Uno studio svela come T. brucei gestisce l'espressione del suo VSG.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio svela come T. brucei gestisce l'espressione del suo VSG.
― 6 leggere min
I Pipolini sono cruciali per l'adattabilità e la resistenza dei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la dormienza batterica protegga dalle infezioni virali.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti genetici per potenziare i batteri che fissano l'azoto per un'agricoltura sostenibile.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri migliorano il movimento dei fluidi nei materiali porosi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la vaccinazione influenza la diversità dei batteri intestinali nei polli.
― 5 leggere min
Peptonizer2000 semplifica l'identificazione tassonomica nei campioni metaproteomici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le cancellazioni geniche influenzano la sopravvivenza e l'adattamento dei batteri.
― 9 leggere min
Le ricerche mostrano come i microorganismi marini ottimizzano l'assorbimento del fosforo per prosperare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il potenziale dell'E. coli nella produzione di un enzima fondamentale per combattere il cancro.
― 6 leggere min
Capire i microbiomi dei coralli può aiutare a proteggere gli ecosistemi delle barriere coralline vulnerabili.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i livelli di ESBL-E. coli nelle acque reflue possono indicare rischi per la salute della comunità.
― 5 leggere min
La ricerca svela i percorsi e i ruoli dell'eterocromatina nel movimento nucleare.
― 5 leggere min
Il modo in cui nascono i bambini influisce sui loro virus intestinali nei primi anni di vita.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia tassi significativi di Klebsiella pneumoniae resistente agli antibiotici a Khartoum.
― 5 leggere min
EEfinder migliora il rilevamento di elementi virali e batterici nel DNA di vari organismi.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi siti di legame per i fattori di trascrizione nell'E. coli.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei batteri intestinali nel metabolismo dell'arsenico proveniente dai frutti di mare.
― 6 leggere min
La ricerca svela strategie uniche dei lieviti nel gestire lo stress ambientale.
― 7 leggere min
La ricerca rivela gli effetti letali dello Spirobacillus su Daphnia e le sue strategie di sopravvivenza.
― 6 leggere min
Gli istoni hanno un ruolo fondamentale nell'organizzazione del DNA negli organismi viventi.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come la fibra influisce sull'insulina tramite i batteri intestinali.
― 6 leggere min
La ricerca svela le dinamiche complesse degli auxotrofi negli ecosistemi microbici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la disponibilità di proteine influisce sulla produzione di energia nei batteri della gonorrea.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come Bacillus subtilis si adatta tramite motilità e formazione di biofilm.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la diffusione e le caratteristiche della Klebsiella pneumoniae ipervirulenta in Malesia.
― 6 leggere min
La ricerca svela strutture mitocondriali uniche e i loro ruoli nella produzione di energia.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei fagi e delle loro proteine nelle infezioni batteriche.
― 6 leggere min
Uno studio confronta culture liquide, solide e semisolide per l'amplificazione di biblioteche di DNA.
― 7 leggere min
Esplora come la supercoiling del DNA impatti l'espressione genica nei batteri.
― 6 leggere min
Gli strati S sono strutture fondamentali nelle cellule batteriche e archeiche, influenzando la forma e la protezione.
― 5 leggere min
Phoronopsis harmeri e i suoi partner microbici modellano gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
La ricerca svela i modelli di migrazione dei batteri in quattro paesi africani.
― 7 leggere min
I batteri a cavo mostrano una conducibilità elettrica unica influenzata da effetti quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come Xanthomonas oryzae influisce sull'attività genica nelle piante di riso.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto degli ANME sul ciclo del metano e sul cambiamento climatico.
― 6 leggere min
PUPpy aiuta gli scienziati a progettare primer specifici per studiare le comunità microbiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i numeri dei cromosomi influenzano la divisione cellulare e la crescita nei lieviti.
― 8 leggere min
Capire come i microbi reagiscono ai cambiamenti di pH è fondamentale per gli ecosistemi.
― 6 leggere min
FzlA è fondamentale per la divisione cellulare batterica in diverse specie.
― 7 leggere min