Migliorare il riconoscimento delle entità nominate cliniche con Open LLMs
Questa ricerca migliora il riconoscimento delle entità nelle narrazioni cliniche usando modelli linguistici aperti.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza delle Narrazioni Cliniche
- Sfide nel NER Clinico
- Framework EDF
- Lavori Correlati
- LLM per NER Clinico
- Decomposizione dei Compiti negli LLM
- LLM NER Open Source
- Definizione del Problema
- Decompositore di Entità
- LLM NER Open Source
- Modulo di Filtro
- Configurazione Sperimentale
- Baseline e Metriche
- Risultati Sperimentali
- Esperimento Preliminare
- Prestazioni Generali
- Analisi degli Errori
- Entità Mancanti e Contesto
- Polarità e Prestazioni
- Conclusione e Lavori Futuri
- Considerazioni Etiche
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il riconoscimento di entità nominate cliniche (NER) è un processo che aiuta a trovare termini importanti nei documenti clinici. Recentemente, i ricercatori hanno dimostrato che i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) possono essere efficaci per questo compito. La maggior parte degli studi ha utilizzato LLM proprietari, ma questa ricerca esamina come gli LLM NER open source, progettati per il riconoscimento delle entità, si comportano in contesti clinici. L'obiettivo è migliorare questi modelli attraverso un framework chiamato decomposizione delle entità con filtraggio (EDF). L'idea principale è suddividere il compito NER in parti più piccole e includere un metodo per filtrare le entità errate.
Importanza delle Narrazioni Cliniche
Le narrazioni cliniche, che sono note scritte dai professionisti della salute, contengono molte informazioni preziose. Tuttavia, la natura libera di queste narrazioni rende difficile per i sistemi sanitari utilizzare efficacemente queste informazioni. I dati clinici tradizionali si trovano in formati strutturati, come le cartelle cliniche elettroniche, ma gran parte delle informazioni utili è nascosta all'interno di queste narrazioni. Di conseguenza, c'è una forte necessità di metodi migliorati per estrarre informazioni dai testi clinici.
Sfide nel NER Clinico
Il NER è una parte fondamentale per estrarre informazioni utili dai testi clinici. Studi precedenti si sono affidati a tecniche consolidate di elaborazione del linguaggio naturale o metodi di apprendimento supervisionato. Sebbene i metodi tradizionali possano essere fragili, l'apprendimento supervisionato richiede molti dati annotati, che possono essere difficili da raccogliere. Inoltre, i metodi supervisionati faticano a gestire l'elevato numero di concetti clinici.
Come soluzione, gli LLM mostrano promesse per il NER clinico grazie alle loro capacità di apprendimento zero e few-shot. Mentre altri studi si concentrano su LLM per compiti generali, questa ricerca si rivolge specificamente agli LLM NER open source addestrati per questo compito. I primi esperimenti indicano che c'è un divario nelle prestazioni nel recupero di varie entità cliniche.
Framework EDF
Il framework EDF consiste nel suddividere il compito di riconoscimento delle entità, il che consente un'elaborazione più facile delle sotto-entità. A differenza dei metodi precedenti, questo approccio identifica le entità attraverso i loro sotto-tipi, che sono generalmente più facili da recuperare. Tuttavia, usare solo la decomposizione delle entità non è sufficiente, poiché alcuni tipi di sotto-entità potrebbero non rappresentare accuratamente l'entità target. Per risolvere questo problema, è stato incorporato un meccanismo di filtraggio per migliorare ulteriormente le prestazioni.
Lavori Correlati
LLM per NER Clinico
Molti studi si sono concentrati sul miglioramento degli LLM per compiti clinici. Gli approcci includono progettazioni di prompt guidate e utilizzo di ingegneria dei prompt. La maggior parte di questi lavori si rivolge a LLM addestrati per gestire una varietà di compiti. Questa ricerca, tuttavia, si concentra su LLM NER open source specificamente addestrati per il riconoscimento delle entità.
Decomposizione dei Compiti negli LLM
L'idea di suddividere i compiti in sotto-compiti più semplici non è nuova. Alcuni studi hanno suggerito di utilizzare dialoghi multi-turno per affrontare compiti complessi come il NER. Tuttavia, questo studio mira a decomporre il NER a livello di entità, il che può consentire una migliore accuratezza ed efficienza.
LLM NER Open Source
In contesti clinici, la presenza di molti concetti e dati annotati limitati rende cruciale lo sviluppo di LLM NER open source. Questo studio si concentra sull'adattamento di questi modelli per usi clinici senza richiedere un fine-tuning.
Definizione del Problema
L'obiettivo di questa ricerca è estrarre entità significative dalle narrazioni cliniche, come la storia medica di un paziente. Il framework che proponiamo cattura queste entità attraverso un compito generativo basato su testo.
Decompositore di Entità
Il decompositore di entità è una parte cruciale del framework. Identifica le sotto-entità in base ai loro tipi, che possono essere curate da esperti clinici o strumenti esistenti come basi di conoscenza medica. Il processo inizia suddividendo un tipo di entità generale in tipi di sotto-entità più specifici.
LLM NER Open Source
Dopo che i tipi di sotto-entità sono stati identificati, il passo successivo è usare un LLM NER open source per recuperare queste sotto-entità. Questo implica raccogliere le sotto-entità in modo iterativo. I modelli scelti per questo compito sono UniversalNER e GNER, entrambi noti per le loro buone prestazioni nei compiti di riconoscimento delle entità.
Modulo di Filtro
L'ultima componente del framework EDF è il modulo di filtro. Questo modulo ha lo scopo di eliminare le sotto-entità che non appartengono alla categoria dell'entità target. Fondamentalmente, funge da classificatore binario per garantire che solo le entità rilevanti vengano mantenute nell'output finale.
Configurazione Sperimentale
Gli esperimenti valutano le prestazioni di diversi LLM NER open source. I modelli sono valutati utilizzando dataset clinici pubblicamente disponibili, inclusi ClinicalIE, i2b2 2010 e altri. Vengono confrontati vari modelli base, e metriche come Precision, Recall e F1-score vengono utilizzate per la valutazione.
Baseline e Metriche
A causa dei metodi limitati per il confronto, la ricerca utilizza studi precedenti come baseline. Le prestazioni del framework EDF vengono analizzate attraverso le metriche menzionate.
Risultati Sperimentali
Esperimento Preliminare
Gli esperimenti iniziali confermano che gli LLM NER open source eccellono nel riconoscere le sotto-entità rispetto alle entità target. I risultati indicano una differenza notevole nelle prestazioni quando si estraggono vari tipi di entità.
Prestazioni Generali
Il framework EDF dimostra prestazioni migliori rispetto alle baseline, raggiungendo punteggi F1 più alti sia con i modelli UniversalNER che GNER. I risultati evidenziano che, mentre la decomposizione delle entità migliora il recall, può portare a una riduzione della precisione.
Compromesso tra Precisione e Recall
Il processo di filtraggio migliora la precisione ma può ridurre il recall, evidenziando l'importanza di bilanciare questi due aspetti per prestazioni ottimali.
Analisi degli Errori
Entità Mancanti e Contesto
Nonostante i miglioramenti, alcune entità non vengono ancora catturate. L'analisi degli errori mostra che molte entità mancate sono abbreviazioni o termini con significati multipli. Inoltre, utilizzare il contesto potrebbe migliorare l'accuratezza, ma può anche portare a cali di prestazioni per alcuni tipi di entità.
Polarità e Prestazioni
L'analisi rivela che la presenza di polarità negativa nel dataset influisce negativamente sul riconoscimento delle entità "problema". Questo evidenzia l'importanza del contesto nella classificazione accurata delle entità.
Conclusione e Lavori Futuri
Il framework EDF mostra risultati promettenti per il riconoscimento delle entità nominate cliniche. Supera gli approcci precedenti e fornisce informazioni preziose sui componenti di sistemi NER efficaci. I futuri sforzi si concentreranno sull'espansione dell'applicabilità del framework oltre le narrazioni cliniche e sull'esplorazione dell'uso di modelli proprietari.
Considerazioni Etiche
Questa ricerca viene condotta utilizzando dataset open che non coinvolgono soggetti umani, garantendo sicurezza e conformità agli standard etici. Ulteriori valutazioni da parte di esperti clinici saranno necessarie per implementare questi risultati in contesti clinici reali.
Titolo: Entity Decomposition with Filtering: A Zero-Shot Clinical Named Entity Recognition Framework
Estratto: Clinical named entity recognition (NER) aims to retrieve important entities within clinical narratives. Recent works have demonstrated that large language models (LLMs) can achieve strong performance in this task. While previous works focus on proprietary LLMs, we investigate how open NER LLMs, trained specifically for entity recognition, perform in clinical NER. In this paper, we aim to improve them through a novel framework, entity decomposition with filtering, or EDF. Our key idea is to decompose the entity recognition task into several retrievals of sub-entity types. We also introduce a filtering mechanism to remove incorrect entities. Our experimental results demonstrate the efficacy of our framework across all metrics, models, datasets, and entity types. Our analysis reveals that entity decomposition can recognize previously missed entities with substantial improvement. We further provide a comprehensive evaluation of our framework and an in-depth error analysis to pave future works.
Autori: Reza Averly, Xia Ning
Ultimo aggiornamento: 2024-07-05 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.04629
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.04629
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.