Uno studio rivela come i quark leggeri influenzano le proprietà e lo spettro dei glueball.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come i quark leggeri influenzano le proprietà e lo spettro dei glueball.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo fa luce su questioni di vecchia data riguardanti i tassi di decadimento delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento unico dei superconduttori e le loro interazioni con i campi magnetici.
― 6 leggere min
Recenti scoperte migliorano la nostra comprensione dei barioni pesanti singoli e delle loro proprietà.
― 4 leggere min
Esaminando come i monopoli globali cambiano il comportamento delle particelle e i livelli di energia nello spaziotempo.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono proprietà uniche del MoTe attorcigliato e dei suoi stati quantistici.
― 5 leggere min
Esplora l'effetto della luce polarizzata sui nucleoni e sui quark di mare.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come si comportano gli atomi sotto accelerazione nei reticoli ottici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al recupero di fase e alla sua importanza in diversi campi.
― 5 leggere min
Esplora la relazione tra la termodinamica dei buchi neri e la crescita cosmica.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai modelli IRF e alle loro implicazioni nella fisica teorica.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove fasi nei sistemi di Hall quantistico usando bilayers di TMD a moiré.
― 5 leggere min
Esaminando il peso superfluido all'interno dei modelli reticolari e le sue implicazioni per la scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Ricerche mostrano instabilità nell'orizzonte interno dei buchi neri, sfidando la fisica attuale.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l’accelerazione cosmica e le sue implicazioni attraverso la lente della gravità di Lovelock.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli axioni ultraleggeri e al loro significato nella ricerca sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di tecniche per analizzare le interazioni delle particelle nella fisica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le interazioni tra elettroni influenzano la suscettibilità diamagnetica di Landau in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Esplorare come il caso possa influenzare il successo nei giochi e nei compiti quantistici.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il tempo è compreso nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Un'analisi dei jet e del loro significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminare la complessità di Krylov nei sistemi quantistici aperti caotici e i suoi legami con i buchi neri.
― 6 leggere min
Scopri come la polarizzazione dei gluoni approfondisce la nostra comprensione della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori manipolano le onde luminose usando il mixing a quattro onde nel rubidio per ottenere nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle correlazioni delle particelle nella fisica ad alta energia.
― 9 leggere min
Esplora come la meccanica quantistica migliora le prestazioni dei motori usando oscillatori q-deformati.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla meccanica quantistica e al trasporto ottimale per una migliore comprensione scientifica.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le particelle cariche interagiscono attraverso eventi di scattering.
― 5 leggere min
Uno studio sull'equazione di Dirac e le sue implicazioni sul comportamento delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminando la costante cosmologica e l'entropia nell'espansione dell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai fondamenti dei sistemi quantistici e alle loro applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Nuovi parametri rivelano la coesistenza dei buchi neri e le transizioni di fase.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove comprensioni sulle risonanze di particelle specifiche nel decadimento di Belle.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come luce e materia interagiscono a livello quantistico.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come le piccole stringhe nere reagiscono ai cambiamenti nel loro ambiente.
― 5 leggere min
Un approccio più semplice promette calcoli efficienti dei momenti magnetici nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento dei jet e la perdita di energia nelle collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle interazioni di scattering delle particelle cariche.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo delle funzioni di frattura e degli effetti di twist superiore nelle interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Una panoramica delle funzioni eigen di Hermite e della loro importanza in vari campi.
― 6 leggere min