La ricerca evidenzia strategie di trattamento efficaci contro la lebbra usando i bio-marker.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca evidenzia strategie di trattamento efficaci contro la lebbra usando i bio-marker.
― 6 leggere min
Gli studi mostrano che i batteri intestinali influenzano il successo del trapianto di rene e i tassi di rigetto.
― 6 leggere min
Esplora le diverse famiglie geniche che modellano il nostro sistema immunitario.
― 7 leggere min
Scopri come i neuroni sensoriali rispondono agli allergeni e influenzano l'infiammazione.
― 7 leggere min
Humatch semplifica la umanizzazione dei farmaci biologici per una maggiore efficacia e sicurezza.
― 7 leggere min
I nanobodies sembrano promettenti nei trattamenti medici grazie alla loro singolare stabilità e capacità di legarsi.
― 5 leggere min
Esaminando come lo zucchero cambia sugli HA influisce sull'efficacia del vaccino antinfluenzale.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema per studiare le cellule immunitarie nel cervello.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la necroptosi impatta le infezioni virali e la salute dei tessuti.
― 5 leggere min
Un modello che spiega come le cellule distinguono tra segnali per risposte immunitarie precise.
― 4 leggere min
Nuove ricerche rivelano il doppio ruolo delle cellule T nella salute del cervello e nei problemi di memoria.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i vescicole extracellulari dei macrofagi influenzano la comunicazione tra le cellule immunitarie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'efficienza e l'accuratezza nella progettazione di anticorpi terapeutici.
― 8 leggere min
Esplorare come il PfEMP1 influisce sulla gravità della malaria e sulle opzioni di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca non ha trovato un forte legame genetico tra l'inflammasoma NLRP3 e la malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Esaminando la complessa battaglia tra PKR e le proteine virali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fattori immunitari legati alla sopravvivenza nei pazienti con meningite criptococcica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i parassiti della malaria sfuggono all'immunità e mantengono la diversità genetica.
― 6 leggere min
Nuovi organoidi timici offrono spunti sulla maturazione delle cellule T e la risposta immunitaria.
― 9 leggere min
Le microglia hanno un ruolo fondamentale nella risposta a lesioni cerebrali e nella loro manutenzione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su KSHV e il suo impatto sul trattamento del PEL.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di PAK1IP1 nel cancro al fegato e nella modellazione predittiva.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i neonati rispondono ai virus respiratori.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulle risposte immunitarie ai vaccini contro la tubercolosi nei macachi rhesus.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra le cellule immunitarie e i tumori al fegato.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule tumorali eludono la risposta immunitaria e il ruolo dell'immunoterapia.
― 6 leggere min
La ricerca scopre il ruolo delle proteine IRF nel sistema immunitario degli uccelli.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sul comportamento del glioblastoma e le interazioni delle cellule immunitarie nel cervello.
― 5 leggere min
Scopri come PhysiBoSS semplifica la modellazione biologica complessa per i ricercatori.
― 7 leggere min
Esplorare l'espressione e la regolazione di ORF75 nelle malattie correlate a KSHV.
― 7 leggere min
Lo studio SHERPA mostra risultati promettenti per il richiamo mRNA dopo il vaccino Ad26.COV2.S.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia i rischi genetici per gli effetti collaterali nei trattamenti per il cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza la complessità di MSP2 nello sviluppo dei vaccini contro la malaria.
― 8 leggere min
Esaminando come il diabete e le infezioni da elminti interagiscono a livello immunitario.
― 7 leggere min
Esaminando le interazioni all'interno del microambiente tumorale e il loro impatto sul trattamento del cancro.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti e risposte diverse nei linfomi delle cellule B.
― 7 leggere min
Una nuova metodologia di test FRNT tiene traccia in modo efficace dei livelli di immunità all'RSV.
― 6 leggere min
L'impatto dell'IL-12 sulla risposta immunitaria e sul trattamento del cancro rivelato attraverso studi clinici.
― 8 leggere min
Esplorare come Legionella pneumophila manipola le cellule ospiti durante l'infezione.
― 8 leggere min
Nuovi metodi nei test genetici rivelano informazioni sugli errori innati dell'immunità.
― 7 leggere min