Esplora come l'instabilità magneto-termica influisce sulla turbolenza del gas nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come l'instabilità magneto-termica influisce sulla turbolenza del gas nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Gli AGN influenzano le loro galassie attraverso flussi di gas e emissioni radio.
― 7 leggere min
Svelare il legame tra i gruppi di galassie e le attività di formazione stellare.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano come gli ambienti galattici alimentano la formazione di stelle nei protoclustere.
― 6 leggere min
Le galassie ultra-diffuse mettono in discussione la nostra conoscenza dell'universo e della materia oscura.
― 7 leggere min
Scoprire come i gradienti di colore rivelano la formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Scopri come le galassie nane si trasformano in galassie ellittiche compatte e galassie nane ultra-compatte.
― 7 leggere min
Galassie isolate svelano misteri sul gas che alimenta la loro crescita.
― 5 leggere min
Esplora come le oscillazioni acustiche dei barioni influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Corpi celesti antichi illuminano la storia della nostra Galassia.
― 6 leggere min
Questo studio svela intuizioni cruciali sul comportamento turbolento degli ammassi di galassie.
― 4 leggere min
I modelli nella densità iniziale dell'universo danno spunti sulle origini cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo nascosto degli assorbitori ultra-forti nell'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo degli ammassi di galassie nell'evoluzione cosmica.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano galassie brillanti inaspettate nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scopri come le proprietà locali influenzano la formazione delle galassie e le popolazioni stellari.
― 8 leggere min
Scopri i fenomeni potenti che illuminano l'universo.
― 8 leggere min
Questo studio svela i segreti degli AGN all'interno di brillanti galassie submillimetriche.
― 7 leggere min
Le galassie nane rivelano informazioni sulla materia oscura e sulla struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano il ruolo della materia oscura usando il segnale a 21 cm.
― 5 leggere min
Esplorando come il lensing forte svela il movimento dei buchi neri.
― 7 leggere min
Le galassie nane plasmano l'evoluzione dell'universo in modi sorprendenti.
― 6 leggere min
Scopri il mistero dietro le curve di rotazione piatte nelle galassie e il ruolo della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e il loro impatto cosmico.
― 7 leggere min