Avanzare il completamento del grafo di conoscenza con l'apprendimento per rinforzo auto-supervisionato
Un nuovo approccio migliora l'efficienza nei compiti di completamento dei grafi della conoscenza.
― 5 leggere min
Indice
I grafi di conoscenza (KG) sono rappresentazioni strutturate delle informazioni dove le entità e le relazioni tra di esse sono organizzate in un formato grafico. Questi grafi aiutano in vari compiti come rispondere a domande e fare raccomandazioni. Tuttavia, i KG spesso mancano di alcune informazioni vitali, rendendo il compito di colmare queste lacune, noto come completamento del grafo di conoscenza (KGC), essenziale.
Per affrontare le sfide del KGC, i ricercatori hanno sviluppato diversi metodi. Due approcci popolari sono i metodi basati su embedding e i metodi basati su percorsi. I metodi di embedding si concentrano sulla rappresentazione di entità e relazioni in uno spazio a bassa dimensione, mentre i metodi basati su percorsi trovano percorsi specifici attraverso il grafo per dedurre le informazioni mancanti. I metodi basati su percorsi offrono spesso percorsi di ragionamento più chiari, rendendo più facile capire come vengono tratte le conclusioni.
L'Apprendimento per rinforzo (RL) è un'area del machine learning dove un agente impara a prendere decisioni effettuando azioni in un ambiente per massimizzare le ricompense. Nel contesto del KGC, l'RL può aiutare a trovare i migliori percorsi per rispondere alle query. Tuttavia, applicare l'RL al KGC può essere difficile a causa del vasto numero di possibili azioni che l'agente può intraprendere, poiché molti nodi possono collegarsi a numerosi altri.
La necessità dell'apprendimento per rinforzo auto-supervisionato
Per migliorare l'efficienza dell'RL nei compiti di KGC, è stato proposto un nuovo metodo chiamato apprendimento per rinforzo auto-supervisionato (SSRL). Questo metodo si concentra sull'utilizzo di etichette auto-generate per guidare l'agente durante il processo di addestramento. Implementando una fase di apprendimento supervisionato (SL) prima dell'addestramento RL, l'agente può imparare da queste etichette generate per navigare nello spazio delle azioni in modo più efficace.
Nei tipici scenari di RL, l'agente impara dalle ricompense ricevute in base alle sue azioni. Tuttavia, quando lo spazio delle azioni è molto grande, può rimanere bloccato su percorsi premiati precocemente. Il metodo SSRL affronta questo problema pre-addestrando l'agente con etichette auto-generate, consentendo così all'agente di imparare da una gamma più ampia di percorsi prima di passare alla fase di addestramento RL.
Come funziona l'SSRL
Il framework SSRL consiste in due fasi: la fase di apprendimento supervisionato (SL) e la fase di apprendimento per rinforzo (RL). Durante la fase SL, l'agente impara a scegliere azioni in base a etichette generate che indicano percorsi corretti all'interno del KG. L'agente utilizza una rete di policy, che è un tipo di rete neurale che predice la probabilità di intraprendere azioni specifiche in base allo stato attuale.
Nella fase SL, l'agente può percorrere i percorsi e imparare quali azioni portano a risposte corrette. Questo lo aiuta a costruire un contesto più ampio del grafo e migliora la sua capacità di trovare percorsi corretti durante la fase RL. L'uso di etichette generate aumenta le informazioni disponibili per l'agente, consentendo un apprendimento e un'esplorazione più efficaci.
Dopo che l'agente è stato addestrato con il metodo SL, passa alla fase RL, dove opera in base alle azioni apprese in precedenza. L'obiettivo durante questa fase è massimizzare le ricompense in base alle decisioni prese.
Vantaggi della combinazione di SL e RL
Combinare SL con RL porta a diversi vantaggi. In primo luogo, il metodo SL migliora la copertura dei percorsi corretti che l'agente può esplorare. Mentre l'RL mira a trovare almeno un percorso corretto, l'SL consente all'agente di imparare tutte le possibili azioni a ogni passo, migliorando la sua comprensione complessiva del KG.
In secondo luogo, la velocità di apprendimento è spesso più veloce con l'SL rispetto all'RL. Utilizzando l'SL, l'agente può raccogliere informazioni rapidamente, che possono poi essere applicate durante la fase RL.
Infine, usare l'SL aiuta ad affrontare le preoccupazioni di fattibilità nel KGC. Generare etichette per grandi KG può essere dispendioso in termini di risorse, ma il metodo SSRL consente all'agente di imparare senza dover generare etichette per ogni possibile percorso, rendendo il processo più gestibile.
Prestazioni dell'SSRL nei compiti di KGC
Le ricerche hanno dimostrato che il framework SSRL ottiene risultati all'avanguardia in diversi dataset di riferimento. Il framework è stato testato su diversi grandi KG, dimostrando la sua efficacia nel completare i grafi di conoscenza e rispondere a query in modo accurato.
L'SSRL è stato confrontato con metodi esistenti, inclusi approcci tradizionali solo RL e altri metodi avanzati basati su percorsi. I risultati indicano che l'agente SSRL supera costantemente queste baseline in vari metriche, mostrando la sua affidabilità nei compiti di KGC.
Sfide e direzioni future
Nonostante i successi dell'SSRL, rimangono diverse sfide. Un problema significativo è la distribuzione sbilanciata dei tipi di relazione all'interno dei KG. Questo squilibrio può influenzare la capacità dell'agente di apprendere in modo efficace, poiché potrebbe diventare parziale verso le relazioni più frequentemente rappresentate. Il lavoro futuro potrebbe concentrarsi su come gestire meglio questi squilibri e migliorare le prestazioni dell'agente su un'ampia gamma di tipi di relazione.
Un'altra preoccupazione è l'uso delle risorse computazionali richieste per generare etichette durante la fase SL. Man mano che i KG continuano a crescere in dimensione e complessità, sarà necessario sviluppare metodi più efficienti per creare etichette per mantenere l'efficacia del framework SSRL.
Conclusione
I grafi di conoscenza giocano un ruolo cruciale in varie applicazioni, e il compito di completarli è vitale per la loro efficacia. L'introduzione dell'apprendimento per rinforzo auto-supervisionato rappresenta un significativo avanzamento nell'affrontare le sfide associate al completamento dei grafi di conoscenza. Combinando efficacemente l'apprendimento supervisionato e l'apprendimento per rinforzo, il metodo SSRL consente un'esplorazione e una comprensione migliorata dei grafi di conoscenza, risultando in prestazioni superiori nei compiti di KGC. Man mano che la ricerca in quest'area continua, c'è potenziale per ulteriori avanzamenti che possono consentire metodi ancora più efficienti ed efficaci per lavorare con i grafi di conoscenza.
Titolo: Knowledge Graph Reasoning with Self-supervised Reinforcement Learning
Estratto: Reinforcement learning (RL) is an effective method of finding reasoning pathways in incomplete knowledge graphs (KGs). To overcome the challenges of a large action space, a self-supervised pre-training method is proposed to warm up the policy network before the RL training stage. To alleviate the distributional mismatch issue in general self-supervised RL (SSRL), in our supervised learning (SL) stage, the agent selects actions based on the policy network and learns from generated labels; this self-generation of labels is the intuition behind the name self-supervised. With this training framework, the information density of our SL objective is increased and the agent is prevented from getting stuck with the early rewarded paths. Our self-supervised RL (SSRL) method improves the performance of RL by pairing it with the wide coverage achieved by SL during pretraining, since the breadth of the SL objective makes it infeasible to train an agent with that alone. We show that our SSRL model meets or exceeds current state-of-the-art results on all Hits@k and mean reciprocal rank (MRR) metrics on four large benchmark KG datasets. This SSRL method can be used as a plug-in for any RL architecture for a KGR task. We adopt two RL architectures, i.e., MINERVA and MultiHopKG as our baseline RL models and experimentally show that our SSRL model consistently outperforms both baselines on all of these four KG reasoning tasks. Full code for the paper available at https://github.com/owenonline/Knowledge-Graph-Reasoning-with-Self-supervised-Reinforcement-Learning.
Autori: Ying Ma, Owen Burns, Mingqiu Wang, Gang Li, Nan Du, Laurent El Shafey, Liqiang Wang, Izhak Shafran, Hagen Soltau
Ultimo aggiornamento: 2024-05-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.13640
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.13640
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.