Scopri la vita vibrante degli ammassi aperti e dei loro comportamenti intricati.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri la vita vibrante degli ammassi aperti e dei loro comportamenti intricati.
― 7 leggere min
Scopri le connessioni tra galassie compatte lontane e locali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le galassie in merging giocano un ruolo chiave nell'ionizzazione cosmica attraverso i fotoni LyC.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto del zolfo sulla formazione delle stelle e sulla chimica cosmica.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra i buchi neri supermassicci e i cluster stellari nucleari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la dinamica dei gas è cruciale per la formazione di stelle nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Scopri come l'elio plasma le stelle e la loro evoluzione nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie Seyfert influenzano la formazione delle stelle attraverso i loro buchi neri attivi e i getti.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie cambiano nel tempo e quali fattori influenzano la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Esplora le meraviglie nascoste dell'enigmatica galassia XS55.
― 7 leggere min
Scopri come i resti delle supernovae plasmano la chimica delle nuove stelle.
― 6 leggere min
Scopri come il gas denso influisce sulla nascita delle stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Scopri come i campi magnetici plasmano la vita delle stelle massive.
― 8 leggere min
Esplora l'instabilità da taglio verticale nei dischi protoplanetari e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora come l'instabilità del taglio verticale aiuti a plasmare la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esplora le meraviglie magnetiche e la formazione di stelle in Sagittarius C.
― 5 leggere min
Scopri la natura sottile ma affascinante delle galassie nane ultra-diffuse.
― 6 leggere min
Scopri come l'idrogeno atomico neutro forma le galassie e l'universo.
― 6 leggere min
3C 59 riattiva la formazione stellare dopo un lungo periodo di stallo, sorprendendo gli scienziati.
― 8 leggere min
Recenti ricerche rivelano scoperte entusiasmanti nella regione Mon R2 dello spazio.
― 7 leggere min
Scopri la storia nascosta della nostra galassia attraverso l'età delle stelle e le fusioni.
― 6 leggere min
Scopri come gli ioni di carbonio influenzano la formazione di stelle nelle galassie tipo L.
― 8 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min
L'emissione nebulare svela informazioni chiave sulle galassie in formazione di stelle.
― 8 leggere min
Scopri i pulsar, la loro nascita e la loro importanza per capire l'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano importanti novità sulla formazione delle stelle nella regione M17.
― 7 leggere min
ChronoFlow aiuta gli scienziati a determinare con precisione l'età delle stelle nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora il periodo misterioso prima che le stelle illuminassero l'universo.
― 9 leggere min
Esplora il viaggio affascinante delle stelle, dalla formazione fino ai loro finali drammatici.
― 5 leggere min
Scopri come gli ambienti delle galassie modellano la storia dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare come l'emissione di polvere polarizzata rivela la formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle galassie lenticolari che formano stelle.
― 7 leggere min
Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando la luce ultravioletta e la formazione delle galassie nel campo GOODS-N.
― 6 leggere min
Scopri come i nuclei pre-stellari portano alla formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Scopri i metodi che simulano il comportamento del gas nelle galassie e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento affascinante dei gruppi stellari in rotazione nel nostro universo.
― 5 leggere min
Arp 220 svela segreti sulla formazione delle stelle e sui campi magnetici nelle galassie in fusione.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono la struttura nascosta del disco galattico della nostra Via Lattea.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come le regioni H II influenzano la formazione delle stelle in Andromeda.
― 6 leggere min