Esaminare gli eccitoni svela nuove opportunità per migliorare i semiconduttori organici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare gli eccitoni svela nuove opportunità per migliorare i semiconduttori organici.
― 5 leggere min
GNNOpt semplifica la previsione delle proprietà ottiche a partire dalle strutture cristalline, migliorando la scoperta dei materiali.
― 6 leggere min
Investigando le superfici di CsSnI per migliorare le prestazioni nelle applicazioni di energia solare.
― 5 leggere min
Esplorare come la densità di imballaggio influisce sulla conduzione elettrica nei materiali a punti quantici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la luce possa cambiare le proprietà dei materiali e la loro simmetria.
― 6 leggere min
Usare le GNN per prevedere le proprietà ottiche dei materiali migliora il design dei dispositivi.
― 5 leggere min
Lo studio esamina i processi di rilassamento dello spin nei punti quantistici e i metodi di controllo.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche del monostrato di NbOCl nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio utilizza l'apprendimento automatico per migliorare le misurazioni delle proprietà dei film sottili.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni interessanti tra magnoni, fononi e luce per le tecnologie del futuro.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni di luce interessanti nelle superreticoli moiré per applicazioni elettroniche.
― 6 leggere min
Le proprietà uniche di MoTe offrono nuove possibilità nell'ottica e nell'elettronica.
― 3 leggere min
La ricerca svela interazioni affascinanti tra eccitoni e fononi nei materiali stratificati.
― 5 leggere min
La ricerca sugli eccitoni interstrato svela nuove opportunità nell'elettronica e nell'ottica.
― 4 leggere min
La ricerca mostra applicazioni promettenti per i TMD negli elettronica e nell'ottica.
― 7 leggere min
I mem-emitter si adattano all'emissione della luce in base alle esperienze passate, migliorando l'efficienza computazionale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti di temperatura influenzano la luminosità degli eccitoni nei monostrati di WSe2.
― 5 leggere min
La ricerca mostra cambiamenti significativi nella corrente di spostamento quando i materiali si avvicinano a uno stato senza gap.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà e le potenziali applicazioni delle perovskiti ibride.
― 9 leggere min
Un confronto dettagliato tra due forme di selenio di germanio sodio per applicazioni future.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le onde terahertz influenzano la magnetizzazione nei materiali.
― 6 leggere min
La:BaSnO sembra promettere nel migliorare le prestazioni di dispositivi elettronici e solari.
― 4 leggere min
Esaminando le proprietà di CdHgTe e gli effetti dei fermioni di Kane sotto radiazione terahertz.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un rapido trasferimento di carica negli strati di MoS2 su superfici d'oro.
― 8 leggere min
I ricercatori manipolano gli eccitoni nel MoSe2 monostrato usando la deformazione per applicazioni optoelettroniche avanzate.
― 5 leggere min
L'azoto di alluminio sembra promettente per dispositivi luminosi efficienti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la luce modifica le proprietà dei materiali a livello quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando le risposte ottiche uniche delle strutture a trilayer di grafene attorcigliato.
― 5 leggere min
I VODP Rb BCl mostrano potenziale per applicazioni optoelettroniche sicure ed efficienti.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà ottiche uniche del grafene bilayer e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la tensione aumenta l'emissione di luce nei TMD e negli strati di InSe.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli cruciali sui difetti nel fosforene che influenzano le applicazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei perovskiti a base di alogeni di piombo nella tecnologia.
― 7 leggere min
Studiare i difetti è fondamentale per migliorare le prestazioni dei dispositivi a perovskite alogenuri.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sui BEC eccitonici e le loro proprietà uniche usando misurazioni a due fotoni.
― 5 leggere min
Ricerca sul comportamento degli eccitoni nei TMDs sotto campi elettrici e magnetici.
― 4 leggere min
La ricerca svela come la carica impatti la diffusione degli eccitoni nei materiali TMD.
― 5 leggere min
Come la luce polarizzata circolarmente cambia il comportamento degli elettroni nel grafene.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano nuovi modi per migliorare il CsSnI per applicazioni nel solare.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i laser per creare nuovi percorsi per l'elettricità in materiali come il grafene.
― 4 leggere min