Gli scienziati analizzano i contributi di quark e gluoni allo spin del protone tramite tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati analizzano i contributi di quark e gluoni allo spin del protone tramite tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Indagare sulle onde di densità di carica svela nuove intuizioni sul comportamento degli elettroni nei materiali.
― 7 leggere min
Una panoramica del buco nero AdS universale nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della coerenza quantistica nelle dinamiche dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la gravità e le forze quantistiche influenzano le sottili sfere.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo del polimorfismo nella matematica e nella fisica tra sistemi classici e quantistici.
― 4 leggere min
Indagare il legame tra l'entropia quantistica e il caos nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra i sistemi quantistici e il comportamento classico attraverso modelli innovativi.
― 5 leggere min
Esplorare metodi per capire i sistemi quantistici attraverso l'inferenza di massima entropia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai DAHA ciclotomici e al loro ruolo nella matematica moderna.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la radiazione di Hawking influisca sull'incertezza quantistica nei buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità e gli sviluppi nella teoria di Yang-Mills.
― 6 leggere min
Esplorare i metodi e le sfide nel controllare i sistemi quantistici per applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Esaminare come la gravità e la meccanica quantistica plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora le misurazioni della massa del quark top usando correlatori di energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle differenze e ai vantaggi del calcolo quantistico e del calcolo simplettico.
― 5 leggere min
Una panoramica dei comportamenti affascinanti nella catena di spin XXZ sotto influenze esterne.
― 6 leggere min
Nuovo metodo intrappola piccole particelle usando schemi di luce specializzati.
― 4 leggere min
Nuovi metodi per imparare operazioni Gaussian e Matchgate migliorano la comprensione della tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come un forte confinamento influenzi la dinamica dei parametri d'ordine superfluidi.
― 6 leggere min
Esplorare i particelle di Majorana e le loro implicazioni per le future tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
I pseudomodi aiutano ad approssimare i comportamenti quantistici complessi in modo efficace ed efficiente.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il gas elio si comporta su strati di idrogeno in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Analizzando come le masse dei quark top e bottom influenzano la produzione del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Una panoramica delle teorie di campo chiral simili a BMS e del loro significato nella fisica.
― 7 leggere min
Indagare i coni di luce non commutativi svela nuove intuizioni sullo spaziotempo e le interazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la carica si muove nel plasma caldo e magnetizzato in varie condizioni.
― 4 leggere min
Recenti scoperte migliorano le previsioni per i decadimenti del bosone W in quark pesanti.
― 5 leggere min
Presentando uno schema di input sistematico per Hamiltoniani a molti bosoni usando il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare le collisioni di fotoni e la creazione di muoni e tau nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Questo articolo parla delle interazioni dei quark e della dinamica di condensazione nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca unisce le teorie carrolliane e la gravità, svelando nuove intuizioni sulla meccanica quantistica.
― 7 leggere min
La ricerca si immerge nella decadenza delle particelle, migliorando la comprensione dei mesoni charm e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come i mesoni si trasformano durante le interazioni deboli tramite calcoli del fattore di forma.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i benefici degli stati gaussiani squeeze a due modalità per misurazioni quantistiche precise.
― 6 leggere min
Esplora la valutazione del maxcut nell'ampiezza dell'alba nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come lo stress influisce sul comportamento elettronico di ZrSiS.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il controllo dei sistemi quantistici grazie a tecniche di shooting multiplo.
― 5 leggere min
Scopri i recenti progressi nelle tecniche di stima delle ombre per analizzare stati quantistici.
― 5 leggere min
I progressi nella ricerca rivelano complessità nelle auto-interazioni del bosone di Higgs.
― 4 leggere min