Gli scienziati puntano a capire da dove arrivano i neutrini ad alta energia usando metodi di rilevamento avanzati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati puntano a capire da dove arrivano i neutrini ad alta energia usando metodi di rilevamento avanzati.
― 5 leggere min
CLASS studia il fondo cosmico a microonde per svelare intuizioni sull'universo primordiale.
― 4 leggere min
Uno studio rivela il comportamento e le emissioni del brillante blazar PKS 0402-362.
― 5 leggere min
L'esplosione di una nova rossa offre spunti sui matrimoni stellari e le loro conseguenze.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la nebulosa unica che circonda il quasar HE 0238 1904.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce potenziali pianeti o stelle che orbitano attorno a HW Virginis, ma la conferma è in attesa.
― 7 leggere min
Studiando le galassie che illuminano la fase di reionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano cambiamenti nel contenuto di metalli durante gli anni formativi dell'universo.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i metodi di adattamento per capire le galassie ad alto redshift usando dati sintetici.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i raggi cosmici e i neutrini per svelare i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cluster di galassie utilizzando lo spettro di potenza tSZ.
― 7 leggere min
VERITAS osserva schemi di flare unici nel blazar B2 1811+31, migliorando gli studi sui raggi gamma.
― 5 leggere min
Uno studio sui quasar rossi rivela il loro impatto sulla crescita delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
Lo studio identifica le sorgenti chiave di raggi X in M14, collegandole a oggetti stellari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la formazione e l'evoluzione di giovani cluster massicci in NGC 3351.
― 9 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche delle singolarità nude e le loro sfide osservative.
― 7 leggere min
Approfondimenti sul gas caldo e sulla struttura di un gruppo di galassie lontano.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle interazioni complesse tra sistemi stellari tripli.
― 5 leggere min
I microflare danno un'idea sull'attività del Sole e su come influenzano il meteo spaziale.
― 4 leggere min
Uno studio rivela i processi chiave nella formazione delle stelle usando dati osservativi dalla regione VLA1623.
― 8 leggere min
L'indagine NEP-TDF svela dettagli chiave sulle sorgenti di raggi X e sulle galassie offuscate.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le stelle binarie portano a risultati di supernova diversi.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la luce dei giovani nani LT per classificare le loro proprietà.
― 4 leggere min
Nuove intuizioni sulle regioni solari tramite misurazioni della temperatura di luminosità.
― 6 leggere min
Uno studio sugli elementi nelle galassie rivela informazioni sulla loro formazione e comportamento.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i raggi X del buco nero di NGC5548 influenzano le variazioni di luce.
― 6 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle proprietà di emissione del magnetar XTE J1810-197 per tre anni.
― 5 leggere min
La ricerca su DG Tau B rivela dinamiche complesse di formazione stellare e strutture di getto.
― 5 leggere min
Il progetto QUARKS svela dettagli sulle stelle massive e la loro formazione in ammassi di gas.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'espansione rapida dell'universo dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Esaminando come i quasar contribuiscono alla nostra comprensione dei modelli cosmologici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la rotazione in molti ammassi globulari, cambiando la nostra comprensione.
― 5 leggere min
Scopri come il riscaldamento mareale influisce sulle onde gravitazionali dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza la formazione di stelle nella regione stellare giovane di una galassia vicina.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni della costante di Hubble usando le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando SN 2021aefx si scoprono dettagli importanti sulle supernovae di tipo Ia.
― 5 leggere min
Scopri come i raggi gamma VHE svelano i misteri degli eventi cosmici transitori.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano emissioni ad alta energia inaspettate dalla galassia LINER NGC 4278.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli su SN2023ixf prima dell'evento della supernova.
― 7 leggere min
Gli scienziati continuano a cercare un getto dal buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia.
― 5 leggere min