Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica # Gestione del rischio # Applicazioni

Rischi delle criptovalute nell'era del COVID

Esaminare come la pandemia ha rimodellato i rischi delle criptovalute e il comportamento degli investitori.

Wenjie Lan

― 7 leggere min


L'impatto della pandemia L'impatto della pandemia sui rischi delle crypto criptovalute. si comportano i rischi delle Il COVID-19 ha cambiato il modo in cui
Indice

La criptovaluta è un tipo di denaro digitale che ha preso piede negli ultimi 15 anni. A differenza del denaro tradizionale, le criptovalute funzionano su una tecnologia chiamata blockchain, che mantiene le transazioni sicure e trasparenti. Il mercato di queste valute ha visto una crescita esplosiva, catturando l'attenzione di investitori e governi in tutto il mondo. Tuttavia, con una grande crescita arrivano anche grandi rischi, specialmente quando si verificano eventi imprevisti, come una pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha inviato onde d'urto attraverso molti mercati finanziari, comprese le criptovalute. Il comportamento delle criptovalute può cambiare drasticamente durante tali periodi, portando a nuovi schemi di rischio e comportamento d'investimento. Questo articolo analizzerà cosa è successo nel mercato delle criptovalute prima e dopo la pandemia, esplorando come i rischi si diffondano tra le diverse criptovalute.

Il Boom delle Criptovalute

Negli ultimi anni, le criptovalute sono diventate un argomento caldo. Il loro volume di scambi è schizzato in alto, raggiungendo persino un incredibile $23,06 miliardi in poche ore dopo un evento politico significativo negli Stati Uniti. Questa crescita ha spinto i paesi a prendere nota. Mentre gli Stati Uniti si sono avvicinati a questo con alcune regolamentazioni più morbide, l'Europa e altre regioni stanno considerando un controllo più strutturato. Ad esempio, l'Unione Europea sta introducendo una nuova regolamentazione chiamata Mercati in Cripto-Attivi o MiCA, che entrerà in vigore entro la fine del 2024. Anche il Giappone è cauto, soprattutto riguardo ai crypto-ETF.

Con l'aumento della popolarità, la questione del rischio diventa sempre più rilevante. Capire come i rischi siano connessi tra diverse criptovalute può aiutare gli investitori a prendere decisioni migliori.

Contagio del Rischio nelle Criptovalute

Quando si parla di criptovalute, sorgono due problemi principali riguardanti il rischio:

  1. Come misuriamo accuratamente il Rischio sistemico in questi mercati?
  2. Come possiamo determinare i contributi delle singole criptovalute a questo rischio complessivo?

Misurare i rischi nel mercato delle criptovalute può essere fatto utilizzando varie tecniche, generalmente suddivise in quattro gruppi. Questi metodi valutano cose come la Volatilità di mercato e come i prezzi si muovono insieme. Alcuni esaminano movimenti di prezzo estremi, mentre altri si concentrano sul valore a rischio, che cerca di stimare le perdite potenziali.

Un punto chiave è che le criptovalute sono spesso strettamente correlate tra loro. Un problema con una criptovaluta può rapidamente riversarsi e influenzare altre. Ad esempio, se Bitcoin subisce una significativa diminuzione di prezzo, potrebbe innescare cali in altre valute. Comprendere questo tipo di contagio del rischio è cruciale per gli investitori.

Relazioni di Rischio Prima e Dopo la Pandemia

Prima della pandemia, il mercato delle criptovalute ha avuto alti e bassi, ma mostrava schemi di rischio relativamente stabili. Tuttavia, con l'arrivo della pandemia, tutto è cambiato. La propagazione del rischio tra le criptovalute è aumentata significativamente. In altre parole, i rischi hanno iniziato a condividere lo stesso spazio, con tutti che sentivano la pressione.

Durante questo periodo, la correlazione tra molte criptovalute è diventata più forte. In parole semplici, quando una criptovaluta affrontava un problema, molte altre lo sentivano anche. Questo comportamento indica una risonanza del rischio, in cui brutte notizie rimbalzano e amplificano il problema.

Curiosamente, alcune criptovalute, come Tether, hanno agito come una rete di sicurezza. Con il suo valore legato al dollaro americano, Tether mostrava spesso una correlazione negativa con altre criptovalute. Pensala come l'amico che porta un'insalata a un barbecue: non è il piatto principale, ma aiuta a bilanciare le opzioni poco salutari.

L'Impatto della Pandemia sui Rischi delle Criptovalute

La pandemia di COVID-19 è stata un punto di svolta per il mercato delle criptovalute. Man mano che il numero di casi confermati aumentava, aumentavano anche i rischi associati alle criptovalute. L'effetto contagio è diventato significativamente più pronunciato, il che significa che i problemi in una valuta potevano rapidamente diffondersi nel mercato.

La pandemia ha portato a fluttuazioni di prezzo brusche e ha amplificato i rischi esistenti. A marzo e novembre 2020, ad esempio, il mercato ha preso una brutta piega, mostrando quanto le criptovalute siano sensibili agli shock esterni. Durante questi periodi, paura e incertezza hanno dominato il mercato, simile alla sensazione di aprire il frigorifero solo per trovarlo vuoto proprio prima di una tempesta di neve.

Man mano che il mondo si adattava alla pandemia, il mercato ha iniziato a stabilizzarsi, ma i ricordi di quelle montagne russe sono rimasti. Investitori e regolatori si sono ritrovati a grattarsi la testa, chiedendosi come gestire e mitigare i rischi nella nuova normalità.

Misurare il Rischio nelle Criptovalute

Misurare il rischio nel mercato delle criptovalute implica guardare a vari fattori e metriche. Uno dei metodi utilizzati è chiamato Conditional Expected Shortfall (CoES), che si concentra sulle perdite potenziali durante i momenti difficili. Questo approccio consente di avere una visione più completa dei rischi rispetto ai metodi più vecchi.

Inoltre, le reti di criptovalute possono essere visualizzate per mostrare come diverse monete siano collegate tra loro. Queste reti di associazione del rischio aiutano gli investitori a capire quali valute siano strettamente collegate e quali operino più indipendentemente. Una rappresentazione visiva può essere un po' come un albero genealogico, mostrando come tutti siano connessi e chi potrebbe essere un po' un lupo solitario.

Osservazioni dall'Analisi del Rischio

L'analisi rivela che durante la pandemia, il mercato delle criptovalute ha affrontato rischi sistemici più elevati e vulnerabilità. In questo frangente, Tether ha agito come un diversificatore di rischio, permettendo agli investitori di proteggere le proprie scommesse durante i periodi turbolenti. Tenere Stablecoin come Tether è diventato attraente, molto simile a prendere un giubbotto di salvataggio quando la barca inizia a oscillare.

Man mano che il numero di casi di COVID-19 saliva, anche il livello di rischio per le criptovalute aumentava. Questa relazione sottolinea come eventi più ampi possano impattare mercati specifici. Investitori e regolatori devono prestare particolare attenzione a questi sviluppi, poiché sono fondamentali per navigare nelle acque agitate dell'investimento in criptovalute.

Strategie per Mitigare il Rischio

Per affrontare il contagio del rischio nelle criptovalute, ci sono strategie che investitori e regolatori possono adottare:

  1. Monitoraggio Continuo: Tenere d'occhio il mercato delle criptovalute è essenziale. Identificando potenziali rischi e comprendendo quali valute siano più vulnerabili, gli investitori possono evitare di essere colti di sorpresa.

  2. Gestione del Rischio Robusta: Sviluppare strategie solide di gestione del rischio è fondamentale. Durante i tempi di alto rischio sistemico, usare stablecoin come porto sicuro può aiutare gli investitori a proteggersi dalle perdite.

  3. Controllo Regolamentare: I governi dovrebbero rafforzare il loro controllo sulle attività relative alle criptovalute. Questo potrebbe includere controlli di conformità più severi e migliorare la trasparenza nelle transazioni.

Adottando queste strategie, le parti interessate possono lavorare per mantenere la stabilità nel mercato, specialmente durante i periodi incerti.

Il Futuro dei Rischi delle Criptovalute

Il mondo delle criptovalute continua a evolversi. Con nuove tecnologie e regolazioni all'orizzonte, è fondamentale rimanere vigili su come i rischi cambiano nel tempo. I futuri ricercatori e investitori dovranno sviluppare nuovi strumenti per analizzare efficacemente questi rischi.

Man mano che le criptovalute diventano sempre più integrate nell'economia globale, comprendere le loro dinamiche di rischio sarà fondamentale per investitori e regolatori. La ricerca continua permetterà ai partecipanti del mercato di comprendere meglio l'interconnessione tra diverse criptovalute e adattarsi alle tendenze emergenti.

La pandemia di COVID-19 serve come promemoria di quanto rapidamente le situazioni possano cambiare. Gli investitori devono rimanere pronti per l'imprevisto, gestendo i loro asset con saggezza e rimanendo informati sugli eventi globali che potrebbero innescare cambiamenti nel mercato.

Conclusione

In sintesi, il mercato delle criptovalute ha visto una crescita notevole, ma con questo arrivano rischi e complessità crescenti. La pandemia di COVID-19 ha agito da catalizzatore per un'intensificata contagio di rischio tra le criptovalute, evidenziando la necessità di strategie di gestione del rischio efficaci.

Gli investitori dovrebbero tenere d'occhio il panorama in evoluzione, rimanendo proattivi nell'analizzare i potenziali rischi e adattandosi alle dinamiche di mercato in cambiamento. Man mano che il mondo diventa sempre più digitalizzato e interconnesso, una comprensione più profonda dei rischi delle criptovalute sarà essenziale per navigare nel futuro della finanza.

Nel mondo in continua evoluzione delle criptovalute, è meglio avere un piano, proprio come uno scoiattolo che si prepara per l'inverno. Perché diciamocelo, nessuno vuole rimanere fuori al freddo (o senza crypto).

Fonte originale

Titolo: A Dynamic Spillover Effect Investigation on Cryptocurrency Market Before and After Pandemic

Estratto: This paper distinguishes between risk resonance and risk diversification relationships in the cryptocurrency market based on the newly developed asymmetric breakpoint approach, and analyzes the risk propagation mechanism among cryptocurrencies under extreme events. In addition, through the lens of node association and network structure, this paper explores the dynamic evolutionary relationship of cryptocurrency risk association before and after the epidemic. In addition, the driving mechanism of the cryptocurrency risk movement is analyzed in a depth with the epidemic indicators. The findings show that the effect of propagation of risk among cryptocurrencies becomes more significant under the influence of the new crown outbreak. At the same time, the increase in the number of confirmed cases exacerbated the risk spillover effect among cryptocurrencies, while the risk resonance effect that exists between the crude oil market and the cryptocurrency market amplified the extent of the outbreak's impact on cryptocurrencies. However, other financial markets are relatively independent of the cryptocurrency market. This study proposes a strategy to deal with the spread of cryptocurrency risks from the perspective of a public health crisis, providing a useful reference basis for improving the regulatory mechanism of cryptocurrencies.

Autori: Wenjie Lan

Ultimo aggiornamento: Dec 27, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.19983

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.19983

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili