I segnali NMR rivelano comportamenti complessi nei cuprati e le loro proprietà elettroniche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I segnali NMR rivelano comportamenti complessi nei cuprati e le loro proprietà elettroniche.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle interazioni del litio-7 e sull'effetto Efimov.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento unico dei condensati di Bose-Einstein a tre componenti e le loro proprietà di bagnatura.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuove fasi in una miscela di atomi di Disprosio ed Erbio.
― 4 leggere min
Indagare su come le condizioni iniziali influenzano le collisioni tra ioni e atomi di Rydberg.
― 6 leggere min
Uno sguardo al problema di Rabi e alle sue implicazioni nella meccanica quantistica.
― 4 leggere min
I ricercatori osservano cambiamenti di stato unici nei gas di Rydberg, rivelando nuove dinamiche quantistiche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le interazioni tra atomi plasmiano i modelli nei condensati di Bose-Einstein molecolari.
― 6 leggere min
Nuovi rivelatori potrebbero migliorare la nostra comprensione dei neutrini e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca si espande sul modello di Dicke spin-1 e la sua interazione con la luce.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le interazioni influenzano la localizzazione nei condensati di Bose-Einstein.
― 4 leggere min
La ricerca svela come gli array atomici emettono luce sotto forte illuminazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla DFT nucleare e alle sue applicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le disposizione uniche di atomi dipolari in settaggi a più strati.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come i gruppi atomici si comportano sotto l'influenza della luce.
― 6 leggere min
La ricerca esplora bande piatte e i loro effetti usando atomi di Rydberg.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano come i gruppi di atomi reagiscono alla luce laser per creare nuove sorgenti di luce.
― 6 leggere min
La ricerca rivela la dinamica del raffreddamento degli ioni nei condensati di Bose-Einstein.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento degli elettroni negli atomi attraverso il modello di Lorentz.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come interagiscono tre particelle nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo del machine learning nella previsione dei comportamenti dei materiali e le sfide che si affrontano.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici degli atomi di Rydberg nei modelli integrabili sotto vincoli.
― 6 leggere min
Esplorare la dinamica di emissione degli atomi giganti e il loro potenziale nelle tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
La ricerca sulle dinamiche energetiche rivela caos nei sistemi quantistici atomo-fotone.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che il comportamento dei trimeri è influenzato dai campi magnetici e dalla densità del gas termico.
― 4 leggere min
I ricercatori ottengono il controllo sulle interazioni ione-atomo oltre a temperature ultrafredde.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il cambiamento di Lamb influisce sul flusso di calore nei sistemi quantistici accoppiati.
― 4 leggere min
I ricercatori usano la luce per manipolare atomi ultrafreddi per simulazioni di materiali avanzati.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sugli ioni di rubidio caricati e le loro interazioni a basse temperature.
― 4 leggere min
COLOSS semplifica la ricerca sulla diffusione nucleare attraverso tecniche computazionali avanzate.
― 5 leggere min
Analizzando come le perturbazioni influenzano l'emissione collettiva di luce nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano gruppi atomici unici chiamati trimere e le loro interazioni a basse temperature.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i gruppi di atomi emettono luce insieme, cambiando il suo comportamento.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per controllare come gli atomi emettono luce usando vortici ottici.
― 6 leggere min
Investigando come gli atomi di idrogeno perdono energia quando interagiscono con le superfici metalliche.
― 6 leggere min
I ricercatori usano M3GNet per fare previsioni efficienti sul comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Scopri come si formano e si comportano le gocce quantistiche in condizioni uniche.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della fusione incompleta nelle reazioni nucleari che coinvolgono carbonio e iridio.
― 5 leggere min
Studiare come gli atomi reagiscono alla luce all'interno delle strutture di fullerene.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le gocce quantistiche in miscele di potassio e rubidio, rivelando comportamenti e proprietà unici.
― 6 leggere min