Migliorare i modelli linguistici per compiti medici
Esplorando come dataset diversi migliorano i piccoli modelli di linguaggio nella sanità.
― 7 leggere min
Indice
- La necessità di dati di qualità
- Creare un set di istruzioni diversificato
- Ottimizzazione delle istruzioni
- Modelli medici open-source
- Raccolta e standardizzazione dei dati
- Costruzione del set di istruzioni
- Ottimizzazione degli iperparametri
- Risultati delle performance
- Discussione
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La crescita dei modelli di linguaggio di grande dimensione (LLMs) ha portato alla creazione di benchmark per misurare le loro abilità. Questo articolo esamina come diversi tipi di dati possano migliorare le performance degli LLMs nel campo Medico, in particolare in cinese. Mostra che anche modelli più piccoli possono dare buoni risultati se i dati usati per il training sono diversi e ben strutturati.
La necessità di dati di qualità
Con l'applicazione crescente degli LLMs in compiti legati alla salute, avere una conoscenza medica accurata è fondamentale. Questi modelli devono fornire informazioni affidabili interagendo con gli utenti in modo gentile. Per garantire che questi modelli possano soddisfare queste esigenze, sono stati creati benchmark specifici. Alcuni di questi modelli hanno mostrato ottime promesse come assistenti medici di base.
Tuttavia, ci sono preoccupazioni in corso riguardo alle Istruzioni usate per addestrare questi modelli. Molte volte, la gamma e la varietà di queste istruzioni sono limitate, il che può influenzare le performance dei modelli. Affrontare questo problema implica usare un'ampia gamma di contenuti istruzionali per garantire risultati di addestramento migliori.
Creare un set di istruzioni diversificato
Per migliorare le performance dei modelli medici, è necessario un set diversificato di contenuti istruzionali. Questo studio mira a raccogliere istruzioni da vari tipi di domande in diversi campi medici. L'obiettivo è costruire un dataset che includa conversazioni reali, consigli da forum medici e altre informazioni utili. Questa varietà aiuta a garantire che i modelli possano funzionare bene in varie situazioni mediche reali.
Utilizzando un dataset ben equilibrato per un fine-tuning supervisionato, lo studio dimostra che anche i modelli di linguaggio più piccoli possono raggiungere alti livelli di performance. Sottolinea l'importanza di avere dati di qualità, poiché permette al modello di apprendere in modo più efficace e di ottenere risultati migliori nei compiti medici.
Ottimizzazione delle istruzioni
L'ottimizzazione delle istruzioni è un metodo che aiuta i modelli di linguaggio a migliorare le loro performance in compiti per cui non sono stati specificamente addestrati. Questa tecnica prevede di addestrare modelli con una varietà di istruzioni. Un progetto chiamato Natural Instructions mira a creare un'ampia gamma di istruzioni create dall'uomo per aiutare i modelli a performare bene in diversi compiti.
Un altro approccio, Super-Natural Instructions, include istruzioni ancora più dettagliate per migliorare la flessibilità dei modelli di linguaggio. Unnatural Instructions affronta la limitazione di avere poche istruzioni create dall'uomo usando metodi automatizzati per creare una diversificata gamma di istruzioni, migliorando notevolmente la capacità del modello di gestire vari compiti.
Modelli medici open-source
Diversi modelli di linguaggio open-source progettati per compiti medici hanno guadagnato attenzione. Modelli come HuatuoGPT e BenTsao mirano ad assistere in domande e diagnosi mediche utilizzando ampi set di conversazioni e letteratura medica.
Questi modelli raccolgono dialoghi estesi e li trasformano in coppie domande-risposte per l'addestramento. Anche se questo approccio può migliorare la comprensione nelle conversazioni mediche, ci sono notevoli svantaggi. Una preoccupazione principale è che questi modelli possano sovradattarsi a determinati dataset, il che può ridurre la loro capacità di adattarsi a nuove sfide mediche. Inoltre, fare affidamento su dialoghi specifici può portare a incoerenze che influiscono sulla qualità dei dati.
Per superare queste sfide, è fondamentale continuare a perfezionare e valutare i modelli medici open-source. Un punto chiave dovrebbe essere quello di diversificare i dataset utilizzati nell'addestramento, assicurando che venga inclusa una vasta gamma di istruzioni e fonti di dati. Curando attentamente diversi dataset, si possono sviluppare modelli medici più robusti.
Raccolta e standardizzazione dei dati
In questo approccio, vengono raccolti vari tipi di dati, incluse conversazioni e coppie domande-risposte. Il focus principale è sui dataset in inglese e cinese, ma vengono considerate anche altre lingue. I dataset pubblicamente disponibili vengono esaminati e quelli che non soddisfano gli standard di qualità vengono standardizzati per garantire coerenza.
I dati vengono trasformati in un formato specifico che include campi di istruzione, input e output. Questa standardizzazione rende più semplice addestrare i modelli, migliorando la loro efficacia complessiva. Ogni dataset viene analizzato con cura e le informazioni vengono riformattate per mantenere i dettagli chiave.
Costruzione del set di istruzioni
Le istruzioni vengono create in base ai tipi di dati raccolti, assicurando che ogni tipo venga elaborato in un formato unificato. Questo passaggio è cruciale per mantenere chiarezza e coerenza, necessarie per ottenere performance ottimali del modello.
Per le domande a scelta multipla, viene utilizzato un metodo coerente per elaborare i dati. L'istruzione include informazioni di base sulla domanda, e i campi di input contengono la domanda e le opzioni di risposta. Il campo di output fornisce la risposta corretta, insieme a spiegazioni se disponibili.
Per i compiti generali di domande e risposte, il campo di input è lasciato vuoto, mentre i campi di istruzione e output sono riempiti con la domanda e la risposta, rispettivamente. Nei dati conversazionali, viene aggiunto un campo "storia" per tenere traccia del dialogo.
Nei compiti di etichettatura sequenziale, l'istruzione richiede un'analisi di termini specifici. L'input include il contenuto originale, mentre l'output consolida le entità identificate.
Ottimizzazione degli iperparametri
Per fare fine-tuning sui modelli, vengono esplorati vari parametri-come lunghezza di taglio, conteggio degli epoch e tasso di apprendimento. Questi parametri sono essenziali per sia la performance che l'efficienza.
Lo studio si concentra su un modello particolare noto per le sue forti capacità di ragionamento. Questo modello è scelto per la sua capacità di svolgere compiti complessi senza richiedere ampie risorse, rendendolo accessibile per varie applicazioni.
Attraverso esperimenti, si scopre che la lunghezza di taglio influisce significativamente sulla performance. Lunghezze di taglio più brevi portano a risultati migliori poiché aiutano il modello a concentrarsi sulle informazioni chiave. In scenari specifici, come le domande a scelta multipla, una lunghezza di taglio più corta migliora l'accuratezza.
Il fine-tuning implica anche l'aggiustamento di altri parametri, come l'aumento del conteggio degli epoch per permettere al modello di apprendere di più dai dati di addestramento, e la regolazione attenta del tasso di apprendimento per garantire un addestramento ottimale.
Risultati delle performance
Lo studio riporta punteggi elevati nel benchmark medico utilizzando un modello più piccolo, il che è notevole rispetto ai modelli più grandi. Questo risultato è attribuito alla qualità e varietà del dataset utilizzato per l'addestramento. I risultati indicano che avere una selezione diversificata di dati è cruciale per il successo del modello.
La performance del modello fine-tuned dimostra che anche i modelli più piccoli possono ottenere risultati forti se addestrati sui giusti dataset. I risultati mettono in discussione l'idea che modelli più grandi siano sempre migliori, evidenziando invece che un dataset ben curato è la chiave per il successo.
Discussione
Questo articolo si concentra sui benefici dell'utilizzo di dataset diversificati per potenziare le performance del modello. I risultati suggeriscono che mescolare diversi tipi di dati può migliorare la capacità dei modelli, anche con risorse limitate.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni da notare. Anche se i modelli più piccoli performano bene in compiti specifici, potrebbero avere difficoltà con le abilità conversazionali. Questo compromesso è importante da considerare quando si applicano questi modelli in contesti reali.
Un altro problema comune con i modelli più piccoli è l’allucinazione, dove il modello genera informazioni plausibili ma errate. Questo può minare la fiducia nelle risposte del modello, soprattutto in aree sensibili come la salute.
Conclusione
Dataset diversificati nel fine-tuning supervisionato presentano una via d'uscita per migliorare i modelli di linguaggio nelle applicazioni mediche. Anche se ci sono delle sfide, il metodo mostra un grande potenziale per aumentare l'efficienza degli LLMs utilizzando meno risorse.
Le future attività dovrebbero concentrarsi sul mantenere le abilità conversazionali di questi modelli riducendo al contempo le istanze di informazioni errate. Il continuo perfezionamento e l'approccio strategico alla selezione dei dataset sono essenziali per realizzare i benefici di questo metodo.
Titolo: CollectiveSFT: Scaling Large Language Models for Chinese Medical Benchmark with Collective Instructions in Healthcare
Estratto: The rapid progress in Large Language Models (LLMs) has prompted the creation of numerous benchmarks to evaluate their capabilities.This study focuses on the Comprehensive Medical Benchmark in Chinese (CMB), showcasing how dataset diversity and distribution in supervised fine-tuning (SFT) may enhance LLM performance.Remarkably, We successfully trained a smaller base model to achieve scores comparable to larger models, indicating that a diverse and well-distributed dataset can optimize performance regardless of model size.This study suggests that even smaller models may reach high performance levels with carefully curated and varied datasets. By integrating a wide range of instructional content, our approach addresses potential issues such as data quality inconsistencies. Our results imply that a broader spectrum of training data may enhance a model's ability to generalize and perform effectively across different medical scenarios, highlighting the importance of dataset quality and diversity in fine-tuning processes. We open-source the model for future research at https://github.com/CAS-SIAT-XinHai/CollectiveSFT
Autori: Jingwei Zhu, Minghuan Tan, Min Yang, Ruixue Li, Hamid Alinejad-Rokny
Ultimo aggiornamento: 2024-09-27 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.19705
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.19705
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/CAS-SIAT-XinHai/CollectiveSFT
- https://cmedbenchmark.llmzoo.com/static/leaderboard.html
- https://www.neurips.cc/
- https://mirrors.ctan.org/macros/latex/contrib/natbib/natnotes.pdf
- https://www.ctan.org/pkg/booktabs
- https://tex.stackexchange.com/questions/503/why-is-preferable-to
- https://tex.stackexchange.com/questions/40492/what-are-the-differences-between-align-equation-and-displaymath
- https://mirrors.ctan.org/macros/latex/required/graphics/grfguide.pdf
- https://neurips.cc/Conferences/2024/PaperInformation/FundingDisclosure
- https://www.springer.com/lncs
- https://nips.cc/public/guides/CodeSubmissionPolicy
- https://neurips.cc/public/EthicsGuidelines