Quest'articolo analizza il comportamento e i processi della stella di neutroni GX 340+0.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest'articolo analizza il comportamento e i processi della stella di neutroni GX 340+0.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni gravitazionali e ai movimenti del sistema Terra-Luna.
― 7 leggere min
Il sistema Didymos-Dimorphos si evolve dopo DART, rivelando comportamenti e interazioni della polvere.
― 6 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela un comportamento gravitazionale inaspettato nei sistemi stellari binari.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano gli esomoon attorno ai giganti gassosi.
― 6 leggere min
Gli astronomi stanno indagando su un evento di microlensing unico che svela un pianeta e un sistema stellare binario.
― 6 leggere min
Indagare le emissioni di raggi X e le linee di ciclotrone nelle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplora come Urano influisce sull'impatto di Nettuno sugli oggetti transnettuniani.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come le forze mareali influenzano il movimento dei pianeti e delle loro lune.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come i corpi celesti interagiscono tramite gravità e deformazione.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano HESS J1813-178 per identificare le fonti di raggi gamma e le loro origini.
― 7 leggere min
L'inchiesta su WASP-19Ab svela dettagli sulla sua orbita e un possibile stella compagna.
― 6 leggere min
Esaminando come Mimas influenza gli anelli di Saturno attraverso onde di flessione e scie di autogravitazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle orbite periodiche nella dinamica Sole-Terra-Luna.
― 6 leggere min
I dischi circumplanetari giocano un ruolo chiave nella formazione dei pianeti giganti.
― 7 leggere min
Le forze di marea influenzano il comportamento e le orbite degli esopianeti vicino alle loro stelle.
― 8 leggere min
Questo studio esamina il comportamento delle particelle nel sistema Terra-Luna e le sue implicazioni per le missioni lunari.
― 8 leggere min
Altjira mostra un sistema triplo gerarchico unico tra gli Oggetti Trans-Nettuniani.
― 5 leggere min
Indagare sui piccoli sistemi celesti rivela informazioni sulla formazione del sistema solare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela schemi di movimento complessi in sistemi binari celesti lontani.
― 6 leggere min
Unico sistema stellare quadruplo offre spunti sull'evoluzione delle stelle massive.
― 7 leggere min
Approfondimenti su eventi di microlente intricati attraverso l'analisi della dinamica orbitale.
― 7 leggere min
BeyonCE è uno strumento che semplifica l'analisi delle curve di luce per strutture celesti complesse.
― 7 leggere min
Investigare come le forze gravitazionali influenzano i pianeti attorno a stelle binarie.
― 6 leggere min
Studio delle disposizioni di massa in formazioni circolari sotto l'influenza gravitazionale.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come si formano i dischi dalle lune e le loro implicazioni per i sistemi planetari.
― 7 leggere min
Uno studio dettagliato degli effetti di microlensing in un sistema stellare binario.
― 8 leggere min
La ricerca sui crateri di Europa rivela informazioni sui processi chimici e sugli effetti delle radiazioni.
― 6 leggere min
Gaia BH3 rivela dettagli chiave sui buchi neri e i sistemi stellari.
― 5 leggere min
Esplorando le stelle tremolanti e il loro impatto sul comportamento delle stelle neutroni e sulle onde gravitazionali.
― 9 leggere min
Esaminando come le orbite specifiche dei TNO rivelano la storia del Sistema Solare.
― 7 leggere min
TRACE migliora la precisione e la velocità nella simulazione dei movimenti celesti.
― 6 leggere min
Un modello numerico migliora le previsioni dell'orbita e della rotazione di Fobos attorno a Marte.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come il movimento di Nettuno influenzi gli oggetti trans-nettuniani nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio su come dimostrare le connessioni tra soluzioni periodiche nelle equazioni differenziali.
― 4 leggere min
Uno studio rivela le complessità degli allineamenti di pianeti piccoli attorno a stelle calde.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti sulle stelle binarie larghe sollevano domande sulla gravità e sulla dinamica celeste.
― 7 leggere min
Studiando come la forma e la rotazione degli asteroidi influenzano le loro orbite.
― 6 leggere min
Esplora come piccoli cambiamenti impattino le orbite e i comportamenti planetari nei sistemi a tre corpi.
― 4 leggere min