Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni

HeteFedRec: Una Nuova Era per i Sistemi di Raccomandazione Federati

HeteFedRec migliora i sistemi di raccomandazione federati mantenendo la privacy degli utenti.

― 6 leggere min


HeteFedRec:HeteFedRec:Raccomandazione FederataRidefinitamantenendo la privacy.Trasformare le raccomandazioni federate
Indice

I Sistemi di Raccomandazione Federati stanno guadagnando popolarità grazie alla loro capacità di proteggere la privacy degli utenti. A differenza dei sistemi tradizionali che richiedono agli utenti di condividere i propri dati con un server centrale, i sistemi federati consentono agli utenti di mantenere i propri dati sui loro dispositivi mentre contribuiscono a costruire un Modello di raccomandazione. Tuttavia, i sistemi federati attuali richiedono generalmente che tutti gli utenti utilizzino modelli delle stesse dimensioni, il che non è efficiente perché gli utenti hanno diverse quantità di dati e capacità di calcolo.

Questo articolo presenta un nuovo approccio chiamato HeteFedRec, che consente a ciascun partecipante a un sistema di raccomandazione federato di addestrare un modello di raccomandazione che si adatti alle proprie risorse specifiche. L'obiettivo è migliorare le prestazioni complessive del sistema di raccomandazione rispettando al contempo la privacy degli utenti.

L'importanza dei sistemi di raccomandazione

I sistemi di raccomandazione giocano un ruolo cruciale in varie piattaforme online come servizi di streaming, siti e-commerce e social media. Aiutano gli utenti a filtrare grandi quantità di informazioni suggerendo articoli rilevanti in base alle loro preferenze e comportamenti passati. Ad esempio, quando si naviga su un servizio di streaming video, gli utenti ricevono suggerimenti per film o serie che potrebbero piacergli.

Tuttavia, i modelli tradizionali dipendono dalla raccolta dei dati degli utenti in un'unica posizione centrale. Questa pratica solleva preoccupazioni sulla privacy, specialmente con l'aumento delle normative destinate a proteggere i dati degli utenti. Gli utenti stanno diventando più consapevoli di come vengono utilizzati i loro dati, portando a una domanda per sistemi che diano priorità alla privacy pur fornendo raccomandazioni preziose.

Sfide con i sistemi di raccomandazione federati convenzionali

La maggior parte dei sistemi di raccomandazione federati esistenti richiede che tutti i client partecipanti abbiano modelli delle stesse dimensioni. Questo requisito crea diversi problemi:

  1. Differenze di risorse: I client possono avere diverse quantità di dati o potenza di elaborazione. Un client con dati limitati potrebbe avere difficoltà a addestrare un grande modello in modo adeguato. D'altra parte, i client con più dati possono beneficiare di modelli più grandi che catturano schemi più complessi.

  2. Problemi di prestazioni: Addestrare un modello di raccomandazione globale delle stesse dimensioni per ogni client può portare a prestazioni subottimali. I piccoli client potrebbero fornire aggiornamenti inaffidabili, il che può influire negativamente sul processo di apprendimento del modello globale.

  3. Eterogeneità dei dati: I dati disponibili per ciascun client possono variare notevolmente. Classificare i client in base ai loro dati può migliorare il processo di addestramento ma non è completamente affrontato nella maggior parte dei sistemi attuali.

Introduzione di HeteFedRec

Per superare queste sfide, è stato sviluppato HeteFedRec. Questo nuovo framework consente a diversi client di utilizzare modelli su misura per le loro risorse, migliorando il processo di apprendimento collaborativo. I client con meno dati possono utilizzare modelli più piccoli e semplici, mentre quelli con più dati possono sfruttare modelli più grandi e complessi.

HeteFedRec include strategie chiave per garantire una collaborazione efficace anche con le diverse dimensioni dei modelli. Queste strategie aiutano ad aggregare conoscenze tra i diversi modelli e garantire che il processo di apprendimento rimanga efficiente complessivamente.

Aggregazione di modelli eterogenei

HeteFedRec introduce un nuovo metodo per aggregare le raccomandazioni generate da modelli di dimensioni diverse. Questo metodo coinvolge diversi componenti:

  1. Apprendimento duale unificato: Questo approccio assicura che tutti i client, indipendentemente dalle dimensioni del modello, stiano lavorando verso obiettivi simili durante il processo di addestramento. Allineando gli obiettivi, gli aggiornamenti provenienti da diversi modelli possono essere combinati in modo più efficace.

  2. Regolarizzazione della decorrelazione dimensionale: Questa tecnica aiuta a prevenire che i modelli più grandi collassino in modelli più piccoli durante l'addestramento. Mantiene le qualità uniche di ciascun modello, assicurando che i modelli più grandi mantengano la loro capacità di catturare interazioni complesse.

  3. Distillazione della conoscenza auto-relazionale basata su ensemble: Questo metodo consente di condividere le conoscenze tra diversi modelli senza fare riferimento a dataset centrali che potrebbero compromettere la privacy degli utenti. Invece, armonizza le relazioni spaziali tra gli articoli, mantenendo le raccomandazioni coerenti tra le diverse dimensioni dei modelli.

La necessità di personalizzazione nell'apprendimento federato

In un contesto federato, non tutti i client hanno la stessa capacità di contribuire all'addestramento del modello. Consentendo ai client di personalizzare le dimensioni dei loro modelli di raccomandazione in base ai dati e alle risorse disponibili, HeteFedRec migliora i risultati di apprendimento per tutti i partecipanti. Questa personalizzazione garantisce che ogni client possa addestrare il proprio modello in modo efficace, portando a un migliore sistema di raccomandazione complessivo.

L'impatto delle normative sulla Privacy dei dati

Con l'incremento delle normative in materia di privacy dei dati, cresce l'importanza di approcci che preservano la privacy nei sistemi di raccomandazione. I client che utilizzano sistemi di raccomandazione federati possono mantenere i propri dati al sicuro mentre beneficiano comunque dell'apprendimento condiviso. Questo modello di apprendimento è più accettabile per gli utenti preoccupati per la loro privacy.

Approccio sperimentale

Per dimostrare l'efficacia di HeteFedRec, sono stati condotti esperimenti su vari dataset reali che coprivano diversi scenari di raccomandazione, come raccomandazioni di film e libri. Sono state effettuate misurazioni per valutare quanto bene HeteFedRec si sia comportato rispetto ad altri modelli esistenti.

Metriche di valutazione

Le metriche principali utilizzate per valutare le prestazioni dei sistemi di raccomandazione includevano:

  • Richiamo: Misura quanti degli articoli rilevanti sono stati raccomandati con successo agli utenti.
  • Guadagno cumulativo scontato normalizzato (NDCG): Questa metrica tiene conto della posizione degli articoli nella lista delle raccomandazioni, dando priorità agli articoli presentati più in alto nella lista.

Confronto con i sistemi esistenti

HeteFedRec è stato confrontato con diversi modelli di riferimento che utilizzano modelli di raccomandazione tutti piccoli o tutti grandi. Ogni modello di riferimento rappresentava un modo diverso di gestire le dimensioni dei modelli tra i client. HeteFedRec ha costantemente superato questi modelli nelle varie metriche di valutazione.

Risultati e conclusioni

I risultati degli esperimenti hanno indicato che:

  • Miglioramento delle prestazioni: HeteFedRec ha superato sia i modelli omogenei che quelli eterogenei in tutti i dataset. La capacità di utilizzare dimensioni dei modelli su misura per i client individuali ha portato a raccomandazioni migliori.

  • Efficienza nell'addestramento: HeteFedRec ha ottenuto buoni risultati con un numero ragionevole di epoche di addestramento, dimostrando efficienza nell'apprendimento rispetto ai metodi tradizionali.

  • Costi di comunicazione: I costi di comunicazione aggiuntivi sostenuti in HeteFedRec sono stati minimi, il che significa che i benefici ottenuti dai modelli personalizzati non sono stati a un costo elevato.

Conclusione

HeteFedRec rappresenta un significativo avanzamento nel campo dei sistemi di raccomandazione federati. Consentendo dimensioni dei modelli personalizzate, affronta la sfida dell'Eterogeneità delle risorse tra i client pur dando priorità alla privacy degli utenti. I metodi introdotti in HeteFedRec facilitano una condivisione efficace delle conoscenze tra modelli di diverse dimensioni, portando infine a prestazioni migliorate nelle raccomandazioni.

Le direzioni future della ricerca potrebbero concentrarsi sull'ottimizzazione della divisione del gruppo di client e delle dimensioni dei modelli ulteriormente, poiché l'efficienza di HeteFedRec è sensibile a queste impostazioni. Questo lavoro evidenzia l'importanza dell'adattabilità nella progettazione di sistemi federati per soddisfare le esigenze degli utenti mantenendo al contempo la privacy dei dati.

Fonte originale

Titolo: HeteFedRec: Federated Recommender Systems with Model Heterogeneity

Estratto: Owing to the nature of privacy protection, federated recommender systems (FedRecs) have garnered increasing interest in the realm of on-device recommender systems. However, most existing FedRecs only allow participating clients to collaboratively train a recommendation model of the same public parameter size. Training a model of the same size for all clients can lead to suboptimal performance since clients possess varying resources. For example, clients with limited training data may prefer to train a smaller recommendation model to avoid excessive data consumption, while clients with sufficient data would benefit from a larger model to achieve higher recommendation accuracy. To address the above challenge, this paper introduces HeteFedRec, a novel FedRec framework that enables the assignment of personalized model sizes to participants. In HeteFedRec, we present a heterogeneous recommendation model aggregation strategy, including a unified dual-task learning mechanism and a dimensional decorrelation regularization, to allow knowledge aggregation among recommender models of different sizes. Additionally, a relation-based ensemble knowledge distillation method is proposed to effectively distil knowledge from heterogeneous item embeddings. Extensive experiments conducted on three real-world recommendation datasets demonstrate the effectiveness and efficiency of HeteFedRec in training federated recommender systems under heterogeneous settings.

Autori: Wei Yuan, Liang Qu, Lizhen Cui, Yongxin Tong, Xiaofang Zhou, Hongzhi Yin

Ultimo aggiornamento: 2023-12-05 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.12810

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.12810

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili