Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Intelligenza artificiale

Trasformare i viaggi con chatbot intelligenti

Valutare i metodi di ottimizzazione dei chatbot per migliori raccomandazioni di viaggio.

Sonia Meyer, Shreya Singh, Bertha Tam, Christopher Ton, Angel Ren

― 6 leggere min


Chatbot di viaggio:Chatbot di viaggio:progressi nelperfezionamentoassistenza di viaggio personalizzata.Valutare i metodi dei chatbot per
Indice

L'industria dei viaggi è cambiata molto negli ultimi anni, soprattutto a causa della pandemia di COVID-19. Con le persone desiderose di viaggiare di nuovo, c'è una crescente richiesta di tecnologia che possa migliorare l'esperienza di viaggio. I chatbot alimentati da modelli di linguaggio grandi (LLM) sono emersi come strumenti utili per i viaggiatori. Questi chatbot possono aiutare nella pianificazione, prenotazione e fornirti informazioni pertinenti. Tuttavia, per migliorare la loro efficacia, è fondamentale ottimizzare questi modelli e valutare accuratamente le loro performance.

Metodi di Ottimizzazione

L'ottimizzazione si riferisce al processo di adattamento di un modello pre-addestrato a un compito o dominio specifico. In questo contesto, ci concentriamo su due metodi principali per ottimizzare gli LLM: Quantized Low Rank Adapters (QLoRA) e Retrieval-Augmented Fine-tuning (RAFT).

Quantized Low Rank Adapters (QLoRA)

QLoRA è un metodo efficiente che consente di ottimizzare gli LLM senza necessitare di risorse computazionali massive. Invece di aggiornare tutti i parametri nel modello, QLoRA aggiorna strategicamente un numero minore di parametri, mantenendo invariati gli altri. Questo approccio utilizza una versione quantizzata del modello pre-addestrato per risparmiare spazio di memoria e costi computazionali.

Retrieval-Augmented Fine-tuning (RAFT)

RAFT è progettato per migliorare la capacità degli LLM di recuperare informazioni pertinenti. Prepara il modello a rispondere meglio alle domande combinando il recupero delle conoscenze e i processi di ottimizzazione. In RAFT, il modello viene addestrato utilizzando un insieme variegato di coppie di domande e risposte insieme al contesto. Questo aiuta il modello a imparare a trovare le informazioni giuste e migliorare la sua performance generale.

Metriche di Valutazione

Per valutare le performance dei modelli ottimizzati, è fondamentale avere metriche di valutazione efficaci. Si possono usare sia metriche quantitative che qualitative per giudicare le performance del chatbot.

Metriche Quantitative

  1. ROUGE: Questo insieme di metriche viene usato per misurare l'overlap tra le risposte generate dal modello e le risposte di riferimento. Aiuta a valutare quanto bene il modello cattura i dettagli essenziali.

  2. BERTScore: Questa metrica valuta la similarità semantica tra le risposte generate e quelle di riferimento utilizzando gli embeddings di un modello di linguaggio. Considera sia la precisione che il richiamo per fornire un punteggio completo.

  3. BLEU Score: BLEU misura quanto la risposta generata dalla macchina sia simile a quella di riferimento, concentrandosi sugli n-gram sovrapposti.

  4. Dot Score e Cosine Similarity: Queste metriche calcolano la somiglianza tra due set di vettori, che rappresentano le risposte generate e le risposte attese.

Metriche Qualitative

  1. Valutazione Umana: Coinvolgere utenti reali per valutare le risposte del chatbot è cruciale. Gli utenti possono fornire idee su quanto siano coerenti, pertinenti e utili le risposte del chatbot.

  2. Risposte Ideali: Questo metodo utilizza risposte ideali predefinite, note come "risposte d'oro", per confrontare con le uscite del chatbot. Questo serve come base per valutare le performance del chatbot.

  3. Valutazione RAG (Ragas): Questa valutazione si concentra su quanto bene il modello recupera informazioni e genera risposte accurate basate su un insieme di metriche definite.

Raccolta Dati per il Chatbot di Viaggio

Per creare un chatbot che possa fornire raccomandazioni di viaggio personalizzate in modo efficace, è stato raccolto un dataset da Reddit. I dati includevano post e commenti legati ai viaggi provenienti da vari subreddit. Questo dataset variegato ha permesso di generare suggerimenti per conversazioni sui viaggi e esperienze personali.

Dati da Reddit

Reddit è una fonte eccellente per informazioni sui viaggi, poiché contiene conversazioni reali tra utenti che condividono le loro esperienze di viaggio o pongono domande. Questi dati sono stati filtrati per concentrarsi sulle discussioni più pertinenti.

Panoramica del Progetto

Questo progetto mirava a esplorare e valutare diversi metodi di ottimizzazione per i chatbot di viaggio. Gli obiettivi principali erano confrontare le performance dei modelli creati utilizzando QLoRA e RAFT, valutare quei modelli utilizzando diverse metriche e determinare quale metodo producesse i migliori risultati per fornire raccomandazioni di viaggio personalizzate.

Sviluppo del modello

Due modelli pre-addestrati, LLaMa 2 7B e Mistral 7B, sono stati selezionati per l'ottimizzazione. Ogni modello è stato ottimizzato utilizzando sia i metodi QLoRA che RAFT, portando a un totale di quattro modelli. Il modello con le migliori performance tra questi ha subito un'ulteriore ottimizzazione utilizzando il Reinforcement Learning from Human Feedback (RLHF).

Processo di Ottimizzazione

  1. Preparazione del Dataset: I dati di Reddit sono stati elaborati in un formato domanda-risposta adatto per addestrare i modelli.

  2. Ottimizzazione: Ogni modello è stato ottimizzato utilizzando QLoRA o RAFT. Questo ha comportato l'adattamento dei modelli in base ai dati di addestramento in modo che potessero generare risposte migliori a domande relative ai viaggi.

  3. Valutazione: Dopo l'ottimizzazione, i modelli sono stati valutati utilizzando metriche sia quantitative che qualitative per determinare le loro performance in scenari reali.

Risultati e Riscontri

Le valutazioni hanno rivelato alcuni spunti interessanti sulle performance dei modelli.

  1. Allineamento delle Metriche: C'era una notevole discrepanza tra le metriche quantitative e le valutazioni umane. Mentre metriche tradizionali come ROUGE e BLEU fornivano alcune intuizioni, non catturavano completamente l'efficacia dei modelli nelle conversazioni reali.

  2. Selezione del Miglior Modello: Il modello Mistral RAFT si è dimostrato migliore degli altri nelle valutazioni umane. Tuttavia, non ha superato il modello di riferimento, GPT-4, in alcune valutazioni quantitative.

  3. Importanza del Feedback Umano: L'inclusione del feedback umano durante il processo di valutazione si è rivelata essenziale, sottolineando la necessità di avere valutatori umani coinvolti nella valutazione delle performance del chatbot.

  4. Miglioramento tramite RAFT e RLHF: La combinazione di RAFT e RLHF ha portato a notevoli miglioramenti nella capacità del modello di generare risposte accurate e pertinenti alle richieste degli utenti.

Direzioni Future

I risultati della ricerca aprono la strada a diverse future iniziative. La capacità di sfruttare gli LLM nell'industria dei viaggi offre opportunità promettenti per creare chatbot più intelligenti che possano fornire assistenza in tempo reale ai viaggiatori.

Migliorare la Qualità dei Dati

Un'area per futuri lavori include il miglioramento della qualità dei dati utilizzati per l'addestramento. Fonti aggiuntive, come il web scraping in tempo reale da siti di viaggio, potrebbero fornire intuizioni più pertinenti e migliorare le risposte del chatbot.

Ottimizzazione e Aggiornamenti Continui

Per mantenere il chatbot di viaggio rilevante e preciso, sarà essenziale un'ottimizzazione continua con dati più recenti. Ciò include l'adattamento alle tendenze e alle informazioni di viaggio in evoluzione.

Esplorare Sistemi Federati

Implementare sistemi federati potrebbe migliorare la capacità del chatbot di attingere a una base di conoscenze più ampia, permettendogli di fornire risposte più accurate e pertinenti alle richieste degli utenti.

Conclusione

In conclusione, l'integrazione degli LLM nell'industria dei viaggi tramite l'uso di chatbot presenta opportunità entusiasmanti. Ottimizzando questi modelli in modo efficace e utilizzando metriche di valutazione appropriate, gli sviluppatori possono creare chatbot che migliorano significativamente l'esperienza di viaggio per gli utenti. Ulteriori ricerche e sviluppi in questo campo possono portare a sistemi ancora più avanzati che soddisfano le esigenze in evoluzione dei viaggiatori. I prossimi passi si concentreranno sul perfezionamento di questi modelli e sull'esplorazione di nuovi metodi per la raccolta di dati e l'interazione con gli utenti.

Fonte originale

Titolo: A Comparison of LLM Finetuning Methods & Evaluation Metrics with Travel Chatbot Use Case

Estratto: This research compares large language model (LLM) fine-tuning methods, including Quantized Low Rank Adapter (QLoRA), Retrieval Augmented fine-tuning (RAFT), and Reinforcement Learning from Human Feedback (RLHF), and additionally compared LLM evaluation methods including End to End (E2E) benchmark method of "Golden Answers", traditional natural language processing (NLP) metrics, RAG Assessment (Ragas), OpenAI GPT-4 evaluation metrics, and human evaluation, using the travel chatbot use case. The travel dataset was sourced from the the Reddit API by requesting posts from travel-related subreddits to get travel-related conversation prompts and personalized travel experiences, and augmented for each fine-tuning method. We used two pretrained LLMs utilized for fine-tuning research: LLaMa 2 7B, and Mistral 7B. QLoRA and RAFT are applied to the two pretrained models. The inferences from these models are extensively evaluated against the aforementioned metrics. The best model according to human evaluation and some GPT-4 metrics was Mistral RAFT, so this underwent a Reinforcement Learning from Human Feedback (RLHF) training pipeline, and ultimately was evaluated as the best model. Our main findings are that: 1) quantitative and Ragas metrics do not align with human evaluation, 2) Open AI GPT-4 evaluation most aligns with human evaluation, 3) it is essential to keep humans in the loop for evaluation because, 4) traditional NLP metrics insufficient, 5) Mistral generally outperformed LLaMa, 6) RAFT outperforms QLoRA, but still needs postprocessing, 7) RLHF improves model performance significantly. Next steps include improving data quality, increasing data quantity, exploring RAG methods, and focusing data collection on a specific city, which would improve data quality by narrowing the focus, while creating a useful product.

Autori: Sonia Meyer, Shreya Singh, Bertha Tam, Christopher Ton, Angel Ren

Ultimo aggiornamento: 2024-08-07 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.03562

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.03562

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili