Scopri come i batteri si evolvono in ambienti umani complessi e influenzano la salute.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i batteri si evolvono in ambienti umani complessi e influenzano la salute.
― 6 leggere min
Scopri tutto su strongiloidiasi e il suo impatto sulla salute nel mondo.
― 7 leggere min
Aumenti di casi di Chlamydia pneumoniae, soprattutto tra i bambini, evidenziano le tendenze delle infezioni respiratorie.
― 4 leggere min
La Scozia riporta casi di Neisseria gonorrhoeae resistenti al ceftriacone, suscitando preoccupazioni per la salute pubblica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti genetici influenzano l'organizzazione batterica nelle infezioni croniche.
― 5 leggere min
Il virus dell'influenza A rappresenta rischi costanti per la salute umana e necessita di ricerca urgente.
― 5 leggere min
Nuovi vaccini e strategie stanno cambiando la lotta contro l'RSV.
― 5 leggere min
Le IST curabili sono in aumento nella SSA, evidenziando bisogni sanitari urgenti.
― 5 leggere min
Il nuovo vaccino XBB.1.5 sembra promettente ma l'efficacia diminuisce nel tempo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le cellule T proteggono dalle infezioni e le nuove tecnologie per monitorarle.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulla resistenza del MRSA e sulla ricerca di nuovi antibiotici.
― 8 leggere min
Capisci il gruppo B streptococco e l'aumento delle sue infezioni.
― 6 leggere min
La febbre dengue presenta seri rischi in tutto il mondo, richiedendo risposte urgenti in salute pubblica.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'HIV sfugge al sistema immunitario e potenziali nuove strategie di trattamento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le strategie batteriche per acquisire metalli e sopravvivere durante l'infezione.
― 6 leggere min
La resistenza antimicrobica sta aumentando in tutto il mondo, complicando il trattamento delle infezioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come E. histolytica comunica con il sistema immunitario.
― 6 leggere min
I virus dell'herpes sono antichi ma comuni, colpendo milioni di persone in tutto il mondo senza che molti lo sappiano.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come E. tarda attiva la risposta immunitaria attraverso meccanismi di morte cellulare.
― 5 leggere min
La difterite sta riemergendo, soprattutto in aree colpite da conflitti e con basse percentuali di vaccinazione.
― 7 leggere min
Uno studio si concentra sulla definizione di infezioni gravi nei neonati per fornire cure migliori.
― 5 leggere min
Uno studio sulle infezioni da influenza H5N1 e il loro potenziale di trasmissione umana.
― 8 leggere min
Le infezioni da salmonella stanno aumentando in Nigeria, creando seri rischi per la salute.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza i seri effetti della malaria sugli esiti della gravidanza.
― 6 leggere min
Uno studio suggerisce che le statine potrebbero migliorare i tassi di guarigione della tubercolosi in Ghana.
― 7 leggere min
L'EEEV presenta seri rischi per la salute con alti tassi di mortalità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la diffusione dei virus trasmessi dalle zanzare in Senegal.
― 6 leggere min
Affrontare l'uso sbagliato degli antibiotici per le infezioni virali nei bambini è fondamentale per la salute pubblica.
― 7 leggere min
L'HPAIV H5N1 arriva in Antartide, suscitando preoccupazioni per la fauna selvatica e gli ecosistemi.
― 5 leggere min
Scopri come il modello SEIR-HCD aiuta a capire e gestire la trasmissione del COVID-19.
― 9 leggere min
Il sovraccarico di ferro complica il trattamento delle infezioni fungine mortali.
― 7 leggere min
I casi di dengue stanno aumentando, con le donne che affrontano rischi e complicazioni maggiori.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tattiche della malaria e alla nostra risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra geni, infiammazione e sfide legate alla sepsi.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni dinamiche tra fagi e i loro ospiti batterici.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano le acque reflue per scoprire ceppi e mutazioni virali nascosti.
― 7 leggere min
Scopri come il virus dell'influenza inganna il nostro sistema immunitario.
― 6 leggere min
Scoprendo i seri rischi della co-infezione da malattia di Chagas e HIV.
― 7 leggere min
Esplora come le CNV permettano ai parassiti della malaria di adattarsi e resistere ai trattamenti.
― 7 leggere min
La tubercolosi rappresenta rischi per la salute dei giovani, collegandosi a condizioni gravi.
― 6 leggere min