Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale

Migliorare il Controllo dell'Inventario con l'Apprendimento per Rinforzo

Un nuovo framework migliora l'efficienza della gestione dell'inventario utilizzando tecniche di apprendimento per rinforzo.

― 6 leggere min


Apprendimento perApprendimento perrinforzo per l'inventariointelligenti.attraverso tecniche di decisione piùMigliorare il controllo dell'inventario
Indice

Il controllo dell'inventario riguarda la gestione delle scorte di beni che un'azienda possiede. È importante per le aziende garantire di avere sufficienti prodotti per soddisfare la domanda dei clienti senza avere troppi inventari che potrebbero portare a sprechi. Una sfida comune nel controllo dell'inventario è il problema delle vendite perse, che si verifica quando i clienti desiderano acquistare un prodotto che non è disponibile, costringendoli a lasciare senza effettuare un acquisto.

La Sfida del Controllo dell'Inventario delle Vendite Perse

Nel controllo dell'inventario delle vendite perse, quando un articolo è esaurito, le aziende non possono misurare quanti clienti volevano acquistarlo perché non ricevono alcun record di vendite perse. Questa mancanza di informazioni rende difficile per le aziende decidere quanto inventario mantenere in magazzino. Devono indovinare quanta domanda ci sarà, il che può portare a un sovraccarico o a una carenza di scorte.

Il sovraccarico può immobilizzare denaro in prodotti invenduti, mentre la carenza di scorte può portare a vendite perse e clienti insoddisfatti. Trovare il giusto equilibrio può essere difficile, soprattutto quando la domanda cambia frequentemente.

Apprendimento di Rinforzo nel Controllo dell'Inventario

L'apprendimento di rinforzo (RL) è una tecnica dell'intelligenza artificiale che può aiutare le aziende a migliorare il controllo dell'inventario. Nel RL, un programma informatico impara a prendere decisioni migliori provando diverse azioni e vedendo quali funzionano meglio nel tempo. È come addestrare un animale domestico a seguire comandi premiandolo quando fa la cosa giusta.

Utilizzare il RL per il controllo dell'inventario può aiutare le aziende a trovare politiche di ordinazione ottimali senza fare affidamento su assunzioni specifiche riguardo alla domanda dei clienti. Questa flessibilità è cruciale poiché il comportamento reale dei clienti può variare ampiamente.

La Necessità di Apprendimento Efficiente

Nonostante il suo potenziale, i metodi tradizionali di RL spesso faticano con l'efficienza. Richiedono molte esperienze (punti dati) per apprendere, il che può essere costoso e richiedere tempo per essere raccolto in situazioni reali. Ad esempio, se un'azienda riceve solo pochi ordini ogni giorno, potrebbe impiegare molto tempo per raccogliere dati sufficienti per addestrare efficacemente un modello di RL.

Nel contesto del controllo dell'inventario delle vendite perse, questo problema è ancora più pronunciato. Quando i clienti se ne vanno a causa di articoli esauriti, si creano lacune nei dati di cui il modello di RL ha bisogno per apprendere efficacemente.

Migliorare l'Efficienza del Campionamento

Per affrontare i problemi di efficienza del campionamento nel RL, i ricercatori propongono un nuovo framework che combina il RL con un grafo di feedback e un'esplorazione intrinsecamente motivata.

Grafo di Feedback

Un grafo di feedback è uno strumento che aiuta l'agente RL ad apprendere da esperienze aggiuntive oltre ai dati immediati che raccoglie. Il grafo rappresenta come diversi stati (condizioni dell'inventario) e azioni (decisioni di ordinazione) sono connessi. Utilizzando questo grafo, l'agente RL può ottenere informazioni da situazioni simili a quelle che ha già vissuto, arricchendo così il proprio processo di apprendimento.

Quando un agente RL prende una decisione, di solito apprende solo da quell'esperienza specifica. Tuttavia, con un grafo di feedback, se si trova di fronte a una situazione simile, può anche apprendere da quelle esperienze correlate, migliorando la sua comprensione e l'efficienza del campionamento.

Esplorazione Intrinsecamente Motivata

La seconda parte del framework proposto incoraggia l'agente RL a esplorare nuovi stati e azioni in modo più efficace. Normalmente, un agente potrebbe attenersi ad azioni che sembrano sicure e familiari. Tuttavia, aggiungendo un sistema di ricompensa per esplorare opzioni incerte, l'agente è motivato a provare nuove possibilità, il che potrebbe portare a decisioni di inventario migliori.

Combinare i Metodi

Combinando il grafo di feedback con la motivazione intrinseca, il framework consente agli agenti RL di diventare più efficaci nel controllo dell'inventario delle vendite perse. Il grafo di feedback fornisce esperienze informative aggiuntive e la motivazione intrinseca spinge gli agenti a esplorare aree che altrimenti potrebbero trascurare.

Approfondimenti Teorici

Per convalidare l'efficacia del nuovo framework, i ricercatori hanno condotto analisi teoriche per comprendere come migliora l'efficienza del campionamento. Hanno scoperto che questo metodo potrebbe ridurre la quantità di dati necessari per addestrare il modello di RL, pur mantenendo elevate prestazioni.

Risultati degli Esperimenti

Esperimenti con questo nuovo approccio hanno mostrato miglioramenti significativi nella rapidità e nell'efficacia con cui gli agenti RL hanno appreso a gestire l'inventario. I risultati hanno indicato che gli agenti che utilizzano il grafo di feedback e la motivazione intrinseca hanno superato quelli che si affidano esclusivamente ai metodi tradizionali.

Nel complesso, questo framework offre una soluzione promettente per le aziende che cercano di migliorare il proprio controllo dell'inventario senza sovraccaricare le proprie risorse. L'adattabilità dell'approccio lo rende adatto a vari ambienti aziendali, indipendentemente dai modelli di domanda.

Confronto con i Metodi Tradizionali

Rispetto ai metodi euristici esistenti, che coinvolgono regole e assunzioni predefinite sulla domanda, il framework proposto si distingue. I metodi tradizionali richiedono spesso alle aziende di cercare parametri ottimali basati su esperienze passate, che potrebbero non generalizzarsi bene in diversi contesti.

D'altra parte, il nuovo approccio RL non dipende da tali assunzioni rigide. Invece, apprende e si adatta ai nuovi dati man mano che diventano disponibili, rendendolo una scelta flessibile per mercati in evoluzione.

Conclusione

L'integrazione dell'apprendimento di rinforzo con grafi di feedback e motivazione intrinseca rappresenta un significativo passo avanti nell'affrontare le sfide del controllo dell'inventario, specialmente in situazioni di vendite perse. Migliorando l'efficienza del campionamento, questo approccio consente alle aziende di prendere decisioni migliori riducendo al minimo i costi.

Man mano che le aziende continuano ad adattarsi ai cambiamenti del comportamento dei consumatori e delle condizioni di mercato, soluzioni innovative come questa saranno essenziali. La capacità di apprendere in modo efficiente dai dati disponibili può portare a strategie di inventario più intelligenti, clienti più felici e, in ultima analisi, a una maggiore redditività.

Direzioni Future

Sebbene l'attuale framework mostri promesse, ulteriori ricerche sono necessarie per migliorare le sue capacità. Esplorare diversi modi per strutturare i grafi di feedback, così come definire più precisamente i sistemi di ricompensa per l'esplorazione, potrebbe ulteriormente migliorare le prestazioni. Inoltre, valutare questo approccio in diverse industrie aiuterà a comprendere la sua adattabilità e efficacia nelle applicazioni reali.

In definitiva, l'obiettivo è creare strumenti robusti su cui le aziende possono fare affidamento per una gestione efficace dell'inventario, garantendo di soddisfare le richieste dei clienti mantenendo al contempo l'efficienza dei costi.

Fonte originale

Titolo: Reinforcement Learning with Intrinsically Motivated Feedback Graph for Lost-sales Inventory Control

Estratto: Reinforcement learning (RL) has proven to be well-performed and general-purpose in the inventory control (IC). However, further improvement of RL algorithms in the IC domain is impeded due to two limitations of online experience. First, online experience is expensive to acquire in real-world applications. With the low sample efficiency nature of RL algorithms, it would take extensive time to train the RL policy to convergence. Second, online experience may not reflect the true demand due to the lost sales phenomenon typical in IC, which makes the learning process more challenging. To address the above challenges, we propose a decision framework that combines reinforcement learning with feedback graph (RLFG) and intrinsically motivated exploration (IME) to boost sample efficiency. In particular, we first take advantage of the inherent properties of lost-sales IC problems and design the feedback graph (FG) specially for lost-sales IC problems to generate abundant side experiences aid RL updates. Then we conduct a rigorous theoretical analysis of how the designed FG reduces the sample complexity of RL methods. Based on the theoretical insights, we design an intrinsic reward to direct the RL agent to explore to the state-action space with more side experiences, further exploiting FG's power. Experimental results demonstrate that our method greatly improves the sample efficiency of applying RL in IC. Our code is available at https://anonymous.4open.science/r/RLIMFG4IC-811D/

Autori: Zifan Liu, Xinran Li, Shibo Chen, Gen Li, Jiashuo Jiang, Jun Zhang

Ultimo aggiornamento: 2024-06-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.18351

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.18351

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili