Previsione CTR Efficiente Tramite Compressione del Modello
Un nuovo approccio per migliorare i modelli di previsione CTR riducendo le dimensioni e aumentando la velocità.
― 7 leggere min
Indice
Nel mondo digitale di oggi, le raccomandazioni online giocano un ruolo enorme nelle nostre vite quotidiane. Le vediamo sui siti di shopping, sui servizi di streaming e sulle piattaforme di social media. Queste raccomandazioni hanno lo scopo di mostrarci prodotti o contenuti che probabilmente ci piaceranno in base alle nostre attività passate. Un fattore importante nel fare queste raccomandazioni è prevedere se un utente cliccherà su un determinato articolo, noto come previsione del click-through rate (CTR).
Anche se i modelli di deep learning hanno migliorato l'Accuratezza delle previsioni CTR, spesso richiedono molta memoria e potenza di elaborazione. Questo rende difficile usarli su dispositivi con risorse limitate, come telefoni cellulari o sistemi embedded. Per affrontare questo problema, i ricercatori stanno cercando modi per ridurre le dimensioni e le esigenze di elaborazione di questi modelli mantenendo le loro prestazioni.
La Sfida
I modelli di raccomandazione deep learning sono spesso grandi, il che consente loro di catturare schemi complessi nel comportamento degli utenti. Tuttavia, modelli più grandi richiedono più memoria e potenza di elaborazione, rendendoli difficili da implementare in scenari in tempo reale, specialmente su dispositivi che non hanno accesso a server potenti.
Ci sono tre principali sfide quando si tratta di implementare questi modelli in modo efficace:
- Ridurre le dimensioni del modello: I modelli devono essere abbastanza piccoli da adattarsi a dispositivi edge con memoria limitata.
- Velocizzare le previsioni: I modelli dovrebbero fare previsioni rapidamente. Modelli lenti possono frustrate gli utenti e portare a una brutta esperienza.
- Mantenere le prestazioni: Dopo aver compresso il modello, dovrebbe comunque funzionare bene e fornire previsioni accurate.
Esistono molti metodi per ridurre le dimensioni del modello, ma spesso comportano un compromesso. Ad esempio, i metodi tradizionali usati per comprimere i modelli, come la decomposizione dei tensori, potrebbero comportare una diminuzione dell'accuratezza delle previsioni.
Soluzione Proposta
Per affrontare queste questioni, proponiamo un nuovo modo per comprimere i modelli di previsione CTR utilizzando quello che chiamiamo un framework di decomposizione a rango unificato. Concentrandoci su come vengono rappresentate le caratteristiche piuttosto che solo comprimere i pesi del modello, possiamo migliorare sia l'efficienza che l'efficacia delle previsioni.
Il nostro approccio ha due componenti chiave. Prima di tutto, miglioriamo il modo in cui comprimiamo gli strati Multi-Layer Perceptron (MLP) del modello. In secondo luogo, applichiamo tecniche simili alle Tabelle di Embedding usate per le caratteristiche categoriche.
Questo framework non solo mantiene i modelli leggeri, ma migliora anche le loro prestazioni rispetto ai metodi tradizionali.
Come Funziona
1. Compressione degli Strati MLP
Gli strati MLP sono cruciali per fare previsioni poiché elaborano le caratteristiche e apprendono le interazioni tra di esse. Applicando il nostro metodo di decomposizione a rango basso, possiamo scomporre i compiti complessi degli strati MLP in compiti più semplici. Questo ci consente di mantenere l'accuratezza riducendo i requisiti di memoria del modello.
Utilizziamo un approccio che chiamiamo Atomic Feature Mimicking (AFM), che si concentra sull'output del MLP piuttosto che solo sui suoi pesi interni. Questo cambiamento di focus ci aiuta a mantenere le caratteristiche rappresentate nel modello senza perdere informazioni importanti.
2. Compressione delle Tabelle di Embedding
Le tabelle di embedding svolgono un ruolo significativo nella conversione delle caratteristiche categoriche in vettori densi che il modello può comprendere. Queste tabelle possono spesso diventare molto grandi, specialmente quando si tratta di milioni di articoli unici.
Applicando una tecnica simile di approssimazione a rango basso alle tabelle di embedding, possiamo ridurre notevolmente le loro dimensioni mantenendo la capacità di generare rappresentazioni utili delle caratteristiche di input.
3. Combinazione delle Tecniche
La nostra metodologia può comprimere sia gli strati MLP che le tabelle di embedding in modo che lavorino armoniosamente insieme. Questa combinazione riduce ulteriormente le dimensioni complessive del modello e ne migliora la velocità senza compromettere l'accuratezza delle previsioni.
Risultati Sperimentali
Per convalidare il nostro framework proposto, abbiamo condotto ampi esperimenti utilizzando dataset reali. Abbiamo utilizzato due dataset pubblici, Criteo e Avazu, che contengono milioni di registrazioni di clic degli utenti. Inoltre, abbiamo testato il nostro approccio su un dataset privato di un app store.
Metriche di Valutazione
Abbiamo valutato i nostri modelli utilizzando due indicatori chiave di prestazione:
- AUC (Area Sotto la Curva ROC): Questa metrica ci aiuta a capire quanto bene il modello prevede i clic rispetto ai clic che non avvengono.
- Logloss: Questa misura quanto bene le probabilità previste corrispondono ai risultati reali.
Abbiamo anche controllato le dimensioni dei modelli e le loro velocità di previsione.
Prestazioni su Diversi Dataset
I nostri esperimenti hanno mostrato che, quando abbiamo applicato i nostri metodi di compressione ai modelli, abbiamo ottenuto risultati impressionanti:
- Sul dataset Criteo, i nostri modelli compressi hanno ridotto la dimensione da 3 a 5 volte migliorando i punteggi AUC, indicando una migliore accuratezza delle previsioni.
- Allo stesso modo, per il dataset Avazu, abbiamo ottenuto miglioramenti comparabili sia in termini di dimensioni che di prestazioni.
- Anche il nostro dataset privato ha dato risultati positivi, dimostrando l'adattabilità del nostro framework in diversi scenari.
Miglioramenti di Velocità
Uno dei benefici più significativi del nostro metodo è stata la velocità di previsione migliorata. Dopo aver applicato le nostre tecniche di compressione, i modelli hanno dimostrato un aumento della capacità di elaborazione, il che significa che potevano gestire più richieste degli utenti in meno tempo.
Rispetto ai metodi tradizionali, il nostro framework non solo ha mantenuto le prestazioni del modello, ma ha anche raggiunto una velocità di inferenza più veloce dal 35% al 170% in vari test.
Approfondimenti Aggiuntivi
Tecniche di Compressione Tradizionali
Sebbene i metodi tradizionali come la decomposizione dei tensori si concentrino spesso esclusivamente sulla minimizzazione dei pesi del modello, presentano degli svantaggi. Questi metodi possono influenzare gravemente l'accuratezza delle previsioni e aumentare i tempi di inferenza, rendendoli meno praticabili per le applicazioni del mondo reale.
Al contrario, il nostro approccio non dipende solo dalla minimizzazione del peso. Invece, guarda alle relazioni tra le caratteristiche e a come sono rappresentate nel modello. Facendo così, abbiamo scoperto di poter ottenere migliori prestazioni complessive.
Impatto delle Funzioni di Attivazione
Abbiamo anche esplorato l'impatto dell'aggiunta di funzioni di attivazione tra gli strati scomposti dell'MLP. Sorprendentemente, includere queste funzioni non ha avuto un impatto negativo sull'accuratezza e spesso ha portato a punteggi migliorati dopo il fine-tuning.
Efficienza nell'Addestramento
Inoltre, abbiamo scoperto che il nostro framework ha ridotto significativamente i tempi di addestramento. Invece di riaddestrare l'intero modello, potevamo comprimere e fare fine-tuning a porzioni del modello, risparmiando sia tempo che risorse computazionali.
Trasferendo i pesi appresi da un dataset all'altro, abbiamo osservato che anche spostandoci su dataset diversi, le prestazioni dei modelli compressi sono rimaste competitive, dimostrando ulteriormente la flessibilità del framework.
Test Online
Per valutare ulteriormente l'efficacia del nostro approccio, abbiamo integrato i nostri modelli in un sistema di raccomandazione online per una settimana. I risultati hanno mostrato miglioramenti costanti sia nelle metriche di coinvolgimento degli utenti, come l'AUC, sia nelle prestazioni del sistema, misurate attraverso la capacità di elaborazione media.
Nel complesso, il nostro framework ha dimostrato la sua efficacia anche in ambienti live, confermando il suo potenziale per applicazioni nel mondo reale.
Conclusione
Il nostro framework di decomposizione a rango unificato rappresenta una soluzione promettente per le sfide associate ai modelli di previsione CTR deployabili. Concentrandosi sia sugli strati MLP che sulle tabelle di embedding, possiamo ottenere significative riduzioni nelle dimensioni e aumenti nella velocità mantenendo o addirittura migliorando le prestazioni del modello.
Con le raccomandazioni online che continuano ad essere vitali nel plasmare le esperienze degli utenti su piattaforme, modelli efficienti ed efficaci come il nostro contribuiranno notevolmente a soddisfare le esigenze degli utenti in scenari in tempo reale. Le ricerche future cercheranno di estendere questi metodi ad altri tipi di sistemi di raccomandazione ed esplorare ulteriori ottimizzazioni per ottenere efficienze ancora maggiori.
Lavoro Futuro
Abbiamo intenzione di continuare a perfezionare il nostro framework per garantire una maggiore applicabilità attraverso vari modelli di raccomandazione. Inoltre, esplorare metodi per migliorare la velocità negli ambienti GPU rimane un interessante campo di ricerca futura.
Rendendo i modelli di previsione CTR più efficienti, possiamo continuare a migliorare le esperienze degli utenti e contribuire positivamente al crescente panorama delle raccomandazioni online.
Titolo: Unified Low-rank Compression Framework for Click-through Rate Prediction
Estratto: Deep Click-Through Rate (CTR) prediction models play an important role in modern industrial recommendation scenarios. However, high memory overhead and computational costs limit their deployment in resource-constrained environments. Low-rank approximation is an effective method for computer vision and natural language processing models, but its application in compressing CTR prediction models has been less explored. Due to the limited memory and computing resources, compression of CTR prediction models often confronts three fundamental challenges, i.e., (1). How to reduce the model sizes to adapt to edge devices? (2). How to speed up CTR prediction model inference? (3). How to retain the capabilities of original models after compression? Previous low-rank compression research mostly uses tensor decomposition, which can achieve a high parameter compression ratio, but brings in AUC degradation and additional computing overhead. To address these challenges, we propose a unified low-rank decomposition framework for compressing CTR prediction models. We find that even with the most classic matrix decomposition SVD method, our framework can achieve better performance than the original model. To further improve the effectiveness of our framework, we locally compress the output features instead of compressing the model weights. Our unified low-rank compression framework can be applied to embedding tables and MLP layers in various CTR prediction models. Extensive experiments on two academic datasets and one real industrial benchmark demonstrate that, with 3-5x model size reduction, our compressed models can achieve both faster inference and higher AUC than the uncompressed original models. Our code is at https://github.com/yuhao318/Atomic_Feature_Mimicking.
Autori: Hao Yu, Minghao Fu, Jiandong Ding, Yusheng Zhou, Jianxin Wu
Ultimo aggiornamento: 2024-06-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.18146
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.18146
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.