Uno studio su come usare il machine learning per prevedere efficacemente gli eventi di protoni solari.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio su come usare il machine learning per prevedere efficacemente gli eventi di protoni solari.
― 7 leggere min
Uno sguardo dettagliato al processo di raffreddamento di un'importante eruzione solare.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le proprietà e il significato dei loop solari dopo le eruzioni.
― 6 leggere min
I metodi numerici stabili migliorano l'accuratezza delle simulazioni del flusso di plasma e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Investigare su come le perturbazioni solari e gli spiculi influenzano l'atmosfera del sole.
― 6 leggere min
Le onde kink svolgono un ruolo chiave nella dinamica solare e nei processi di riscaldamento.
― 6 leggere min
Esaminando un'eruzione di un significativo filamento solare e le sue implicazioni per il meteo spaziale.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde di whistler nella magnetosfera terrestre e nel comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
TriQXNet migliora l'accuratezza nelle previsioni degli impatti delle tempeste geomagnetiche sulla tecnologia.
― 7 leggere min
Un nuovo studio rivela dettagli chiave sui getti solari provenienti da buchi coronali.
― 1 leggere min
Scopri cosa sono le CME e come influenzano la Terra e la tecnologia spaziale.
― 5 leggere min
Un nuovo catalogo tiene traccia delle espulsioni di massa coronale e offre strumenti preziosi per la ricerca.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging solare riducendo l'interferenza delle nuvole.
― 6 leggere min
Lo studio esplora l'allineamento dinamico dipendente dalla scala nella turbolenza del vento solare.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono schemi nelle eruzioni solari e nei meccanismi di rilascio dell'energia.
― 4 leggere min
Un sistema per rilevare i segnali precoci delle esplosioni solari aiuta gli scienziati a prepararsi per gli eventi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai CME a forma di alone e al loro rapporto con i cicli solari e le macchie solari.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i fattori che influenzano la dinamica delle particelle nelle fasce di radiazione.
― 6 leggere min
Il Parker Solar Probe cattura dettagli su un'isola magnetica vicino al Sole.
― 6 leggere min
Nuove ricerche evidenziano le difficoltà nel misurare il flusso magnetico solare, soprattutto nelle regioni unipolari.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sul vento solare lento e i suoi effetti sul tempo spaziale.
― 6 leggere min
Esplorando il recente brillamento solare SOL2024-03-10 e i suoi effetti atmosferici.
― 6 leggere min
Capire i campi magnetici solari è fondamentale per le previsioni del tempo spaziale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le proprietà chiave e i comportamenti dei loop coronali nell'atmosfera del Sole.
― 5 leggere min
Le simulazioni mostrano come le particelle guadagnano energia durante la riconnessione magnetica, influenzando la dinamica delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla dinamica delle esplosioni solari e sui meccanismi di accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
La ricerca collega le regioni solari attive ai modelli di flusso di gas sulla superficie del Sole.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai brillamenti solari, il loro impatto e i metodi di previsione.
― 4 leggere min
Esaminando le emissioni HXR nelle eruzioni solari di classe C si scoprono dettagli sui processi solari.
― 6 leggere min
Esaminando gli shock interplanetari e i loro effetti sulla tecnologia e sul clima spaziale.
― 8 leggere min
Capire come interagiscono le onde nella regione E migliora la comunicazione e le previsioni meteo.
― 7 leggere min
Una nuova condizione al contorno migliora le simulazioni della riconnessione magnetica negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Scopri come le esplosioni solari influenzano l'ionosfera terrestre e i sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia dei magnetometri migliora la rilevazione degli effetti del meteo spaziale sulla Terra.
― 5 leggere min
La ricerca sui raggi gamma provenienti dal Sole rivela interazioni complesse con i raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela intuizioni sul comportamento delle espulsioni di massa coronale non radiali.
― 5 leggere min
Questo studio investiga come il flusso di riconnessione influisce sulla velocità delle CME durante le eruzioni.
― 5 leggere min
Investigando come i fasci di elettroni influenzano le eruzioni solari e il clima spaziale.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come i protoni energetici solari cambiano durante le espulsioni di massa coronale.
― 5 leggere min
Ricerca sulle prominenze solari e i campi magnetici usando la linea Mg II K.
― 6 leggere min