Recenti scoperte rivelano i rapidi cambiamenti orbitali di WASP-12b e le implicazioni per l’evoluzione degli esopianeti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Recenti scoperte rivelano i rapidi cambiamenti orbitali di WASP-12b e le implicazioni per l’evoluzione degli esopianeti.
― 6 leggere min
DBNets rivoluziona il modo in cui gli scienziati misurano le masse dei giovani pianeti.
― 12 leggere min
Studio di due sistemi planetari interessanti e delle loro caratteristiche.
― 5 leggere min
L'inchiesta su WASP-19Ab svela dettagli sulla sua orbita e un possibile stella compagna.
― 6 leggere min
La perdita di idrogeno modella gli interni e le atmosfere delle super-Terre, rivelando la loro evoluzione complessa.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'atmosfera dell'esopianeta HD 189733 b usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come la rotazione e i campi magnetici influenzano il movimento del calore nei fluidi.
― 6 leggere min
Studiando come i fulmini influenzano il potenziale di vita sugli esopianeti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio automatizzato semplifica lo studio delle atmosfere degli esopianeti e delle loro reazioni chimiche.
― 6 leggere min
La ricerca sui dischi intorno alle stelle giovani rivela spunti interessanti sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
JWST rivela dettagli sulla composizione degli anelli di Saturno e delle sue piccole lune.
― 6 leggere min
Esaminando come Mimas influenza gli anelli di Saturno attraverso onde di flessione e scie di autogravitazione.
― 6 leggere min
Diverse pipeline portano a risultati diversi negli studi delle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le abbondanze elementari negli analoghi solari, influenzando la nostra comprensione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
TOI-1135b, un giovane gigante gassoso, rivela informazioni sulla formazione e l'evoluzione dei pianeti.
― 6 leggere min
QRIS analizza i campioni di Bennu per scoprire i segreti del primo sistema solare e le origini della vita.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come i pianeti influenzano la chimica delle stelle che li ospitano.
― 6 leggere min
Un metodo rivoluzionario fornisce approfondimenti più profondi sui climi degli esopianeti in rotazione sincrona.
― 7 leggere min
Uno studio rivela schemi di luce unici provenienti da esopianeti eccentrici come HD 80606 b.
― 4 leggere min
Questo studio rivela l'impatto dell'attività stellare sulle atmosfere dei giganti gassosi.
― 5 leggere min
Il fosforo potrebbe essere fondamentale nella ricerca di vita extraterrestre.
― 5 leggere min
La ricerca rivela modelli nella formazione dei pianeti tra diversi tipi di stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sull'atmosfera dell'esopianeta HAT-P-11b.
― 7 leggere min
Esplorando come i pianeti giganti cambiano nel tempo attraverso simulazioni e dati osservativi.
― 9 leggere min
Uno studio esplora le emissioni radio provenienti da sistemi stellari vicini, concentrandosi sui campi magnetici.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'atmosfera unica del sub-Nettuno TOI-270d.
― 5 leggere min
La ricerca sui pianeti giovani rivela scoperte importanti sulla loro evoluzione e caratteristiche.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra l'attività vulcanica di Io e il suo impatto su Giove.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come i modelli Magneto-Coriolis influenzano le variazioni del campo magnetico terrestre.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come gli impatti giganti modellano esopianeti densi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Uno sguardo a HD 77946 e al suo intrigante pianeta HD 77946 b.
― 6 leggere min
La missione di Rosetta svela informazioni importanti sui comportamenti della cometa 67P e le interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
Scopri come le proprietà stellari influenzano il comportamento dei gioviani caldi.
― 6 leggere min
Scopri come si creano i pianeti vaganti attraverso incontri stellari.
― 5 leggere min
ExoCubed simula le atmosfere planetarie usando un formato a sfera cubica per maggiore precisione.
― 5 leggere min
Combinare dati ottici e infrarossi rivela di più sulle atmosfere degli esopianeti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo identifica rapidamente le caratteristiche nelle immagini lunari senza bisogno di un ampio input umano.
― 4 leggere min
La ricerca svela deboli forze mareali nel sistema stella-pianeta NGTS-10.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la presenza di metallo nelle nane bianche e le sue implicazioni.
― 6 leggere min