Raggiungere l'Equità nel Federated Learning con AAggFF
AAggFF introduce strategie adattive per un rendimento equo dei modelli nel Federated Learning.
― 6 leggere min
Indice
- Equità nell'Apprendimento Federato
- La Necessità di un'Aggregazione Adattiva
- L'Approccio Proposto: AAggFF
- Comprendere il Framework
- Approfondimenti Tecnici
- L'Impostazione Cross-Silo
- L'Impostazione Cross-Device
- Implementazione Pratica
- Tecniche di Trasformazione dei Dati
- Progettazione dell'Algoritmo
- Valutazione Sperimentale
- Panoramica dei Risultati
- Collegamento alla Parità di Accuratezza
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'Apprendimento Federato (FL) è un metodo usato per addestrare modelli di machine learning mantenendo i dati decentralizzati. Questo significa che invece di spostare i dati in un luogo centrale, il modello viene addestrato sui dati che rimangono sui dispositivi locali. Questo aiuta a proteggere la privacy perché le informazioni sensibili non devono essere condivise. Tuttavia, ci sono sfide nel garantire che il modello funzioni bene per tutti, specialmente quando i dati sui diversi dispositivi non sono gli stessi.
Equità nell'Apprendimento Federato
Uno dei problemi importanti nell'FL è l'equità a livello di client. Questo significa che ogni client, o utente, dovrebbe beneficiare in modo equo dal processo di addestramento. Tuttavia, a causa delle differenze nelle distribuzioni dei dati tra i dispositivi, alcuni client potrebbero ricevere un modello che funziona molto meglio di altri. Questo può portare a insoddisfazione e anche disimpegno da parte degli utenti le cui esigenze non sono soddisfatte dal modello addestrato.
La Necessità di un'Aggregazione Adattiva
Per ottenere equità tra i client, è necessario adattare il modo in cui il modello globale viene aggiornato usando gli aggiornamenti locali di ogni client. Tradizionalmente, viene utilizzato un approccio statico, in cui il contributo di ogni client è pesato in base alla quantità di dati che hanno. Questo potrebbe significare che i client con meno dati non sono adeguatamente rappresentati nel modello finale, portando a disuguaglianze nelle performance.
Una strategia di aggregazione adattiva può aiutare a risolvere questi problemi. Modificando le regole di aggiornamento in base alle performance locali di ciascun client, è possibile ottenere un modello più bilanciato che considera i contributi unici di tutti i client.
L'Approccio Proposto: AAggFF
Questo documento introduce AAggFF, che sta per Aggregazione Adattiva per un Apprendimento Federato Equo. L'obiettivo di AAggFF è garantire che tutti i client vivano un'esperienza equa durante il processo di addestramento. AAggFF raggiunge questo obiettivo prendendo decisioni intelligenti che tengono conto delle performance locali di ciascun client attraverso un processo di ottimizzazione online.
Comprendere il Framework
Il framework AAggFF è basato su un'ottimizzazione convessa online. Questo significa che prende una serie di decisioni nel tempo, ognuna informata dai risultati delle decisioni precedenti. Utilizzando questo framework, il server centrale può decidere in modo adattivo come pesare i contributi di ogni client in base alle loro metriche di performance individuali.
In termini pratici, AAggFF è diviso in due applicazioni specifiche: una per impostazioni cross-silo, dove il numero di client è ridotto e ben definito, e l'altra per impostazioni cross-device, dove molte persone usano dispositivi mobili per partecipare al processo di apprendimento.
Approfondimenti Tecnici
L'Impostazione Cross-Silo
Nell'impostazione cross-silo, ci sono generalmente meno client. Questo consente a tutti i client di partecipare a ogni round di addestramento. Il server può applicare tecniche decisionali più sofisticate perché può contare su un insieme coerente di contributi da ciascun client.
La caratteristica principale di AAggFF in questa impostazione è che considera la storia delle performance di ciascun client. Questo consente un approccio più personalizzato su come pesare i contributi, migliorando in ultima analisi l'equità del modello.
L'Impostazione Cross-Device
Negli impostazioni cross-device, la situazione è piuttosto diversa. Qui, il numero di client è tipicamente molto più grande, il che presenta sfide in termini di raccolta dei dati e performance del modello. A differenza dell'impostazione cross-silo, non tutti i client possono essere inclusi in ogni round di addestramento.
Per affrontare questa sfida, AAggFF utilizza strategie di campionamento. Il server deve prendere decisioni basate solo su un sottoinsieme di client, il che significa che deve stimare efficacemente i contributi di quei client non campionati. Questo può essere fatto utilizzando quello che è noto come un stimatore doppiamente robusto, che combina dati osservati con tecniche aggiuntive per colmare le lacune dove i dati mancano.
Implementazione Pratica
Tecniche di Trasformazione dei Dati
Un componente cruciale del framework AAggFF coinvolge la trasformazione delle metriche di performance locali dei client. Quando i client forniscono feedback sotto forma di perdite, queste perdite devono essere convertite in un formato più coerente che consenta un confronto più facile tra i client.
Utilizzando funzioni di distribuzione cumulativa (CDF), le perdite possono essere trasformate in risposte limitate. Questo significa che i valori estremi non influenzano in modo sproporzionato il modello, aiutando a promuovere l'equità. Centrando le perdite attorno a un punto comune, le differenze possono essere interpretate e aggiustate più facilmente durante il processo di addestramento del modello.
Progettazione dell'Algoritmo
La progettazione degli algoritmi AAggFF ruota attorno alla loro capacità di gestire in modo efficiente gli aggiornamenti basati sul feedback dei client. Per l'impostazione cross-silo, l'algoritmo può concentrarsi sull'aggregazione completa dei contributi. Per l'impostazione cross-device, invece, deve ottimizzare per la natura distribuita della partecipazione dei client.
In entrambi i casi, gli algoritmi sono progettati per garantire che gli aggiornamenti locali siano incorporati in modo da enfatizzare equilibrio ed equità. Aggiornando continuamente i coefficienti di miscelazione-coppie di pesi assegnati al contributo di ciascun client-gli algoritmi si adattano per garantire che nessun client rimanga indietro in termini di performance del modello.
Valutazione Sperimentale
Gli esperimenti condotti utilizzando AAggFF dimostrano la sua efficacia nel promuovere l'equità tra i client. Sono stati utilizzati più dataset per simulare condizioni realistiche, con miglioramenti osservati sia nelle impostazioni cross-silo che cross-device.
Panoramica dei Risultati
Negli esperimenti, sono state utilizzate varie metriche per valutare le performance, tra cui performance media e performance peggiore dei client. I risultati indicano che AAggFF ha costantemente performato meglio rispetto ai metodi tradizionali, garantendo che anche quelli nella fascia bassa delle performance beneficiassero del modello globale.
Collegamento alla Parità di Accuratezza
Un altro aspetto importante di AAggFF è la sua allineamento con il concetto di parità di accuratezza. Questo si riferisce al grado in cui diversi gruppi di client sperimentano livelli simili di performance del modello. Garantendo che le discrepanze di performance siano minimizzate, AAggFF non solo migliora l'equità ma lavora anche verso una distribuzione più equa dell'accuratezza tra i client.
Direzioni Future
Anche se AAggFF mostra promesse, ci sono ulteriori aree per miglioramento e esplorazione. Incorporando informazioni aggiuntive, che potrebbero includere parametri di aggiornamento locali o misure di affidabilità dei client, il modello potrebbe essere ulteriormente affinato. Questo potrebbe anche comportare l'adattamento del processo decisionale per includere considerazioni su potenziali comportamenti malevoli da parte dei client.
Inoltre, i metodi usati in AAggFF possono essere ampliati per integrare misure di privacy più avanzate, garantendo che il framework dell'Apprendimento Federato rimanga sicuro mentre evolve.
Conclusione
In sintesi, AAggFF presenta un approccio prezioso per migliorare l'equità nell'Apprendimento Federato. Implementando tecniche decisionali adattive e algoritmi robusti, promuove efficacemente performance bilanciate attraverso un insieme diversificato di client. Il framework promette di beneficiare una vasta gamma di applicazioni, affrontando la questione critica dell'equità pur mantenendo alti livelli di accuratezza del modello.
Con la continua ricerca e affinamento, AAggFF ha il potenziale di migliorare significativamente l'efficacia e l'affidabilità dei sistemi di Apprendimento Federato, rendendoli più inclusivi ed equi per tutti gli utenti.
Titolo: Pursuing Overall Welfare in Federated Learning through Sequential Decision Making
Estratto: In traditional federated learning, a single global model cannot perform equally well for all clients. Therefore, the need to achieve the client-level fairness in federated system has been emphasized, which can be realized by modifying the static aggregation scheme for updating the global model to an adaptive one, in response to the local signals of the participating clients. Our work reveals that existing fairness-aware aggregation strategies can be unified into an online convex optimization framework, in other words, a central server's sequential decision making process. To enhance the decision making capability, we propose simple and intuitive improvements for suboptimal designs within existing methods, presenting AAggFF. Considering practical requirements, we further subdivide our method tailored for the cross-device and the cross-silo settings, respectively. Theoretical analyses guarantee sublinear regret upper bounds for both settings: $\mathcal{O}(\sqrt{T \log{K}})$ for the cross-device setting, and $\mathcal{O}(K \log{T})$ for the cross-silo setting, with $K$ clients and $T$ federation rounds. Extensive experiments demonstrate that the federated system equipped with AAggFF achieves better degree of client-level fairness than existing methods in both practical settings. Code is available at https://github.com/vaseline555/AAggFF
Autori: Seok-Ju Hahn, Gi-Soo Kim, Junghye Lee
Ultimo aggiornamento: 2024-11-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.20821
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.20821
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.