Esplorare il comportamento della luce in enormi cavità di Kerr e le loro implicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare il comportamento della luce in enormi cavità di Kerr e le loro implicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come il CMI si comporta nei sistemi quantistici complessi e la sua rilevanza per l'intreccio.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio che combina tecniche AI e quantistiche punta a semplificare il design delle proteine.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la microscopia a diamante NV per una migliore imaging del campo magnetico.
― 5 leggere min
Esplorando le sfide e le implicazioni dell'incompatibilità di misura nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i fotoni vorticivi nei campi gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni atomo-luce attraverso il modello a tre livelli di Jaynes-Cummings.
― 6 leggere min
Le firme digitali quantistiche garantiscono comunicazioni sicure e autentiche nel nostro mondo digitale.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla Distribuzione Quantistica delle Chiavi e il suo ruolo nella comunicazione sicura.
― 6 leggere min
Migliorare la luce dei quantum dot per una comunicazione migliore nelle reti quantistiche.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla degli stati compressi di magnoni e delle loro applicazioni nelle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo collega gli eccitoni con i sistemi meccanici, aumentando il potenziale della tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca esplora modelli di collasso quantistico usando metodi di indagine innovativi.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sulla creazione di coppie di fotoni massimamente intrecciati ad alta dimensione in modo efficiente.
― 7 leggere min
Una panoramica dei comportamenti unici nei sistemi quantistici non hermitiani.
― 6 leggere min
Una rete quantistica raggiunge una sincronizzazione degli orologi ad alta precisione per più utenti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio che utilizza il deep reinforcement learning migliora il controllo dei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando le intuizioni del modello Floquet SSH sul flusso di energia nei materiali.
― 4 leggere min
Scopri come le guide d'onda migliorano il controllo sui qubit per la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Il borofene a due strati promette bene per applicazioni elettroniche e quantistiche avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla guida quantistica e alle sue implicazioni negli stati a due qubit.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la velocità di carico degli atomi usando una tecnica a più riserve.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla Tomografia del Gate Set e al suo ruolo nel calcolo quantistico.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai codici quantistici duadici e triadici per una correzione degli errori efficace.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per controllare il movimento della luce nelle reticolazioni fotoniche usando forze esterne.
― 5 leggere min
Un metodo per la verifica efficiente degli stati quantistici entangled.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza del sensing quantistico con amplificatori parametrici ottici.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina esperienze diverse nei programmi di educazione quantistica in Colorado.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come la polarizzazione di spin può essere analizzata nelle impurità di Anderson.
― 6 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano l'emissione di singole fotoni nelle tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni dei rivelatori in nanofilo superconduttore per la rilevazione di singoli fotoni.
― 5 leggere min
Nuovi design nelle antenne migliorano il controllo della luce circolare per la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica più veloce per misurare i biphoton usando rilevatori avanzati.
― 5 leggere min
La ricerca sulle reti quantistiche punta a migliorare la precisione di rilevamento usando l’entanglement.
― 5 leggere min
Un laser compatto che opera a 780 nm permette un'uscita stabile per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi in evoluzione per condividere segreti in sicurezza nelle reti quantistiche.
― 8 leggere min
La ricerca svela come la luce influisce sul comportamento dei superconduttori BCS.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come stati con un numero definito di fotoni migliorano l'accuratezza nella misurazione di fase.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni luce-materia e la conversione dei fotoni virtuali in fotoni reali.
― 5 leggere min
Indagare su come le stringhe cosmiche influenzano l'entanglement quantistico tra qubit.
― 6 leggere min