Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Avanzamenti nei modelli linguistici medici con i dataset UltraMedical

Le collezioni UltraMedical migliorano i modelli di linguaggio medico e affrontano le carenze di dati.

― 6 leggere min


UltraMedical: AvanzandoUltraMedical: Avanzandol'AI Medicadataset medici specializzati.Migliorare i modelli linguistici con
Indice

Negli ultimi anni, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) hanno dimostrato abilità impressionanti in molti campi, compresa la biomedicina. Modelli come GPT-4 e Gemini sono riusciti a funzionare bene in aree mediche specializzate. Tuttavia, insieme a questi progressi ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza relative ai dati sensibili dei pazienti. Questo articolo discute lo sviluppo dei dataset UltraMedical che mirano a costruire modelli migliori per usi medici.

La Necessità di Modelli Specializzati

I LLM di uso generale hanno una vasta gamma di applicazioni, ma potrebbero non essere così efficaci in campi specializzati come la medicina. Per creare modelli che possano funzionare meglio nella sanità, è fondamentale avere dataset di alta qualità. Tipicamente, i modelli vengono affinati usando dati appositamente curati e migliorati attraverso varie tecniche.

Una delle sfide è che queste tecniche di affinamento, come l'affinamento supervisionato e l'apprendimento per rinforzo, richiedono molti dati specializzati, che spesso non sono disponibili nelle comunità open-source. Questa scarsità rende difficile per i modelli open-source tenere il passo con modelli proprietari come GPT-4.

Introduzione alle Collezioni UltraMedical

Per affrontare queste sfide, introduciamo le collezioni UltraMedical, che consistono in dataset completi progettati specificamente per la biomedicina. Queste collezioni includono circa 410.000 istruzioni mediche, sia manuali che sintetiche, che coprono varie domande e compiti medici.

I dataset contengono istruzioni che richiedono ragionamenti complessi. Per creare questi dataset, abbiamo utilizzato una combinazione di informazioni provenienti da diverse fonti. L'obiettivo è fornire annotazioni di alta qualità, che possano migliorare le performance dei modelli medici.

Costruire il Dataset

Composizione delle Istruzioni

I dataset UltraMedical sono costruiti su una gamma diversificata di tipi di istruzioni mediche. Questi tipi includono domande a risposta multipla, domande aperte relative a scenari clinici e suggerimenti orientati alla ricerca. Questa varietà aiuta a garantire che i dataset affrontino diversi aspetti della conoscenza medica.

Abbiamo raccolto domande da molte fonti, comprese prove mediche e letteratura. Questa miscela di dati aiuta a mantenere un principio di diversità nelle collezioni UltraMedical.

Complessità delle Istruzioni

Oltre alla diversità, la complessità è anche una caratteristica importante delle collezioni UltraMedical. Domande complesse non solo richiedono conoscenza ma anche capacità di pensiero critico. Per garantire che le istruzioni siano abbastanza complesse, utilizziamo metodi per filtrare e valutare le istruzioni in base a criteri che misurano la loro difficoltà.

Abbiamo impiegato un sistema di punteggio per valutare il livello di complessità di ciascuna istruzione. Le istruzioni troppo semplici sono state rimosse, concentrandosi su quelle che avrebbero sfidato efficacemente i modelli.

Annotazione dei Dati e Preferenze

Dopo aver compilato le istruzioni, abbiamo dovuto annotarle con risposte. Qui entrano in gioco modelli come GPT-4. Abbiamo utilizzato questo potente modello per generare risposte per ciascuna istruzione, offrendo una risposta di alta qualità per migliorare i dati di addestramento.

Per i dati di preferenza, abbiamo campionato risposte da vari modelli, sia proprietari che open-source. Queste risposte sono state sottoposte a ranking e valutazione per identificare quali risposte erano preferite in base a qualità, chiarezza e correttezza.

Creazione del Medical Reward Bench

Il Medical Reward Bench è uno strumento che abbiamo sviluppato per valutare quanto bene i nostri modelli performano. Consiste in diversi esempi categorizzati in base alla loro complessità e difficoltà. Utilizzando questo banco, possiamo valutare l'efficacia delle nostre annotazioni di preferenza.

Ogni esempio nel Reward Bench è stato esaminato da esperti umani per garantire l'accuratezza, il che aiuta a garantire che la nostra valutazione sia affidabile.

Addestramento e Affinamento dei Modelli

Una volta creati i dataset UltraMedical, siamo passati all'addestramento dei modelli. La serie di modelli Llama-3 è stata utilizzata come base per i nostri sforzi di affinamento. Abbiamo addestrato questi modelli sui dataset UltraMedical utilizzando tecniche di affinamento supervisionato.

Affinamento Supervisionato

L'affinamento supervisionato implica l'aggiustamento dei parametri del modello in base a compiti specifici. Nel nostro caso, abbiamo utilizzato le istruzioni UltraMedical per preparare i modelli per compiti di risposta a domande mediche. Attraverso questo processo, i modelli imparano a fornire risposte più accurate e pertinenti.

Abbiamo combinato i dati medici con dati provenienti da domini generali per garantire che il modello mantenga un equilibrio tra conoscenza medica specializzata e comprensione generale.

Apprendimento delle Preferenze

Dopo l'affinamento iniziale, abbiamo esplorato tecniche di apprendimento delle preferenze. Questo processo consente ai modelli di allinearsi meglio con le preferenze degli utenti imparando dai dati che sono stati precedentemente annotati. Ottimizzando in base al feedback degli utenti, speriamo di creare modelli che possano offrire risposte più soddisfacenti agli utenti in contesti medici.

Valutazione delle Performance

Per valutare le performance dei nostri modelli UltraMedical, li abbiamo messi a confronto con vari compiti di risposta a domande mediche ben noti. I modelli sono stati sottoposti a test su dataset come MedQA e PubMedQA per valutare la loro accuratezza ed efficienza nel rispondere a domande mediche.

Attraverso queste valutazioni, abbiamo scoperto che i modelli UltraMedical superano molti modelli esistenti nei benchmark medici. Questo successo evidenzia l'efficacia dei nostri dataset specializzati e dei processi di affinamento.

Affrontare le Sfide nei Modelli Open-Source

Mentre i modelli proprietari hanno guadagnato vantaggi grazie al loro accesso a dataset e risorse estensive, i modelli open-source spesso faticano. L'approccio UltraMedical mira a cambiare ciò fornendo ai modelli open-source accesso a dataset di alta qualità che possono migliorare le loro performance.

Personalizzazione e Adattabilità

Uno dei vantaggi dei modelli open-source è la loro flessibilità. Questi modelli possono essere ulteriormente personalizzati per soddisfare esigenze e contesti specifici. Utilizzando dataset locali, i modelli open-source possono adattarsi a popolazioni di pazienti uniche e contesti sanitari, migliorando il loro utilizzo pratico in applicazioni reali.

Direzioni Future

Il nostro lavoro sul progetto UltraMedical è lontano dall'essere completo. Anche se abbiamo fatto progressi significativi nello sviluppo di questi dataset e nella formazione dei modelli, ci sono ancora molte aree da migliorare. Ad esempio, possiamo migliorare la qualità dei dataset raccogliendo istruzioni più diverse e affinando i processi di annotazione.

Modelli di Ricompensa Avanzati

Un'altra area potenziale per la ricerca futura risiede nello sviluppo di modelli di ricompensa più avanzati. Questi modelli possono aiutare a guidare l'addestramento dei nostri modelli di linguaggio in modo più efficace. L'obiettivo è creare modelli che non solo possano funzionare bene in compiti medici ma anche adattarsi continuamente attraverso processi di apprendimento iterativo.

Conclusione

In sintesi, le collezioni UltraMedical rappresentano un passo importante verso il miglioramento delle capacità dei modelli di linguaggio nel campo biomedico. Fornendo dataset di alta qualità e sfruttando tecniche di addestramento avanzate, speriamo di creare modelli che possano servire come strumenti efficaci per i professionisti medici.

Il viaggio per costruire modelli specializzati migliori continua, ma con l'approccio UltraMedical stiamo facendo progressi significativi verso il raggiungimento dei nostri obiettivi. I miglioramenti nelle performance mostrano la promessa di utilizzare strategie basate sui dati per migliorare le capacità dei modelli open-source, beneficiando la comunità medica più ampia.

Fonte originale

Titolo: UltraMedical: Building Specialized Generalists in Biomedicine

Estratto: Large Language Models (LLMs) have demonstrated remarkable capabilities across various domains and are moving towards more specialized areas. Recent advanced proprietary models such as GPT-4 and Gemini have achieved significant advancements in biomedicine, which have also raised privacy and security challenges. The construction of specialized generalists hinges largely on high-quality datasets, enhanced by techniques like supervised fine-tuning and reinforcement learning from human or AI feedback, and direct preference optimization. However, these leading technologies (e.g., preference learning) are still significantly limited in the open source community due to the scarcity of specialized data. In this paper, we present the UltraMedical collections, which consist of high-quality manual and synthetic datasets in the biomedicine domain, featuring preference annotations across multiple advanced LLMs. By utilizing these datasets, we fine-tune a suite of specialized medical models based on Llama-3 series, demonstrating breathtaking capabilities across various medical benchmarks. Moreover, we develop powerful reward models skilled in biomedical and general reward benchmark, enhancing further online preference learning within the biomedical LLM community. Datasets and models are available at https://github.com/TsinghuaC3I/UltraMedical

Autori: Kaiyan Zhang, Sihang Zeng, Ermo Hua, Ning Ding, Zhang-Ren Chen, Zhiyuan Ma, Haoxin Li, Ganqu Cui, Biqing Qi, Xuekai Zhu, Xingtai Lv, Hu Jinfang, Zhiyuan Liu, Bowen Zhou

Ultimo aggiornamento: 2024-10-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.03949

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.03949

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Link di riferimento

Altro dagli autori

Articoli simili