti e, in ultima analisi, una qualità di vita superiore per le persone che vivono con edema maculare diabetico.

Fonte originale

Titolo: Exploring factors affected timely receiving intravitreal anti-VEGF treatment in patients with Diabetic Macular Edema: a qualitative interview study analyzed with COM-B model

Estratto: ObjectivesTo explore factors affected untimely receiving intravitreal anti-Vascular endothelial growth factor (VEGF) injection based on the Capability, Opportunity and Motivation-Behavior (COM-B) model in patients with Diabetic Macular Edema (DME) and regard these factors as main targets for interventions. DesignAn exploratory qualitative study was conducted using semi-structured interviews with patients with DME. The COM-B model was used to guide data collection and analysis. SettingThe study was carried out in outpatient department of ophthalmology in China. Participants24 patients with DME who experienced anti-VEGF treatment at least one injection within one year were recruited using convenience and purposed sampling. ResultsThe themes and subthemes were identified. Physical capability included (1) lack of knowledge, (2) high treatment expenditure, and psychological capability included prioritized glycemic control rather than anti-VEGF. Social opportunity included (1) no anti-VEGF available, (2) Recommended eyedrops, laser and oral drug but not mentioned intravitreal anti-VEGF injection, (3) As an optional therapy, selected more convenient treatment rather than anti-VEGF agents, and physical opportunity included (1) no confidence in treatment from doctor, (2) communication between doctors and patients. Reflective motivation included (1) outcome expectancies, and automatic motivation included (1) fear of injection, (2) fear of blindness. ConclusionWe should attach importance to these eleven factors, especially to effective interaction between doctors and patients, and doctors authoritative treatment advice, which interventions were based on in the future. Strengths and limitations of this study{Rightarrow} The qualitative design was used to understand factors affecting timely intravitreal anti-VEGF injections in patients with DME and to explore the potential measures to change them. {Rightarrow}The study highlighted the importance of efficient communication between clinicians and patients. {Rightarrow}The study didnt consider other clinical variables, such as the severity and duration of diabetes, which should be included in the future studies.

Autori: Qiong Fang, s. li, J. Pan, Y. Xu, S. Tan, Z. Dai

Ultimo aggiornamento: 2024-04-12 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.09.24305579

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.09.24305579.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili