Avanzare la Privacy nei Sistemi di Raccomandazione con l'Apprendimento Federato
Un nuovo framework migliora le raccomandazioni proteggendo la privacy degli utenti.
― 8 leggere min
Indice
I Sistemi di Raccomandazione sono strumenti che aiutano gli utenti a trovare prodotti, servizi o contenuti che potrebbero piacergli. Vengono utilizzati in molte piattaforme online, come siti di e-commerce e servizi di streaming. Questi sistemi stanno migliorando nella comprensione delle preferenze in continuo cambiamento degli utenti nel tempo. Tuttavia, un grosso problema deriva dalle preoccupazioni sulla Privacy. Molti utenti temono come vengono utilizzati i loro dati personali quando questi sistemi fanno raccomandazioni.
Per affrontare questo, alcuni ricercatori stanno usando un metodo chiamato apprendimento federato. Questo permette a diversi utenti di collaborare nel migliorare i sistemi di raccomandazione senza condividere direttamente i loro dati privati. Invece di inviare i propri dati a un server centrale, gli utenti addestrano un modello sui propri dispositivi e rimandano solo le informazioni necessarie. Ma questo metodo ha due grandi problemi:
- Richiede un modello centrale a cui tutti possano accedere, che può essere un'informazione sensibile per molte aziende.
- Il processo può consumare molte risorse di rete perché spesso comporta l'invio di grandi set di parametri del modello.
Questo documento propone una soluzione a queste sfide introducendo un nuovo framework per raccomandazioni sequenziali federate che non richiede di inviare questi grandi parametri del modello. Il nostro obiettivo è mantenere i dati degli utenti al sicuro mentre miglioriamo la qualità delle raccomandazioni.
La Necessità di Migliori Raccomandazioni
I sistemi di raccomandazione sono cruciali per i servizi online perché aiutano gli utenti a districarsi tra enormi quantità di informazioni. In molti casi, gli interessi degli utenti cambiano in base al loro comportamento passato, rendendo essenziale per gli strumenti di raccomandazione tenere il passo con questi cambiamenti. Ad esempio, nello shopping online, qualcuno potrebbe inizialmente cercare gadget elettronici ma poi cercare decorazioni per la casa. La capacità di adattare le raccomandazioni in tempo reale è fondamentale per coinvolgere gli utenti.
Tradizionalmente, i sistemi di raccomandazione hanno utilizzato un metodo chiamato filtraggio collaborativo, che guarda alle interazioni storiche degli utenti per suggerire articoli. Tuttavia, questo approccio può fallire nel catturare la sequenza degli eventi nella vita degli utenti, portando a suggerimenti meno accurati.
Preoccupazioni sulla Privacy
Con la crescente consapevolezza dei diritti alla privacy, gli utenti stanno diventando più cauti nel condividere le proprie informazioni. Leggi come il GDPR e il CCPA hanno imposto regolamenti più severi su come le aziende possono usare i dati personali. Questo rende difficile per i sistemi di raccomandazione tradizionali operare senza rischiare violazioni della privacy.
In risposta, l'apprendimento federato offre un modo per addestrare modelli senza dover conservare i dati degli utenti centralmente. Questo metodo consente aggiornamenti a un modello basato su dati locali mantenendo tali dati sul dispositivo dell'utente. Tuttavia, affinché l'apprendimento federato funzioni efficacemente, dipende ancora dall'invio di informazioni avanti e indietro, il che può esporre dettagli sensibili del modello.
Limitazioni dell'Apprendimento Federato Tradizionale
I sistemi federati esistenti hanno due principali svantaggi:
Condivisione del Modello: Questi sistemi richiedono tipicamente un modello di raccomandazione centrale che deve essere condiviso tra i Clienti. Questo modello rappresenta una proprietà intellettuale significativa per le aziende e condividerlo potrebbe dare vantaggi sleali ai concorrenti.
Alti Costi di comunicazione: La necessità di inviare i parametri del modello avanti e indietro significa che i costi di comunicazione aumentano con il numero di parametri. Man mano che i sistemi di raccomandazione diventano più complessi, questi costi possono diventare proibitivi.
Un Nuovo Approccio
Per affrontare queste preoccupazioni, proponiamo un nuovo framework per i sistemi di raccomandazione sequenziali federati che elimina la necessità di inviare parametri del modello. Invece, il nostro sistema utilizza la conoscenza generata dalle previsioni di un modello. Questo metodo tiene il modello reale al sicuro, mentre consente comunque ai clienti di contribuire al suo miglioramento.
Nel nostro sistema proposto, i clienti non inviano i loro parametri del modello. Invece, inviano i risultati delle loro previsioni basate sui loro dati locali. Il server centrale poi elabora queste informazioni senza mai dover apprendere le specifiche dei dati individuali degli utenti.
Panoramica del Framework
Il nostro framework di raccomandazione sequenziale federato garantisce sia la privacy dei dati degli utenti che la sicurezza del modello. Le caratteristiche chiave di questo framework includono:
Condivisione della Conoscenza: I clienti inviano i loro risultati delle previsioni a un server centrale, permettendo al server di apprendere da più utenti senza accedere ai loro dati privati.
Protezione della Privacy: Evitando la trasmissione di dati grezzi, riduciamo i rischi associati alla fuga di dati.
Riduzione dei Costi di Comunicazione: Poiché il nostro framework non si basa su grandi trasferimenti di modelli, opera con un carico di comunicazione inferiore.
Il Processo
Ruoli di Client e Server
Addestramento del Cliente: Ogni utente ha il proprio modello locale che apprende dalle proprie interazioni. Periodicamente addestrano questo modello usando i loro dati e generano previsioni per gli articoli.
Condivisione delle Previsioni: Invece di inviare dati grezzi o parametri del modello, i clienti inviano i loro risultati delle previsioni al server centrale. Questo assicura che le informazioni sensibili degli utenti rimangano protette.
Apprendimento del Server: Il server riceve queste previsioni e le usa per migliorare il suo modello di raccomandazione complessivo. Può apprendere dai dati collettivi di tutti i clienti senza mai dover accedere ai loro dati individuali.
Migliorare la Privacy degli Utenti
Per proteggere ulteriormente la privacy degli utenti, implementiamo un meccanismo esponenziale nel processo di generazione delle previsioni. Questo significa che quando un cliente genera previsioni, i risultati vengono leggermente modificati per offuscare qualsiasi informazione sensibile.
Questo rumore aggiunto rende difficile per il server centrale risalire ai risultati di utenti individuali, migliorando così la privacy.
Apprendimento Contrattuale
Per migliorare la capacità del server di fare raccomandazioni, introduciamo compiti di apprendimento contrattuale. Questi compiti aiutano il server a vedere schemi nelle previsioni che riceve, anche quando quelle previsioni contengono rumore. Assicurando che il server si concentri sia sulla coerenza nelle preferenze degli utenti che sulle somiglianze nelle interazioni, eleviamo la qualità delle raccomandazioni.
Sperimentazione e Risultati
Per convalidare il nostro sistema proposto, abbiamo condotto esperimenti utilizzando tre popolari dataset di raccomandazione che coprono diversi domini:
- Amazon Cellulare: Questo dataset include interazioni degli utenti relative a prodotti per cellulari.
- Amazon Baby: Questo dataset riguarda prodotti per neonati venduti su Amazon.
- MIND: Questo dataset consiste in articoli di notizie letti da utenti su una piattaforma di notizie online.
Utilizzando questi dataset, abbiamo testato le prestazioni del nostro nuovo framework rispetto ai metodi tradizionali per vedere quanto bene può fare raccomandazioni mantenendo la privacy intatta.
Metriche di Prestazione
Abbiamo valutato il nostro modello utilizzando due metriche popolari:
- Hit Ratio (HR@20): Questa misura quanti dei primi 20 articoli raccomandati corrispondono a ciò che l'utente realmente preferisce.
- Guadagno Cumulativo Normalizzato Scontato (NDCG@20): Questa metrica guarda al ranking degli articoli raccomandati e alla loro rilevanza per l'utente.
Riepilogo dei Risultati
Nei nostri esperimenti, il nostro framework proposto ha dimostrato prestazioni comparabili o persino superiori rispetto ai sistemi di raccomandazione federati e centralizzati tradizionali.
Qualità delle Raccomandazioni: Le raccomandazioni fatte dal nostro framework erano al pari di quelle dei sistemi centralizzati, suggerendo che la privacy non deve arrivare a scapito della qualità.
Costi di Comunicazione: Il nostro framework ha ridotto significativamente i costi di comunicazione eliminando la necessità di inviare grandi parametri del modello, rendendolo più pratico per applicazioni reali.
Protezione della Privacy: Utilizzando rumore nelle previsioni, abbiamo garantito che la privacy degli utenti fosse rispettata senza compromettere la qualità delle raccomandazioni.
Direzioni Future
Sebbene il nostro framework proposto sia un forte primo passo, ci sono ancora molte aree per la ricerca futura.
Eterogeneità del Modello: Possiamo esplorare ulteriormente come diversi tipi di modelli possano interagire all'interno del framework federato per ottimizzare le prestazioni in base alle risorse disponibili per i clienti.
Raccomandazioni Cross-Platform: Un'altra direzione interessante potrebbe essere consentire raccomandazioni tra diverse piattaforme mantenendo la privacy degli utenti.
Tecniche Avanzate di Privacy: Esplorare metodi più sofisticati per garantire la privacy durante la condivisione dei dati potrebbe aiutare a proteggere ulteriormente le informazioni degli utenti.
Scalabilità: Con l'aumento del numero di utenti e articoli, mantenere un sistema di raccomandazione efficiente e reattivo sarà fondamentale.
Conclusione
In sintesi, il nostro nuovo framework di raccomandazione sequenziale federato funge da soluzione pratica alle preoccupazioni sulla privacy associate ai sistemi di raccomandazione tradizionali. Concentrandosi sulla condivisione della conoscenza invece dei parametri del modello, possiamo mantenere sia i dati degli utenti che la proprietà intellettuale del modello al sicuro.
I nostri risultati mostrano che è possibile avere un sistema di raccomandazione robusto che rispetti la privacy degli utenti fornendo allo stesso tempo raccomandazioni di alta qualità. Il lavoro presentato qui getta le basi per future ricerche nell'apprendimento federato e nei sistemi di raccomandazione, dimostrando che la privacy degli utenti non deve arrivare a scapito delle prestazioni.
Titolo: PTF-FSR: A Parameter Transmission-Free Federated Sequential Recommender System
Estratto: Sequential recommender systems have made significant progress. Recently, due to increasing concerns about user data privacy, some researchers have implemented federated learning for sequential recommendation, a.k.a., Federated Sequential Recommender Systems (FedSeqRecs), in which a public sequential recommender model is shared and frequently transmitted between a central server and clients to achieve collaborative learning. Although these solutions mitigate user privacy to some extent, they present two significant limitations that affect their practical usability: (1) They require a globally shared sequential recommendation model. However, in real-world scenarios, the recommendation model constitutes a critical intellectual property for platform and service providers. Therefore, service providers may be reluctant to disclose their meticulously developed models. (2) The communication costs are high as they correlate with the number of model parameters. This becomes particularly problematic as the current FedSeqRec will be inapplicable when sequential recommendation marches into a large language model era. To overcome the above challenges, this paper proposes a parameter transmission-free federated sequential recommendation framework (PTF-FSR), which ensures both model and data privacy protection to meet the privacy needs of service providers and system users alike. Furthermore, since PTF-FSR only transmits prediction results under privacy protection, which are independent of model sizes, this new federated learning architecture can accommodate more complex and larger sequential recommendation models. Extensive experiments conducted on three widely used recommendation datasets, employing various sequential recommendation models from both ID-based and ID-free paradigms, demonstrate the effectiveness and generalization capability of our proposed framework.
Autori: Wei Yuan, Chaoqun Yang, Liang Qu, Quoc Viet Hung Nguyen, Guanhua Ye, Hongzhi Yin
Ultimo aggiornamento: 2024-06-08 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.05387
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.05387
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.