Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Calcolo e linguaggio# Intelligenza artificiale# Apprendimento automatico# Apprendimento automatico

Un nuovo modo per valutare i modelli linguistici

Questo paper presenta un metodo per valutare i modelli di linguaggio attraverso vari prompt.

― 7 leggere min


Valutare i modelli diValutare i modelli dilinguaggio in modoefficienteprompt.dei modelli linguistici su diversiNuovo metodo migliora la valutazione
Indice

I modelli linguistici hanno fatto dei passi da gigante negli ultimi anni, cambiando il nostro approccio a compiti come la generazione di testi e la comprensione. Tuttavia, valutare correttamente questi modelli può essere complicato. Molti metodi di Valutazione attuali si concentrano solo su uno o pochi prompt, il che potrebbe non mostrare l'intera gamma di ciò che un modello può fare. Questo approccio ristretto può portare a risultati fuorvianti, specialmente quando modelli diversi vengono confrontati usando prompt diversi.

L'obiettivo di questo lavoro è valutare efficacemente più prompt e fornire una visione migliore di come si comportano i modelli linguistici nel complesso. Vogliamo creare un metodo che possa stimare rapidamente quanto bene funzioni un modello su un ampio intervallo di prompt con valutazioni minime.

Il Problema delle Valutazioni Attuali

Molti modi popolari per valutare i modelli linguistici dipendono solo da pochi template di prompt. Questo può portare a valutazioni incomplete delle abilità di un modello. Studi recenti hanno evidenziato quanto i modelli possano essere sensibili alla formulazione specifica dei prompt, causando differenze significative nelle prestazioni. Questi problemi possono anche portare a risultati inconsistenti sulle classifiche di valutazione, dove modelli diversi possono classificarsi diversamente in base ai prompt utilizzati.

Per affrontare questo problema, proponiamo un nuovo metodo che esamina le prestazioni su molte variazioni di prompt. Invece di fare affidamento su un solo prompt, il nostro approccio combina le informazioni di diversi prompt per fornire un'immagine più chiara delle capacità di un modello.

Presentiamo il Nostro Metodo

Il nostro metodo funziona prendendo spunto dalle tecniche di valutazione educativa, in particolare la Teoria della Risposta all'Elemento (IRT). Questo ci consente di analizzare le prestazioni su vari prompt, creando stime accurate anche quando possiamo valutare solo poche opzioni alla volta.

Mostriamo che il nostro metodo può stimare costantemente le distribuzioni di prestazione e che lo applichiamo a tre benchmark ben noti: MMLU, BIG-bench Hard e LMentry. Ad esempio, il nostro metodo può stimare le prestazioni su 100 template di prompt utilizzando solo un budget che consente due valutazioni tradizionali.

Distribuzione delle Prestazioni e Quantili

Una delle caratteristiche chiave del nostro approccio è il focus sulle distribuzioni di prestazione. Guardando le prestazioni su molti prompt, possiamo raccogliere statistiche utili, come il punteggio medio o altri quantili specifici. Ad esempio, possiamo determinare la prestazione tipica (la mediana) o le prestazioni del top 95%, che potrebbero riflettere ciò che un ingegnere di prompt esperto potrebbe ottenere.

Utilizzare le distribuzioni di prestazione ci consente di esaminare come si comportano diversi modelli in contesti differenti. Ad esempio, se vuoi sapere come si comporta un modello in uno scenario tipico, potresti guardare la mediana. Ma se vuoi vedere come potrebbe comportarsi in una situazione di basso livello, potresti controllare il Quantile del 5%.

Affrontare la Sensibilità nei Modelli Linguistici

La sensibilità dei modelli linguistici a diversi template di prompt è stata documentata in vari studi. Piccole variazioni nella formulazione possono portare a differenze sostanziali nella precisione. Alcuni ricercatori hanno suggerito di misurare questa sensibilità usando una metrica chiamata "spread delle prestazioni", che esamina il divario tra le migliori e le peggiori prestazioni su diversi prompt.

Il nostro lavoro si aggiunge a questo fornendo un modo per calcolare efficientemente la distribuzione complessiva delle prestazioni. Questo approccio aiuta a stabilire un quadro di valutazione più robusto che riduce il rischio di classifiche inaffidabili basate su un singolo prompt.

Valutazione su Più Template di Prompt

Nel nostro lavoro, valutiamo il nostro metodo su diversi modelli e una varietà di template di prompt. Ci concentriamo su due aspetti principali per la valutazione:

  1. Confrontare la distribuzione delle prestazioni complessive con le distribuzioni stimate per valutare l'accuratezza.
  2. Valutare quantili specifici per vedere quanto vicino sono le nostre stime ai valori reali.

Per fare ciò, utilizziamo tre benchmark ampiamente riconosciuti: MMLU, BIG-bench Hard e LMentry. Solo nel dataset MMLU, consideriamo circa 14.000 esempi che coprono 57 argomenti e valutiamo 15 diversi modelli di linguaggio open-source.

Risultati

Distribuzioni delle Prestazioni

I nostri risultati mostrano che il nostro metodo supera notevolmente la baseline quando stima le distribuzioni delle prestazioni. I modelli che utilizzano covariate aggiuntive, come gli embeddings, generalmente hanno performato meglio, fornendo stime più accurate su vari prompt.

Stime dei Quantili

Abbiamo anche esaminato quanto bene il nostro metodo stima quantili specifici. I nostri risultati suggeriscono che, mentre stimare quantili estremi è impegnativo e richiede più valutazioni, i quantili centrali possono spesso essere stimati con un numero relativamente basso di valutazioni.

Identificazione del Miglior Prompt

Un'altra applicazione interessante del nostro metodo è l'identificazione del miglior prompt da una selezione. Inquadrando questo come un problema di bandito, possiamo scegliere efficacemente quali prompt valutare in base alle prestazioni passate. Il nostro metodo supera gli approcci esistenti ottenendo un minor rimpianto, il che significa che si avvicina in modo più affidabile al template con le migliori prestazioni.

Analisi della Sensibilità dei Prompt

Diamo un'occhiata più da vicino a quanto i modelli linguistici siano sensibili alle variazioni nei template di prompt, specialmente all'interno del dataset MMLU. La nostra analisi mostra che, mentre la prestazione complessiva del modello può essere coerente, le prestazioni individuali per soggetto possono variare ampiamente in base al prompt utilizzato.

Analisi dello Spread delle Prestazioni

Quando facciamo la media delle prestazioni tra soggetti, osserviamo uno spread notevole per ogni modello linguistico, anche se relativamente più ridotto rispetto a quanto visto in altri dataset. Questo indica che, sebbene alcuni modelli si comportino costantemente bene, la scelta del prompt può comunque influenzare significativamente le prestazioni in aree specifiche.

Coerenza tra Template

Un altro aspetto importante della nostra valutazione coinvolge il controllo di quanto siano coerenti le prestazioni di diversi prompt tra soggetti o modelli. Alcuni prompt possono funzionare bene su vari compiti, mentre altri potrebbero non essere così affidabili. Abbiamo scoperto che i template di prompt spesso mancano di coerenza, il che significa che non esiste un prompt universalmente migliore per ogni compito.

La Necessità di Valutazioni Robuste

Il nostro metodo consente una valutazione più approfondita dei modelli linguistici, affrontando le preoccupazioni riguardanti l'affidabilità dei risultati derivati da un singolo prompt. Fornendo un modo per confrontare distribuzioni e quantili su numerose variazioni di prompt, possiamo lavorare verso classifiche e valutazioni più affidabili.

Tuttavia, ci sono ancora sfide da superare. Una domanda chiave è come scegliere i giusti prompt per la valutazione. Il nostro metodo aiuta in questo, ma non risolve completamente il problema dell'ingegneria dei prompt, che rimane un aspetto notevole nella valutazione dei modelli linguistici.

Direzioni Future

Guardando avanti, sarà interessante vedere come il nostro approccio potrebbe essere espanso. Ad esempio, adattare il nostro metodo per accogliere prompt generati dinamicamente potrebbe offrire ulteriori miglioramenti nelle valutazioni dei modelli.

Inoltre, affinare il modo in cui gestiamo i punteggi di correttezza, in particolare nei casi in cui i punteggi sono limitati o non binari, potrebbe migliorare l'efficacia delle nostre valutazioni, portando a migliori insight.

Conclusione

In sintesi, il nostro lavoro introduce un approccio nuovo ed efficiente per valutare i modelli linguistici su più prompt. Stimando accuratamente le distribuzioni delle prestazioni e i quantili con meno valutazioni, possiamo fornire approfondimenti più chiari su come si comportano i diversi modelli. Sebbene il nostro metodo presenti un miglioramento nella metodologia, apre anche la strada a nuove sfide nella selezione dei prompt e nelle strategie di valutazione. Man mano che avanziamo, l'obiettivo sarà quello di affinare queste valutazioni e renderle più affidabili e complete, assicurandoci che i modelli linguistici possano essere valutati in modo efficace e significativo.

Fonte originale

Titolo: Efficient multi-prompt evaluation of LLMs

Estratto: Most popular benchmarks for comparing LLMs rely on a limited set of prompt templates, which may not fully capture the LLMs' abilities and can affect the reproducibility of results on leaderboards. Many recent works empirically verify prompt sensitivity and advocate for changes in LLM evaluation. In this paper, we consider the problem of estimating the performance distribution across many prompt variants instead of finding a single prompt to evaluate with. We introduce PromptEval, a method for estimating performance across a large set of prompts borrowing strength across prompts and examples to produce accurate estimates under practical evaluation budgets. The resulting distribution can be used to obtain performance quantiles to construct various robust performance metrics (e.g., top 95% quantile or median). We prove that PromptEval consistently estimates the performance distribution and demonstrate its efficacy empirically on three prominent LLM benchmarks: MMLU, BIG-bench Hard, and LMentry; for example, PromptEval can accurately estimate performance quantiles across 100 prompt templates on MMLU with a budget equivalent to two single-prompt evaluations. Moreover, we show how PromptEval can be useful in LLM-as-a-judge and best prompt identification applications.

Autori: Felipe Maia Polo, Ronald Xu, Lucas Weber, Mírian Silva, Onkar Bhardwaj, Leshem Choshen, Allysson Flavio Melo de Oliveira, Yuekai Sun, Mikhail Yurochkin

Ultimo aggiornamento: 2024-10-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.17202

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.17202

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili