Investigando l'interazione della materia oscura con i neutrini per spiegare le strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigando l'interazione della materia oscura con i neutrini per spiegare le strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda in MACS0647-JD, una delle galassie più lontane conosciute.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i flussi di gas si collegano alle fasi evolutive degli AGN radio.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai ruoli delle stelle e dei buchi neri nello sviluppo iniziale delle galassie.
― 6 leggere min
Lo studio del proto-cluster A2744-z7p9OD rivela aspetti chiave dell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Il sondaggio LoTSS svela dettagli fondamentali sulla formazione delle galassie attraverso emissioni radio.
― 6 leggere min
La ricerca rivela schemi importanti di gas freddo che circondano gli ammassi di galassie.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora le simulazioni cosmologiche e il loro ruolo nella comprensione del nostro Universo.
― 9 leggere min
Investigare come i gruppi contribuiscono alla formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Ricerche recenti si concentrano sulle simulazioni e il loro impatto sul segnale 21cm.
― 5 leggere min
Esaminando come la polvere influenzi la formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a galassie compatte uniche e alle loro proprietà chimiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le difficoltà nel rilevare la luce intragruppo all'interno dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le implicazioni della materia oscura ultraleggera nell'universo.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina come i campi magnetici si comportano nei flussi di gas caotici.
― 5 leggere min
Questo studio rivela nuove comprensioni sulla pressione termica nel mezzo circumgalattico delle galassie a bassa massa.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le collisioni tra galassie influenzano la loro evoluzione e struttura.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano sulle origini del disallineamento cinematico nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi e alle sfide nell'estimare la massa dei cluster di galassie.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della materia oscura auto-interattiva nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Affinare i metodi per analizzare il clustering delle galassie usando nuovi approcci di misurazione.
― 8 leggere min
Esplorando come i raggi cosmici modellano le galassie e interagiscono con il plasma.
― 6 leggere min
Analizzando il legame tra le fusioni di buchi neri e le loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le galassie circostanti influenzano gli studi di lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
I flussi di gas caldo sono fondamentali nei processi di formazione stellare delle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio analizza la relazione tra la dinamica delle galassie e la relazione con l'accelerazione radiale.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la perdita di gas influisca sulle galassie nel gruppo Abell 2255.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto del momento angolare sulla formazione degli aloni di materia oscura.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano sistemi di buchi neri deboli per capire come evolvono le galassie.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli fondamentali sulla materia oscura nei cluster di galassie.
― 7 leggere min
Esplorare la natura e l'importanza delle galassie ultra-diffuse in astronomia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le sfide nel misurare le masse dei cluster galattici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela 717 nuove galassie candidate dall'universo primordiale.
― 5 leggere min
Lo studio eFEDS rivela informazioni importanti sui gruppi di galassie attraverso le emissioni X-ray.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i quasar doppi per capire le fusioni di galassie e il comportamento dei buchi neri.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i buchi neri più piccoli influenzano gli eventi di distruzione mareale nelle fusione di galassie.
― 7 leggere min
Scopri come le tecniche multi-tracciante migliorano il nostro studio della struttura cosmica.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla dinamica e la struttura dei cluster galattici basata su studi recenti.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano il comportamento e la formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le sfide nello studio delle galassie ultra-diffuse.
― 6 leggere min