Scopri i neutrini, la loro oscillazione e il loro significato per capire l'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i neutrini, la loro oscillazione e il loro significato per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante delle transizioni di fase quantistiche e della superradiance.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la distribuzione di Kirkwood-Dirac aiuta nell'analisi dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i buchi neri non commutativi cambiano il nostro modo di vedere la gravità.
― 4 leggere min
Uno sguardo al decadimento beta e all'importanza della funzione di Fermi nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le fluttuazioni influenzano vari sistemi fisici e il loro comportamento.
― 4 leggere min
Indagare sui diquark per spiegare le anomalie nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando i limiti della comprensione della gravità quantistica nel nostro universo.
― 7 leggere min
Nuovi metodi semplificano lo studio dei sistemi quantistici che interagiscono con i loro ambienti.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i campi elettrici influenzano il comportamento della materia QCD.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la luce influisce sulla materia e sulle transizioni di fase attraverso il modello di Rabi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi per migliorare la correzione degli errori quantistici mostrano buone prospettive per un calcolo quantistico affidabile.
― 6 leggere min
Questo studio rivela la dipendenza dalla misura nella radiazione spontanea degli atomi, influenzando applicazioni come gli orologi atomici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle ampiezze di tachioni e le loro implicazioni nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il movimento degli specchi influisca sull'entropia nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Un approccio fresco al problema della gerarchia nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando come la materia oscura si collega con l'inflazione cosmica e le sue implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Esaminare come i sistemi quantistici interagiscono e si influenzano a vicenda tramite segnali.
― 6 leggere min
Le macchine termiche quantistiche fondono la meccanica quantistica con soluzioni energetiche pratiche.
― 6 leggere min
Sfruttando le reti tensoriali di Grassmann per semplificare calcoli complessi nella fisica teorica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano gli ioni di osmio e iridio per orologi ottici avanzati e nuova fisica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio della dinamica delle matrici complesse nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'energia del vuoto quantistico in un sistema a anello unidimensionale rotante.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra immagazzinamento delle informazioni e limiti energetici.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno ridefinendo la gravità attraverso un nuovo quadro teorico.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli osservatori di stati quantistici e al loro ruolo nella stima dell'incertezza.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni degli axioni e le loro implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al ruolo delle emissioni soft nelle collisioni di particelle.
― 6 leggere min
Studiare il trasferimento di massa tra buchi neri e i suoi effetti sulle nuvole di bosoni.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano le distribuzioni delle particelle usando i momenti fattoriali normalizzati nelle collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
La teoria del controllo ottimale aiuta a migliorare le prestazioni delle porte quantistiche in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
La ricerca svela dinamiche complesse del tunneling e le sue implicazioni nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai processi di tunneling e al loro ruolo nella cosmologia.
― 6 leggere min
La ricerca sulla compressione quantistica dei dati mira a ottimizzare l'archiviazione e la trasmissione.
― 6 leggere min
Una panoramica delle singolarità e del loro significato per capire il cosmo.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come l'accelerazione influisce sull'osservazione della radiazione del corpo nero.
― 6 leggere min
La ricerca sugli assioni e le onde gravitazionali potrebbe svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Lo studio della produzione di Higgs tramite collisioni di particelle e getti rivela nuove intuizioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'incertezza quantistica impatta sui sistemi e sulla tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche del modello SYK supersimmetrico e alle sue implicazioni.
― 5 leggere min