Come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni possono preservare lingue in via di estinzione come il Moklen.
Piyapath T Spencer, Nanthipat Kongborrirak
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni possono preservare lingue in via di estinzione come il Moklen.
Piyapath T Spencer, Nanthipat Kongborrirak
― 7 leggere min
Esplora come le teste di attenzione influenzano la disambiguazione dei pronomi nella traduzione automatica.
Paweł Mąka, Yusuf Can Semerci, Jan Scholtes
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il parsing delle dipendenze non supervisionato sta trasformando l'elaborazione del linguaggio.
Behzad Shayegh, Hobie H. -B. Lee, Xiaodan Zhu
― 6 leggere min
Un dataset che aiuta i computer a capire le emozioni nelle lingue etiopi.
Tadesse Destaw Belay, Israel Abebe Azime, Abinew Ali Ayele
― 6 leggere min
I test unitari del linguaggio naturale offrono un metodo più chiaro per valutare i modelli di linguaggio.
Jon Saad-Falcon, Rajan Vivek, William Berrios
― 7 leggere min
Esplora come il recupero di informazioni tra dialetti connette diversi dialetti tedeschi.
Robert Litschko, Oliver Kraus, Verena Blaschke
― 7 leggere min
Esplora le differenze tra il linguaggio spontaneo e quello scritto nell'elaborazione audio.
Shahar Elisha, Andrew McDowell, Mariano Beguerisse-Díaz
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nei nomi partitivi e il loro ruolo nell'etichettatura dei ruoli semantici.
Adam Meyers, Advait Pravin Savant, John E. Ortega
― 7 leggere min
Metodi innovativi potenziano i modelli di linguaggio per lingue a basso risorso come il nepalese.
Sharad Duwal, Suraj Prasai, Suresh Manandhar
― 7 leggere min
Esplorando word embeddings complessi potenziati dalla meccanica quantistica per una migliore comprensione del linguaggio.
Carys Harvey, Stephen Clark, Douglas Brown
― 6 leggere min
Scopri come CAMEL migliora la comprensione delle conversazioni in lingue miste.
He Wang, Xucheng Wan, Naijun Zheng
― 6 leggere min
Scopri come la tokenizzazione aiuta i computer a capire il linguaggio umano.
Philip Whittington, Gregor Bachmann, Tiago Pimentel
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui le macchine traducono i pronomi con maggiore accuratezza.
Gongbo Tang, Christian Hardmeier
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il miglioramento del parlato migliora la comunicazione attraverso le caratteristiche dei dati.
Leying Zhang, Wangyou Zhang, Chenda Li
― 8 leggere min
Scopri il potere delle subparole e il loro impatto sulla lingua e sulla tecnologia.
Philippe Schnoebelen, Isa Vialard
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano il riconoscimento vocale del tedesco svizzero attraverso una generazione di dati innovativa.
Vincenzo Timmel, Claudio Paonessa, Reza Kakooee
― 7 leggere min
Come le idee quantistiche influenzano l'interpretazione del linguaggio e il machine learning.
Kin Ian Lo, Mehrnoosh Sadrzadeh, Shane Mansfield
― 8 leggere min
Nuova tecnologia trasforma le parole parlate in linguaggio dei segni per una comunicazione migliore.
Xu Wang, Shengeng Tang, Peipei Song
― 6 leggere min
Un approfondimento sul significato delle espressioni composte nel processamento del linguaggio.
Yusuke Ide, Joshua Tanner, Adam Nohejl
― 7 leggere min
Un nuovo approccio potenzia il modo in cui le macchine afferrano le metafore nel linguaggio.
Yujie Lin, Jingyao Liu, Yan Gao
― 8 leggere min
Esplorando le sfide e le innovazioni nella traduzione automatica letteraria.
Si Wu, John Wieting, David A. Smith
― 7 leggere min
Uno sguardo su come gli esseri umani e le macchine si confrontano nella creazione di descrizioni degli eventi.
Angela Cao, Faye Holt, Jonas Chan
― 7 leggere min
Promuovere l'inclusività attraverso un linguaggio equo di genere nella scrittura e nella traduzione.
Simona Frenda, Andrea Piergentili, Beatrice Savoldi
― 6 leggere min
M-MAD migliora la qualità della traduzione tramite dibattiti tra agenti.
Zhaopeng Feng, Jiayuan Su, Jiamei Zheng
― 4 leggere min