Indagare sul decadimento del protone e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare sul decadimento del protone e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I neutrini influenzano processi fondamentali nell'universo attraverso oscillazioni e decadimento.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla stabilità del vuoto nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
La ricerca sui neutrini svela le loro proprietà uniche e il potenziale impatto sulla fisica fondamentale.
― 7 leggere min
Esplorare le interazioni nei sistemi quantistici unidimensionali e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per ottenere superconduttività topologica usando barriere magnetiche nei giunzioni di Josephson.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come l'inerzia e lo scivolamento influenzano la stabilità del film liquido sulle fibre.
― 7 leggere min
Nuove teorie sono essenziali per affrontare le lacune nella nostra comprensione delle particelle fondamentali.
― 8 leggere min
I ricercatori esplorano come la luce strutturata interagisce con lo spin per applicazioni innovative.
― 6 leggere min
La violazione di CP nelle decadimenti dei B svela delle lacune nelle teorie moderne della fisica.
― 7 leggere min
La ricerca all'ATLAS punta a identificare nuove particelle legate alla supersimmetria.
― 5 leggere min
Studi recenti mettono in luce i legami tra il bosone di Higgs e i bosoni W e Z.
― 6 leggere min
Una panoramica di come i fluidi meno densi interagiscono con quelli più densi.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della rilevazione di singoli fotoni usando qubit transmon nella tecnologia quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo del disordine nei liquidi di spin di Kitaev e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le dinamiche e le applicazioni dei vertici dei nanomagneti nella tecnologia.
― 6 leggere min
I ricercatori osservano cambiamenti di stato unici nei gas di Rydberg, rivelando nuove dinamiche quantistiche.
― 7 leggere min
Il rivelatore CMS è stato impostato per migliorare la raccolta dati con un nuovo sistema di calorimetro.
― 5 leggere min
Uno sguardo nella natura complessa della materia oscura e i suoi candidati.
― 6 leggere min
La tomografia quantistica a multipass migliora l'accuratezza nelle misurazioni del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Investigare gli adroni, la loro formazione e le sfide attuali nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le caratteristiche e i processi di decadimento del bosone di Higgs per capire meglio.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle interazioni forti sul comportamento quantistico usando interferometri.
― 5 leggere min
Esaminando come i flussi di drenaggio influenzano la stabilità e il comportamento dei vortici quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'influenza della viscosità sulle onde di Faraday nei liquidi confinati.
― 7 leggere min
Analizzare la produzione di quark pesanti offre spunti sul comportamento di quark e gluoni.
― 6 leggere min
Esplorare come le oscillazioni di temperatura nei metalli rispondono a fonti di calore esterne.
― 5 leggere min
Esplorare come le impurità nel grafene influenzano l'interazione di Casimir.
― 6 leggere min
Indagare sui nugget di (anti)quark axion come potenziali candidati per la materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un comportamento unico della luce nei centri di vuoto di azoto e nelle cavità superconduttrici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sui giunti Josephson migliorano la comprensione della superconduttività e delle sue applicazioni.
― 6 leggere min
Le pompe di Thouless dimostrano il trasporto quantizzato di particelle nei sistemi quantistici con implicazioni pratiche.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza dell'emissione di due nucleoni nelle interazioni dei neutrini.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le correnti critiche influenzano i filtri di interferenza quantistica superconduttori.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle informazioni di Fisher quantistiche nei sistemi quantistici caotici.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'interazione chirale nel blocco dei fotoni per i progressi nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui quark strani e i loro effetti sulle proprietà dei nucleoni.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei modi zero di Majorana nel futuro del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la scattering elastico e l'importanza del Pomeron e dell'Odderon al LHC.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sui partikel simili agli axioni per affrontare le domande sulla materia oscura e sulle interazioni tra particelle.
― 5 leggere min