Scopri come i mezzi nucleari influenzano i mesoni pseudoscalari e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i mezzi nucleari influenzano i mesoni pseudoscalari e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Quest'articolo mette in evidenza le ultime innovazioni nella generazione di fotoni quantistici utilizzando il niobato di litio.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle interazioni delle particelle e delle forze elettrodeboli.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice su come le collisioni ad alta energia creano adroni.
― 6 leggere min
L'esperimento NA62 studia i rari decadimenti dei kaoni per scoprire nuova fisica.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il comportamento dei leptoni, confermando le teorie fisiche esistenti con nuovi dati.
― 6 leggere min
Scopri la sincronizzazione unica nei supersolidi in rotazione e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Svelando il mondo complicato di quark e gluoni dentro i protoni.
― 5 leggere min
Immergiti nelle scoperte di particelle esotiche e delle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei pioni nell'universo e il loro impatto sulle forze nucleari.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni, la loro struttura e le interazioni con i campi elettromagnetici.
― 7 leggere min
Esplora come le collisioni di particelle ad alta energia rivelano i segreti della materia attraverso la DIS.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per studiare i getti di gluoni rivelano intuizioni sulle forze fondamentali.
― 5 leggere min
Scoprire il significato del bosone di Higgs attraverso le Teorie dei Campi Efficaci.
― 7 leggere min
I ricercatori del CERN raggiungono una nuova precisione nella misurazione della massa del bosone W.
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo misterioso dei neutrini e del loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Integrare il machine learning per scoprire nuove particelle nella ricerca fisica.
― 7 leggere min
Esplorare le teorie dei campi quantistici attraverso simulazioni avanzate e modelli ad alto spin.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nelle affascinanti interazioni tra luce e atomi.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano gli assioni usando materiali superconduttori in esperimenti rivoluzionari.
― 5 leggere min
Scopri i comportamenti e le proprietà uniche dei cristalli di fase nei superconduttori.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei condensati di magnon chirali e il loro potenziale.
― 5 leggere min
Scopri come l'entropia in crescita collega particelle ed energia in collisioni ad alta velocità.
― 6 leggere min
Un tuffo nell'importanza delle correzioni elettro-deboli nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati stimano le fasi nei sistemi quantistici attraverso metodi innovativi.
― 6 leggere min
I film di tantalio sono promettenti per i qubit superconduttori, nonostante alcune sfide legate alle perdite nei microonde.
― 8 leggere min
Scopri la scienza dietro ai fantastici getti d'acqua creati da sfere che cadono.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra le onde gravitazionali e l'inflazione di Higgs nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come i neutrini e il CEvNS plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
YbBr3 mostra comportamenti magnetici complessi attraverso la meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando come i quark simili ai vettori possano svelare i misteri della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come le asimmetrie di Sivers e Collins rivelano il funzionamento interno del nucleone.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nel comportamento dei jet nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min
Esplorando le fasi e i comportamenti unici dei condensati di Bose-Einstein a basse temperature.
― 8 leggere min
Il muonio potrebbe cambiare il nostro modo di capire la fisica e l'universo.
― 7 leggere min
Scopri come la meccanica quantistica migliora l'efficienza dei motori termici.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante del trasporto di spin quantistico e dei suoi comportamenti universali.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la violazione della parità per approfondire la nostra comprensione della fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Svelare il mistero degli axioni e il loro ruolo cosmico.
― 5 leggere min
Svelare il decadimento dell'idrogeno potrebbe rivelare segreti dell'universo.
― 7 leggere min