Gli scienziati studiano le interazioni tra Dictyostelium discoideum e Mycobacterium marinum per ottenere informazioni sulle infezioni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano le interazioni tra Dictyostelium discoideum e Mycobacterium marinum per ottenere informazioni sulle infezioni.
― 7 leggere min
Scopri come lo S. aureus può diventare da innocuo a dannoso.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i microbiomi intestinali influenzano la trasmissione delle malattie nei piccoli roditori.
― 7 leggere min
Scopri come questo batterio subdolo infetta sia le piante fiorite che i epatiche.
― 6 leggere min
Scopri come gli agrobatteri stanno cambiando la ricerca sulle piante e l'agricoltura.
― 6 leggere min
Scopri come i compartimenti proteici aiutano i batteri a sopravvivere e a ripulire gli inquinanti.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come le cellule si allineano e si muovono insieme.
― 7 leggere min
Esplorando come la metilazione del DNA influisce sulle malattie delle piante causate da Pseudomonas syringae.
― 5 leggere min
Le cellule di lievito si adattano alla loro crescita in base allo stress e alle risorse.
― 8 leggere min
Esplora come gli Streptomyces si adattano a nutrienti limitati e il loro impatto sulla produzione di antibiotici.
― 5 leggere min
Scopri come la proteina ParB dirige la divisione cellulare nei batteri e la formazione delle spore.
― 8 leggere min
Scopri come il lievito aiuta nella ricerca sulle proteine e nel trasporto degli amminoacidi.
― 6 leggere min
Scopri come i batteri formano biofilm e il loro impatto sulla salute e sull'industria.
― 7 leggere min
Scopri come i microbi influenzano la vita degli insetti e la loro sopravvivenza.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i fagociti e i batteri interagiscono nel nostro corpo.
― 5 leggere min
Scoprire i segreti di piccole creature con tecniche all'avanguardia.
― 7 leggere min
CMiNet aiuta i ricercatori a capire le complesse interazioni microbiche per avere migliori intuizioni sulla salute.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come piccoli esseri viventi si muovono e si sistemano nei liquidi sotto l'azione della gravità.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i batteri e i loro effetti sulla salute.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino al parassita Cryptosporidium e il suo impatto sulla salute.
― 6 leggere min
Scopri come il calcio influisce sulle strategie di sopravvivenza e fuga del Toxoplasma gondii.
― 9 leggere min
Scopri come gli enzimi affrontano l'inquinamento e promuovono il recupero ambientale.
― 6 leggere min
Scopri come RNA e proteine si alleano dentro le cellule.
― 8 leggere min
Scopri come i batteri usano i flagelli per muoversi e adattarsi all'ambiente.
― 9 leggere min
Gli scienziati stanno modificando i genomi dei lieviti per sbloccare nuove capacità.
― 8 leggere min
Nuove scoperte sulle origini della replicazione del DNA in un parassita mortale.
― 5 leggere min
La schistosomiasi colpisce la salute dell'intestino, rivelando interazioni complesse con i batteri benefici.
― 7 leggere min
Scopri come un batterio comune usa sostanze chimiche a suo favore.
― 5 leggere min
Scopri come i conigli passano dal latte al cibo solido.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'identificazione di germi alimentari nocivi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i lieviti diversi influenzino i risultati della fermentazione del vino.
― 7 leggere min
Scopri come gli organismi scambiano DNA in modi sorprendenti.
― 7 leggere min
Esplorare come gli ATPasi rotativi guidano il movimento scivoloso dei batteri.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla battaglia microscopica tra batteri e virus tramite gli enzimi.
― 6 leggere min
Modelli rivoluzionari migliorano la previsione degli stili di vita dei fagi usando tecniche avanzate.
― 7 leggere min
I biofilm hanno ruoli fondamentali negli ecosistemi e nell'industria, ma sono complicati da capire.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale dei fusi nella divisione cellulare e nella stabilità genetica.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati contano con precisione i batteri usando tecniche di diluizione.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo importante degli archei nella nostra salute intestinale.
― 6 leggere min
Scopri come i geni di un batterio lo aiutano a prosperare in ambienti che cambiano.
― 6 leggere min