Questa ricerca esplora come i pianeti influenzano i cicli di attività del Sole.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questa ricerca esplora come i pianeti influenzano i cicli di attività del Sole.
― 7 leggere min
Esaminare come le condizioni superficiali influenzano la perdita di atmosfera e oceano durante gli impatti giganti.
― 6 leggere min
Questo studio analizza le interazioni tra Io e il campo magnetico di Giove.
― 5 leggere min
Una panoramica del sistema stellare 51 Eridani e della sua formazione planetaria.
― 7 leggere min
GJ 367b è un piccolo exoplaneta caldo senza atmosfera e con condizioni estreme.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli sulle eruzioni solari che influenzano l'ambiente di Mercurio.
― 6 leggere min
Capire come la luce interagisce con i gas svela segreti di pianeti lontani.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato alla missione per trovare pianeti abitabili.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano il rilevamento di pianeti deboli usando dati da coronografi e modelli strumentali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i pianeti si allineano nei sistemi a più stelle e il ruolo delle caratteristiche delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca migliora i modelli delle atmosfere dei pianeti giganti gassosi estremi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le radiazioni ad alta energia influenzano la formazione delle particelle nuvolose.
― 6 leggere min
Esaminando i processi complessi che modellano la formazione delle stelle in ambienti caotici.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina quanto durano i dischi protoplanetari e il loro impatto sui pianeti.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega come la polarimetria aiuta a misurare le dimensioni delle particelle sulla Luna e sugli asteroidi.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i cambiamenti di luminosità dei quasar legati alla materia oscura e a oggetti delle dimensioni di pianeti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione di pianeti simili alla Terra in mezzo al rumore stellare.
― 7 leggere min
Studi recenti su GJ341b mostrano delle difficoltà nel rilevare le atmosfere planetarie.
― 5 leggere min
K2-18b solleva domande sulla sua atmosfera e sui potenziali oceani.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche superficiali di due asteroidi usando tecniche di polarizzazione della luce.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nelle atmosfere simili a quelle di Nettuno che influenzano la potenziale abitabilità.
― 6 leggere min
La missione PLATO ha l'obiettivo di approfondire la nostra conoscenza delle stelle e degli esopianeti.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuovi pianeti da microlensing durante la stagione 2023.
― 5 leggere min
Le caratteristiche uniche di Urano invogliano a un rinnovato interesse per future missioni di studio più ravvicinato.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto delle stelle morenti sui sistemi planetari.
― 7 leggere min
Una panoramica della radiazione chilometrica a banda stretta di Giove e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto due pianeti giganti, TIC4672985 e TOI-2529, dando nuove informazioni sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela legami importanti tra la rotazione delle nane rosse e la potenziale abitabilità dei pianeti che orbitano attorno a esse.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i processi di formazione dei satelliti attorno a piccoli asteroidi usando le scoperte recenti.
― 6 leggere min
Lo studio dei gas streamer rivela informazioni importanti sulla formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la dimensione dei grani influenza gli spettri di riflessione delle condriti carbonacee.
― 4 leggere min
Uno studio rivela processi intricati dietro l'espulsione di massi dalla cometa 67P.
― 6 leggere min
Gli scienziati discutono se K2-18b possa supportare la vita o se sia un pianeta ricco di gas.
― 5 leggere min
Le nane brune offrono spunti sulla formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca collega l'attività stellare con le proprietà fondamentali delle stelle che ospitano pianeti.
― 6 leggere min
S2 gioca un ruolo fondamentale nella chimica del zolfo in diversi ambienti celesti.
― 6 leggere min
Eventi recenti di microlensing rivelano nuove intuizioni su esopianeti più piccoli.
― 5 leggere min
Investigare come gli ammassi stellari contribuiscono alla formazione dei Giove caldi.
― 7 leggere min
Le nuvole giocano un ruolo fondamentale nel definire le zone abitabili per i pianeti rocciosi.
― 7 leggere min
Gli scienziati analizzano l'interno di Giove usando dati sulla gravità e modelli a più strati.
― 7 leggere min