La ricerca svela i primi cambiamenti cerebrali legati alla malattia di Huntington usando modelli di organoidi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela i primi cambiamenti cerebrali legati alla malattia di Huntington usando modelli di organoidi.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza che una ridotta capacità olfattiva può essere un segnale d’allerta precoce.
― 6 leggere min
La ricerca sui topi VGLUT1mEos2 rivela scoperte importanti sulle vescicole sinaptiche e il rilascio di neurotrasmettitori.
― 6 leggere min
Ricerche svelano informazioni sui proteine fondamentali per le connessioni delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
L'approccio BrainMAE migliora l'analisi dei dati cerebrali usando la fMRI.
― 6 leggere min
Le modifiche della dopamina possono avere un ruolo fondamentale nella salute del cervello e nella memoria.
― 8 leggere min
Esplorando come le mosche processano il gusto attraverso i loro circuiti neurali unici.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo per modellare i memristor per applicazioni di calcolo avanzato.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i segnali del cervello influenzano gli ormoni riproduttivi attraverso l'attività del GnRH.
― 5 leggere min
Scopri come i metodi di lettura influenzano le capacità di elaborazione del nostro cervello.
― 7 leggere min
Esaminando i collegamenti tra il movimento casuale, la fisica teorica e la funzione cerebrale.
― 7 leggere min
La ricerca rivela risultati importanti su Orthobunyavirus e i suoi effetti sul cervello.
― 5 leggere min
Una panoramica su come il cervello codifica e recupera i ricordi dello spazio.
― 9 leggere min
Questo studio mostra come le variazioni genetiche influenzano la struttura del cervello e le performance cognitive.
― 8 leggere min
La ricerca presenta un framework per migliorare la comprensione delle reti cerebrali e della connettività.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione tra geni e comportamento nella cognizione umana.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le tecniche di apprendimento degli operatori migliorano la modellazione delle dinamiche neurali.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sul comportamento del glioblastoma e le interazioni delle cellule immunitarie nel cervello.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le informazioni comuni influenzano vari campi di studio.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora l'efficienza dell'elaborazione dei segnali tramite metodi di codifica innovativi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i livelli di eccitazione influenzano le prestazioni attraverso l'attività dei neurotrasmettitori.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come alcuni neuroni del cervello monitorano il movimento del corpo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli sforzi combinati dei neuroni migliorano le abilità predittive.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di raggi X migliorano la visualizzazione dei tessuti biologici a livello micro.
― 6 leggere min
MFC rivela come le regioni cerebrali si connettono e cambiano durante varie attività.
― 6 leggere min
Le connessioni neuronali locali influenzano il nostro modo di rispondere alle informazioni visive.
― 7 leggere min
La ricerca rivela tratti genetici unici che influenzano lo sviluppo del cervello umano.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come le connessioni cerebrali siano collegate alle performance cognitive nei giovani.
― 7 leggere min
Uno studio che collega l'organizzazione del cervello ai modelli di consumo energetico.
― 6 leggere min
Esplorare come il cervello coordina i movimenti della lingua per le attività quotidiane.
― 6 leggere min
Uno studio svela i fattori chiave nello splicing dei microesoni e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovo studio usa l'imaging cerebrale e il machine learning per una diagnosi di autismo più veloce.
― 6 leggere min
Nuove ricerche sul declino cognitivo soggettivo e le sue implicazioni per la salute del cervello.
― 8 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per studiare come le aree del cervello interagiscono.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo del cervello nella gestione dei movimenti del corpo attraverso percorsi interconnessi.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del GPR30 nella gestione del dolore neuropatico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela differenze chiave nel modo in cui gli esseri umani e l'IA rappresentano le immagini.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'allineamento delle immagini usando tecniche di deep learning per risultati clinici migliori.
― 6 leggere min
Indagare su come funzionano gli endosomi e i lisosomi nello sviluppo neuronale.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati complessi di spike neurali.
― 7 leggere min