Affrontare l'impatto del cambiamento climatico sulla produzione di mais
Questo articolo esamina come i cambiamenti climatici influenzano la coltivazione del mais e i rischi assicurativi.
― 7 leggere min
Indice
- L'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura
- Comprendere l'Assicurazione sui Raccolti
- Protezione del Rendimento e le Sue Limitazioni
- Prevedere i Rischi Futuri
- Utilizzare i Dati per Previsioni Migliori
- Risposte Politiche ai Rischi Climatici
- Rendi l’Assicurazione Più Adattiva
- Comprendere le Implicazioni Economiche
- L'importanza della Resilienza
- Variabilità Geografica e i Suoi Effetti
- Il Ruolo della Tecnologia nell'Adattamento
- La Necessità di Sforzi Collaborativi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il Cambiamento climatico sta influenzando molti aspetti dell'agricoltura, in particolare la produzione di mais negli Stati Uniti. Essendo il maggior produttore di mais al mondo, gli USA affrontano rischi significativi legati al cambiamento climatico, che si prevede peggioreranno nel tempo. Questo articolo esplora come il cambiamento climatico sta impattando i raccolti di mais, i rischi finanziari associati a questi cambiamenti e le possibili risposte politiche che potrebbero supportare gli agricoltori e i programmi assicurativi.
L'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura
I produttori agricoli devono affrontare nuove sfide mentre le temperature globali aumentano e i modelli meteorologici cambiano. La variabilità climatica, come siccità e piogge intense, può portare a raccolti inconsistenti di anno in anno. Questo è particolarmente vero per il mais, che è una coltura fondamentale negli USA e nel mondo. Alcuni studi suggeriscono che i raccolti globali di mais potrebbero diminuire significativamente-fino al 24%-entro la fine del secolo se le tendenze attuali continuano.
Negli USA, i costi legati all'assicurazione sui raccolti sono aumentati man mano che i rischi derivanti dal cambiamento climatico crescono. Il Programma di Assicurazione Federale per i Raccolti, che protegge gli agricoltori dalle perdite di rendimento, ha visto aumenti dei costi in modo drammatico negli ultimi anni. Nel 2022, le indennità, cioè i pagamenti effettuati agli agricoltori per le loro perdite, hanno raggiunto i 19 miliardi di dollari. Una parte significativa di queste perdite è già stata collegata al cambiamento climatico.
Comprendere l'Assicurazione sui Raccolti
L'assicurazione sui raccolti è fondamentale per gli agricoltori, poiché fornisce una rete di sicurezza contro le perdite nei raccolti causate da condizioni meteorologiche imprevedibili e altri fattori. Il programma assicurativo copre una vasta gamma di rischi, ma le politiche attuali si concentrano principalmente sui raccolti medi. Questo significa che, mentre gli agricoltori vengono compensati per le perdite, potrebbero non ricevere un adeguato supporto per la crescente variabilità nei raccolti causata dal cambiamento climatico.
Protezione del Rendimento e le Sue Limitazioni
Il programma di assicurazione per la Protezione del Rendimento (YP) paga gli agricoltori quando il loro rendimento effettivo scende sotto un livello garantito. Tuttavia, il sistema attuale non tiene adeguatamente conto della variabilità del rendimento, il che crea sfide nell'adattarsi ai cambiamenti climatici. Gli agricoltori potrebbero non essere incentivati ad adottare pratiche che aumenterebbero la stabilità dei raccolti, come l'agricoltura rigenerativa, che può aiutare a promuovere la salute del suolo e ridurre i rischi.
Prevedere i Rischi Futuri
Per prepararsi meglio per il futuro, è essenziale modellare e prevedere con quale frequenza e gravità potrebbero verificarsi le perdite di raccolto sotto condizioni climatiche in cambiamento. Tecniche avanzate, come le reti neurali artificiali, possono essere utilizzate per analizzare grandi quantità di dati e identificare schemi nei raccolti legati al clima.
I risultati recenti indicano che, mentre i raccolti medi di mais potrebbero non calare significativamente, la stabilità di quei raccolti è a rischio. In effetti, la probabilità di perdite severe di rendimento si prevede raddoppi rispetto a metà secolo in confronto agli scenari in cui non si verifica il cambiamento climatico. Questo rappresenta un rischio maggiore sia per gli agricoltori che per le istituzioni finanziarie che li supportano.
Utilizzare i Dati per Previsioni Migliori
Per fare previsioni accurate, i ricercatori utilizzano dati storici sui raccolti e dati climatici per creare modelli. Questo approccio consente loro di stimare i potenziali raccolti futuri e la probabilità di perdita. Simulando vari scenari climatici, i ricercatori possono comprendere meglio come sarà impattata la produzione di mais.
La modellazione predittiva ha mostrato che i quartieri con impatti significativi dal cambiamento climatico probabilmente sperimenteranno un aumento delle probabilità di perdita. Queste previsioni sono essenziali per sviluppare politiche assicurative efficaci che prendano in considerazione le realtà del cambiamento climatico.
Risposte Politiche ai Rischi Climatici
Le strategie di adattamento per agricoltori e assicuratori sono fondamentali mentre i rischi legati al cambiamento climatico continuano a crescere. I legislatori devono considerare modifiche alle strutture assicurative per supportare meglio gli agricoltori nella gestione del rischio. Alcune strategie potenziali includono:
- Regolazione delle Date di Semina: Gli agricoltori potrebbero spostare le date di semina per allinearsi con i cambiamenti nei modelli meteorologici.
- Utilizzo di Varietà Resistenti alla Siccità: Piantare varietà di colture che possono resistere a temperature più elevate e a meno acqua può proteggere i raccolti.
- Implementazione di Pratiche di Agricoltura Rigenerativa: Tecniche che promuovono la salute del suolo e la biodiversità possono migliorare la resilienza contro lo stress climatico.
Rendi l’Assicurazione Più Adattiva
Le attuali politiche di assicurazione sui raccolti spesso danno priorità agli aumenti del rendimento medio rispetto alla stabilità del rischio. Questo crea una situazione in cui gli agricoltori potrebbero non adottare pratiche vantaggiose che potrebbero mitigare i rischi climatici. Ridefinendo le strutture di assicurazione per premiare la stabilità dei raccolti insieme ai raccolti medi, i legislatori potrebbero incoraggiare gli agricoltori ad adottare nuove pratiche più adatte a un clima in cambiamento.
Ad esempio, modificare il modo in cui vengono calcolati i livelli di copertura per includere fattori come la variabilità del rendimento potrebbe offrire migliori incentivi per gli agricoltori a impegnarsi in pratiche che migliorano la resilienza. Invece di concentrarsi esclusivamente sui raccolti medi, i programmi assicurativi potrebbero riconoscere e incoraggiare la stabilità nella produzione agricola.
Comprendere le Implicazioni Economiche
Man mano che aumentano le probabilità di perdita dei raccolti, la pressione finanziaria su agricoltori e assicuratori crescerà. Il Programma di Assicurazione Federale per i Raccolti probabilmente vedrà crescenti perdite, il che potrebbe portare a premi assicurativi più elevati per gli agricoltori. Questa pressione economica potrebbe ulteriormente limitare la capacità degli agricoltori di investire in pratiche di adattamento, creando un ciclo di rischio e perdita.
L'importanza della Resilienza
Costruire resilienza nel settore agricolo è vitale per sostenere la produzione di mais. Questo comporta non solo adottare nuove pratiche agricole, ma anche garantire che i programmi assicurativi a supporto degli agricoltori siano allineati con le realtà del cambiamento climatico. I politici, gli agricoltori e i ricercatori devono collaborare per sviluppare strategie che promuovano sia pratiche agricole sostenibili che una gestione efficace del rischio.
Variabilità Geografica e i Suoi Effetti
L'impatto del cambiamento climatico non è uniforme negli USA. Alcune regioni potrebbero sperimentare cambiamenti più significativi nelle precipitazioni, nelle temperature e in altri fattori che influenzano il rendimento del mais. Comprendere queste differenze geografiche è fondamentale per sviluppare politiche mirate che affrontino le esigenze specifiche degli agricoltori in ciascuna regione.
Ad esempio, le regioni con storicamente una produzione di mais inferiore potrebbero non essere colpite così gravemente dai cambiamenti, mentre aree come Iowa e Illinois, dove il mais è una coltura principale, potrebbero vedere effetti più pronunciati. Esaminando le condizioni locali e adattando le politiche di conseguenza, gli attori coinvolti possono prendere decisioni più informate che rafforzano la resilienza.
Il Ruolo della Tecnologia nell'Adattamento
I progressi nella tecnologia giocano un ruolo significativo nell'aiutare gli agricoltori ad adattarsi alle condizioni in cambiamento. Strumenti che forniscono previsioni meteorologiche accurate, valutazioni della salute del suolo e previsioni di rendimento possono consentire una pianificazione e un processo decisionale migliori. Inoltre, strumenti interattivi che visualizzano gli impatti climatici sulle pratiche agricole possono aiutare sia gli agricoltori che gli assicuratori a comprendere meglio i rischi e a esplorare potenziali soluzioni.
La Necessità di Sforzi Collaborativi
Per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico, un approccio collaborativo è essenziale. Scienziati, politici e attori agricoli devono unirsi per condividere conoscenze e sviluppare strategie efficaci. Questo include una ricerca continua per monitorare e valutare gli impatti del cambiamento climatico sull'agricoltura, oltre all'adattamento delle politiche per garantire che rimangano rilevanti ed efficaci nel supportare gli agricoltori e promuovere pratiche agricole sostenibili.
Conclusione
La minaccia del cambiamento climatico alla produzione di mais negli USA è significativa e crescente. Con i modelli meteorologici che diventano sempre più imprevedibili, sia gli agricoltori che gli assicuratori devono adattarsi a nuovi rischi. Ripensando le politiche assicurative per enfatizzare la stabilità oltre ai raccolti medi, si presenta un'opportunità per creare un settore agricolo più resiliente.
Investire in pratiche di adattamento, utilizzare dati e tecnologia e promuovere la collaborazione tra vari attori sono passi fondamentali necessari per prepararsi alle sfide future. Questi sforzi multifaccettati aiuteranno a rafforzare il sistema alimentare degli USA di fronte al cambiamento climatico, garantendo che gli agricoltori possano continuare a coltivare mais e contribuire alla sicurezza alimentare per le generazioni future.
Titolo: Climate-Driven Doubling of U.S. Maize Loss Probability: Interactive Simulation with Neural Network Monte Carlo
Estratto: Climate change not only threatens agricultural producers but also strains related public agencies and financial institutions. These important food system actors include government entities tasked with insuring grower livelihoods and supporting response to continued global warming. We examine future risk within the U.S. Corn Belt geographic region for one such crucial institution: the U.S. Federal Crop Insurance Program. Specifically, we predict the impacts of climate-driven crop loss at a policy-salient "risk unit" scale. Built through our presented neural network Monte Carlo method, simulations anticipate both more frequent and more severe losses that would result in a costly doubling of the annual probability of maize Yield Protection insurance claims at mid-century. We also provide an open source pipeline and interactive visualization tools to explore these results with configurable statistical treatments. Altogether, we fill an important gap in current understanding for climate adaptation by bridging existing historic yield estimation and climate projection to predict crop loss metrics at policy-relevant granularity.
Autori: A Samuel Pottinger, Lawson Connor, Brookie Guzder-Williams, Maya Weltman-Fahs, Timothy Bowles
Ultimo aggiornamento: 2024-12-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.02217
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.02217
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/jgm/pandoc-templates/tree/master
- https://ag-adaptation-study.pub
- https://www.ers.usda.gov/topics/crops/corn-and-other-feed-grains/feed-grains-sector-at-a-glance/
- https://www.v7labs.com/blog/neural-network-architectures-guide
- https://www.semanticscholar.org/paper/Il-calcolo-delle-assicurazioni-su-gruppi-di-teste-Bonferroni-Bonferroni/98da9d46e4c442945bfd88db72be177e7a198fd3
- https://doi.org/10.1016/j.oneear.2020.02.007
- https://gamedesignskills.com/game-design/core-loops-in-gameplay/
- https://www.forbes.com/sites/adrianbridgwater/2015/07/16/what-are-micro-apps-and-why-do-they-matter-for-mobile/
- https://www.youtube.com/watch?v=gWNXGfXOrro
- https://machinelearningmastery.com/difference-test-validation-datasets/
- https://machinelearningmastery.com/deep-learning-models-for-multi-output-regression/
- https://doi.org/10.1038/nclimate1585
- https://uscode.house.gov/view.xhtml?req=
- https://doi.org/10.1016/j.foodpol.2022.102232
- https://www.policyarchive.org/download/4403
- https://doi.org/10.1002/aepp.13206
- https://doi.org/10.1038/nclimate1633
- https://doi.org/10.1111/gcb.16489
- https://doi.org/10.1016/j.rse.2020.112174
- https://www.gamedeveloper.com/design/designing-rpg-mini-games-and-getting-them-right-
- https://doi.org/10.1088/1748-9326/ac1223
- https://www.ers.usda.gov/webdocs/outlooks/36651/39297_fds-13g-01.pdf?v=737
- https://www.rma.usda.gov/-/media/RMA/Publications/Risk-Management-Publications/rma_glossary.ashx?la=en
- https://www.rma.usda.gov/-/media/RMA/Handbooks/Coverage-Plans---18000/Crop-Insurance-Handbook---18010/2024-18010-1-Crop-Insurance-Handbook.ashx
- https://public-sans.digital.gov/
- https://farmpolicynews.illinois.edu/2024/02/crop-insurance-costs-projected-to-jump-29/
- https://bhaugen.com/blog/geohash-sizes/
- https://www.nature.com/articles/d41586-020-00177-3
- https://doi.org/10.1126/science.aal4369
- https://doi.org/10.1021/acs.est.9b06929
- https://doi.org/10.1038/s43016-021-00400-y
- https://www.youtube.com/watch?v=ORsb7g_ioLs
- https://towardsdatascience.com/grid-search-for-model-tuning-3319b259367e
- https://doi.org/10.1002/sae2.12035
- https://doi.org/10.5395/rde.2013.38.1.52
- https://doi.org/10.1016/j.scs.2024.105570
- https://doi.org/10.48550/ARXIV.1412.6980
- https://www.jstor.org/stable/40647972
- https://doi.org/10.3389/fenvs.2021.710108
- https://towardsdatascience.com/monte-carlo-simulation-a-practical-guide-85da45597f0e
- https://doi.org/10.1088/1748-9326/ab7b24
- https://dominoweb.draco.res.ibm.com/2513e349e05372cc852574ec0051eea4.html
- https://doi.org/10.1038/s41598-022-22228-7
- https://doi.org/10.1038/s43016-020-00165-w
- https://doi.org/10.1016/j.rse.2015.04.021
- https://api.semanticscholar.org/CorpusID:53592270
- https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2023.109695
- https://doi.org/10.1214/aoms/1177730491
- https://doi.org/10.31220/agriRxiv.2024.00244
- https://food.berkeley.edu/wp-content/uploads/2020/12/BFI_ValueRisk_in_Ag_120920_Digital.pdf
- https://www.biostathandbook.com/
- https://sgp.fas.org/othergov/doe/lanl/pubs/00326866.pdf
- https://neptune.ai/blog/random-forest-regression-when-does-it-fail-and-why
- https://www.agry.purdue.edu/ext/corn/news/timeless/yieldtrends.html
- https://web.archive.org/web/20080305102941/
- https://blog.labix.org/2008/02/26/geohashorg-is-public/
- https://www.nrdc.org/sites/default/files/federal-crop-insurance-program-reforms-ip.pdf
- https://www.extension.iastate.edu/agdm/crops/html/a1-56.html
- https://doi.org/10.48550/ARXIV.2312.11359
- https://doi.org/10.21105/joss.05593
- https://doi.org/10.1038/ncomms6989
- https://doi.org/10.3390/agronomy12040765
- https://doi.org/10.1088/1748-9326/ac1468
- https://doi.org/10.1038/s43017-023-00491-0
- https://www.rma.usda.gov/-/media/RMA/Publications/Risk-Management-Publications/vegetable_growers.ashx?la=en
- https://www.rma.usda.gov/SummaryOfBusiness/StateCountyCrop
- https://farmdocdaily.illinois.edu/2023/07/extreme-heat-and-kansas-farm-income.html
- https://www.ewg.org/research/crop-insurance-costs-soar-over-time-reaching-record-high-2022
- https://origin.farmdocdaily.illinois.edu/2015/01/yield-exclusion-description-and-guidance.html
- https://doi.org/10.1371/journal.pone.0302139
- https://doi.org/10.1145/1168149.1168158
- https://doi.org/10.1016/j.envexpbot.2004.01.010
- https://doi.org/10.2307/1412159
- https://doi.org/10.3334/ORNLDAAC/1219
- https://doi.org/10.1038/s41588-023-01297-y
- https://www.ers.usda.gov/topics/farm-practices-management/risk-management/crop-insurance-at-a-glance/
- https://doi.org/10.1162/99608f92.8ae4d525
- https://worrydream.com/ExplorableExplanations/
- https://doi.org/10.1093/erae/jbab034
- https://doi.org/10.1038/s41597-024-03074-w
- https://doi.org/10.1093/ajae/aaw099
- https://doi.org/10.1007/s10021-010-9315-8
- https://farmdocdaily.illinois.edu/2023/06/the-importance-of-insurance-unit-in-crop-insurance-policy-debates.html