Avanzamenti nella generazione di gesti con CoCoGesture
CoCoGesture crea gesti realistici che si abbinano alle parole pronunciate, migliorando l'interazione.
― 5 leggere min
Indice
Negli ultimi tempi, la capacità di creare gesti 3D realistici che coincidono con il parlato ha attirato molta attenzione. È importante per settori come la realtà virtuale, la robotica e l'interazione uomo-computer. Un nuovo metodo, chiamato CoCoGesture, mira a rendere questo processo più facile ed efficace. Questo framework utilizza una grande raccolta di dati per generare gesti fluidi e coinvolgenti che si abbinano alle parole pronunciate.
Contesto
Creare gesti che accompagnano il parlato non è un'idea nuova, ma le tecniche attuali spesso faticano a fornire movimenti realistici. Molti metodi si basano su set di dati limitati che coprono solo pochi parlanti e contesti, il che può portare a movimenti rigidi o innaturali. Questa limitazione rende difficile per i modelli esistenti adattarsi a nuovi parlanti o situazioni. CoCoGesture cerca di affrontare questi problemi utilizzando un set di dati molto più ampio, offrendo il potenziale per maggiore varietà e realismo nei gesti generati.
Il Framework CoCoGesture
CoCoGesture opera in due fasi principali: pre-training e fine-tuning. Durante la fase di pre-training, un modello enorme viene addestrato su una vasta gamma di gesti, permettendogli di apprendere stili di movimento diversi. Nella fase di fine-tuning, questo modello viene regolato utilizzando Audio di nuovi parlanti, guidando la creazione di gesti che sono strettamente allineati con il contenuto parlato.
Raccolta Dati
Uno dei punti di forza di CoCoGesture è la sua capacità di apprendere da un grande dataset noto come GES-X. Questo dataset contiene milioni di campioni di gesti raccolti da vari video, permettendo al modello di osservare una vasta gamma di movimenti. Utilizzando tecnologia avanzata, sono stati estratti gesti 3D di alta qualità da questi video, fornendo una solida base da cui il modello può apprendere.
Addestramento del Modello
Nel processo di addestramento, il modello si espande per gestire meglio gesti e movimenti complessi. Impiegando un modello di diffusione, il sistema impara a generare transizioni fluide tra i diversi gesti, assicurando che l'output finale sembri naturale. La fase di apprendimento iniziale crea una base di comprensione del movimento, mentre la fase di fine-tuning adatta questa conoscenza a input audio specifici.
Processo di Generazione dei Gesti
Quando crea gesti, CoCoGesture prende un input audio e genera movimenti 3D corrispondenti. Il sistema si concentra solo sull'audio senza bisogno di testo aggiuntivo o metadati sul parlante. Questo input semplificato facilita la creazione di gesti da una varietà di fonti.
Controllo Audio
Per garantire che i gesti si allineino bene con l'audio, CoCoGesture utilizza un meccanismo speciale chiamato Mixture-of-Gesture-Experts (MoGE). Questo componente integra segnali audio con le caratteristiche di gesto apprese, consentendo al modello di produrre movimenti che riflettono accuratamente il ritmo e il tono del parlato.
Sfide e Soluzioni
Durante lo sviluppo di CoCoGesture, sono emerse diverse sfide. Un problema principale era la necessità di dati diversificati e abbondanti. Per affrontare questo, i ricercatori hanno costruito il dataset GES-X, che supera notevolmente le collezioni esistenti sia in dimensione che in varietà. Questo nuovo dataset consente al modello di apprendere da uno spettro più ampio di gesti umani.
Un'altra sfida era garantire che i gesti generati apparissero fluidi e realistici su sequenze più lunghe. Il meccanismo MoGE gioca un ruolo cruciale qui, poiché aiuta a mantenere i gesti sincronizzati con l'input audio, mantenendo il risultato coerente e coinvolgente.
Risultati e Prestazioni
CoCoGesture è stato testato rispetto ai metodi esistenti, dimostrando prestazioni superiori nella generazione di gesti sia vivaci che variati. La valutazione ha coinvolto il confronto dei movimenti generati con gesti umani reali, misurando quanto bene si allineano con il contenuto del parlato e valutando la loro diversità.
Studi sugli Utenti
Le osservazioni dai studi sugli utenti indicano che i gesti generati da CoCoGesture sono considerati più naturali e fluidi rispetto a quelli generati da altri metodi. I partecipanti hanno valutato molto positivamente la qualità dei movimenti generati, specialmente riguardo alla loro coerenza con il parlato.
Applicazioni Pratiche
Le potenziali applicazioni per CoCoGesture sono ampie. Negli ambienti di realtà virtuale e aumentata, la capacità di generare gesti realistici può migliorare l'esperienza e l'interazione degli utenti. Inoltre, nella robotica, queste capacità possono portare a interazioni più realistiche tra umani e macchine.
Nel campo dell'intrattenimento, come nei videogiochi e nei film, la generazione di gesti realistici può portare a narrazioni e sviluppo dei personaggi più coinvolgenti. La tecnologia potrebbe anche trovare applicazioni nell'istruzione e nella formazione, migliorando la comunicazione e il coinvolgimento in vari scenari di apprendimento.
Direzioni Future
Sebbene CoCoGesture mostri grandi promesse, ci sono ancora aree da migliorare ed esplorare. Una direzione potenziale è integrare il contesto emotivo nel processo di generazione dei gesti. Considerando il tono emotivo del parlato, il framework potrebbe produrre gesti che riflettono meglio sentimenti e intenti.
Un altro percorso da esplorare riguarda il miglioramento del processo di raccolta dati. Anche se GES-X è sostanziale, sforzi continui per raccogliere dati ancora più diversificati possono ulteriormente migliorare le capacità del framework. Tecniche migliorate per l'estrazione delle pose e la cattura del movimento possono anche contribuire a una migliore qualità complessiva dei gesti.
Conclusione
CoCoGesture rappresenta un passo significativo avanti nel campo della generazione di gesti dal parlato. Sfruttando un dataset vasto e variegato, il framework è in grado di produrre gesti realistici e diversificati che si allineano con le parole pronunciate. Questo progresso apre numerose possibilità per applicazioni in vari campi, sottolineando l'importanza di una continua ricerca e sviluppo in quest'area. Il futuro della comunicazione attraverso i gesti sembra promettente, con il potenziale di migliorare le interazioni sia in contesti virtuali che reali.
Titolo: CoCoGesture: Toward Coherent Co-speech 3D Gesture Generation in the Wild
Estratto: Deriving co-speech 3D gestures has seen tremendous progress in virtual avatar animation. Yet, the existing methods often produce stiff and unreasonable gestures with unseen human speech inputs due to the limited 3D speech-gesture data. In this paper, we propose CoCoGesture, a novel framework enabling vivid and diverse gesture synthesis from unseen human speech prompts. Our key insight is built upon the custom-designed pretrain-fintune training paradigm. At the pretraining stage, we aim to formulate a large generalizable gesture diffusion model by learning the abundant postures manifold. Therefore, to alleviate the scarcity of 3D data, we first construct a large-scale co-speech 3D gesture dataset containing more than 40M meshed posture instances across 4.3K speakers, dubbed GES-X. Then, we scale up the large unconditional diffusion model to 1B parameters and pre-train it to be our gesture experts. At the finetune stage, we present the audio ControlNet that incorporates the human voice as condition prompts to guide the gesture generation. Here, we construct the audio ControlNet through a trainable copy of our pre-trained diffusion model. Moreover, we design a novel Mixture-of-Gesture-Experts (MoGE) block to adaptively fuse the audio embedding from the human speech and the gesture features from the pre-trained gesture experts with a routing mechanism. Such an effective manner ensures audio embedding is temporal coordinated with motion features while preserving the vivid and diverse gesture generation. Extensive experiments demonstrate that our proposed CoCoGesture outperforms the state-of-the-art methods on the zero-shot speech-to-gesture generation. The dataset will be publicly available at: https://mattie-e.github.io/GES-X/
Autori: Xingqun Qi, Hengyuan Zhang, Yatian Wang, Jiahao Pan, Chen Liu, Peng Li, Xiaowei Chi, Mengfei Li, Wei Xue, Shanghang Zhang, Wenhan Luo, Qifeng Liu, Yike Guo
Ultimo aggiornamento: 2024-11-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.16874
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.16874
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.