La ricerca mostra codici concatenati mirati al limite di Gilbert-Varshamov.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra codici concatenati mirati al limite di Gilbert-Varshamov.
― 6 leggere min
Esaminando la list-decodabilità e la list-recoverability nella teoria dei codici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le prestazioni di decodifica LDPC nelle reti 5G.
― 6 leggere min
La ricerca propone nuovi limiti per i codici con metrica somma-rank usando la programmazione lineare.
― 5 leggere min
Una panoramica dei codici completamente decomponibili e delle loro applicazioni nella teoria dei codici.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza delle funzioni iperbent nell'aumentare la sicurezza crittografica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà e le applicazioni dei monoid numerici unipotenzi.
― 4 leggere min
Esplora come i codici LCD binari si collegano alla teoria dei grafi nell'informatica.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei codici di correzione degli errori nei sistemi di comunicazione affidabili.
― 8 leggere min
Esplorando i codici BCH costantici per una correzione degli errori quantistici efficace.
― 4 leggere min
La ricerca esplora i set di differenze non abeliani, rivelando potenzialità per nuove applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai codici di ombra binari e al loro ruolo nella trasmissione dei dati.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai codici di distanza di Lee e al loro ruolo nella correzione degli errori.
― 6 leggere min
Questo studio esplora i codici lineari binari e le loro capacità di correzione degli errori usando matrici di inclusione.
― 4 leggere min
La ricerca sulla decodifica locale ha rivelato nuove intuizioni sulla trasmissione affidabile dei messaggi.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza di decodifica dei codici di correzione errori di Reed-Muller.
― 6 leggere min
Una guida accessibile alle varietà abeliane in matematica e al loro significato.
― 4 leggere min
Un nuovo modo di capire i pesi nella teoria del codice.
― 6 leggere min
Questo articolo indaga l'esistenza di codici arangimento-metrico Hermitiani perfetti.
― 5 leggere min
Esplorare proprietà e dimensioni di famiglie polinomiali k-intersecanti su campi finiti.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle somme di Ramanujan e le loro applicazioni nella teoria della codifica.
― 6 leggere min
Codici minimali assicurano una trasmissione dei messaggi efficiente e sicura.
― 6 leggere min
Scopri come i codici di permutazione migliorano la comunicazione digitale anche se mancano lettere.
― 4 leggere min
Uno sguardo su tecniche di codifica avanzate per una comunicazione affidabile.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo dei codici a metrica di rango nella protezione dei dati moderni e nella comunicazione.
― 6 leggere min
Scopri come i codici di Reed-Muller migliorano la trasmissione dei dati in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Scopri come i codici costaziclici bidimensionali migliorano la trasmissione dei dati e la correzione degli errori.
― 5 leggere min
Scopri come la teoria del codice protegge le nostre comunicazioni usando codici lineari e altro ancora.
― 6 leggere min
Scopri come l'intreccio aiuta a migliorare i codici di correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come i codici policiclici migliorano la protezione dei dati nella comunicazione.
― 7 leggere min