La ricerca svela come interagiscono i nucleoni e il ruolo dell'intreccio nelle strutture atomiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come interagiscono i nucleoni e il ruolo dell'intreccio nelle strutture atomiche.
― 6 leggere min
Esplorare come il monitoraggio influisce sui sistemi quantistici e sulle loro proprietà di entanglement.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai processi di scattering elastico e fusione nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
Esplorare perché la teoria di Bohm offre una comprensione migliore della meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a variabili nascoste, stati quantistici e il loro impatto sulla realtà.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le particelle di tetraquark per scoprire le loro proprietà uniche e le strutture interne.
― 4 leggere min
Esplorare le proprietà e il decadimento dei mesoni nell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come le operazioni locali possano evidenziare la nonlocalità negli stati misti intrecciati.
― 4 leggere min
Anomalie recenti nei decadimenti dei quark b potrebbero segnalare una nuova fisica oltre il Modello Standard.
― 5 leggere min
Gli scienziati puntano a osservare i buchi neri che potrebbero esplodere, gettando luce sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza nel calcolo delle medie termiche quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo sugli effetti non Hermitiani nelle reticoli ottici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come la riduzione del modello aiuta nello studio di sistemi quantistici complessi.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà magnetiche uniche degli antiferromagneti a reticolo triangolare attraverso composti chiave.
― 5 leggere min
Esplorare i buchi neri, la radiazione di Hawking e le loro implicazioni nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca mette a fuoco il comportamento degli elettroni nelle molecole chirali che influenzano le preferenze di spin.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra buchi neri, informazioni e radiazione di Hawking.
― 6 leggere min
Esplorare come la meccanica quantistica possa migliorare il processo decisionale nei sistemi di controllo.
― 6 leggere min
Una panoramica delle interazioni non polinomiali e del loro impatto sulle teorie dei campi scalari.
― 8 leggere min
Ricercando il comportamento delle particelle durante le collisioni di ioni pesanti e il processo di congelamento.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio collega il comportamento delle particelle a breve raggio alle proprietà più ampie del sistema.
― 6 leggere min
Esplora i concetti chiave e le implicazioni della Teoria Quantistica dei Campi e dell'entanglement.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo per calcolare le ampiezze super gluon a sei punti nello spazio Anti-de Sitter.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo flessibile per certificare sistemi quantistici a due qubit con assunzioni minime.
― 4 leggere min
Esplorare come sistemare gli stati quantistici per estrarre informazioni migliori.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i partoni duri per capire le interazioni delle particelle nel plasma di quark e gluoni.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza delle misurazioni intrecciate e delle basi iso-intrecciate nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento delle correnti nei giunzioni Josephson a tre terminali e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla fisica di Carroll, alle sue teorie e ai suoi legami con la gravità e la termodinamica.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei buchi neri di Kaluza-Klein e il loro significato nella fisica teorica.
― 6 leggere min
I leptoquark possono offrire soluzioni a problemi irrisolti nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
I ricercatori presentano un metodo per migliorare i calcoli fermionici nelle simulazioni quantistiche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuovi modi per manipolare stati quantistici usando dispositivi a tre terminali.
― 5 leggere min
Esaminando il legame tra il Parton Branching e i framework di Collins-Soper-Sterman nelle collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
Come i potenziali elettromagnetici influenzano il comportamento delle particelle nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca sulle collisioni di ioni pesanti rivela informazioni sulla materia ricca di barioni e sulle interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la nostra comprensione delle interazioni tra luce e materia attraverso test di QED ad alta precisione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il grafene bilayer reagisce a forze di guida periodiche, portando a un congelamento dinamico.
― 4 leggere min
Esplorare come si comportano le onde nei materiali porta a nuove tecnologie.
― 5 leggere min
La ricerca sull'espansione dei BECs svela novità sulla creazione di particelle e l'intreccio quantistico.
― 9 leggere min