Scopri il movimento mozzafiato di piccole particelle in diversi fluidi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il movimento mozzafiato di piccole particelle in diversi fluidi.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i wakefields al plasma per far progredire la tecnologia degli acceleratori di particelle.
― 7 leggere min
Scopri il mondo entusiasmante dei polaritoni spinor e il loro impatto sulla fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo intrigante della gravità quantistica e della gravità Jackiw-Teitelboim.
― 7 leggere min
Scopri come i eterobilayers di MoTe/WSe mostrano comportamenti elettronici e transizioni unici.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dell'Effetto Magnetico Chirale nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come il rumore influenza il movimento delle particelle nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Esplora i concetti di gruppoidi, algebre C* e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulla criticità quantistica attraverso il rapporto di Grüneisen rotazionale in materiali anisotropi.
― 6 leggere min
Scopri come la luce influisce sugli isomeri del torio e le sue implicazioni per la misurazione del tempo avanzata.
― 7 leggere min
IrGa mostra stati superconduttori unici che mescolano proprietà di Tipo-I e Tipo-II.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà e le applicazioni interessanti delle matrici quasi-origine.
― 5 leggere min
Esplora l'enigma delle singolarità nude e il loro impatto sulla nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Scopri come la gravità bidimensionale plasma la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle matrici casuali e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Un algoritmo nuovo rende la simulazione quantistica più semplice e efficiente.
― 7 leggere min
La ricerca usa modelli linguistici per analizzare le abilità degli studenti nei loro appunti di laboratorio.
― 7 leggere min
Nuove idee sulla gravità nascono dal mettere in discussione la simmetria del tensore metrico.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle autopropulse creano ordine dal caos.
― 6 leggere min
Scopri come le nanoparticelle di silicio migliorano l'imaging medico con l'iperpolarizzazione.
― 7 leggere min
Esplora la teoria del doppio gravitone e il suo impatto sulla nostra comprensione della gravità.
― 7 leggere min
Scopri come i cambiamenti di pressione nei liquidi portano alla cavitazione e alle sue implicazioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo della fisica delle particelle, svelando i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi in condizioni estreme di collisione delle particelle.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento dei fluidi ultra-rapidi in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri come si intrecciano magnetismo e superconduzione nella teoria del trasporto quantistico.
― 5 leggere min
Scoprire come le fluttuazioni e le risposte definiscono il comportamento dei sistemi.
― 7 leggere min
Tuffati nel strano mondo della meccanica quantistica e nei suoi comportamenti sorprendenti.
― 8 leggere min
BAGELS migliora la polarizzazione di spin negli esperimenti di fisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Scopri come i nodi a impulsi imitano il comportamento del cervello e si adattano ai cambiamenti.
― 6 leggere min
Scopri la scienza affascinante dietro l'effetto Casimir e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplificato sul Teorema di Equivalenza e il suo ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri il mondo intrigante degli spazi iperbolici di Gromov e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a trovare scalari scuri di lunga vita al Future Circular Collider.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia come lo stress aumenti l'energia di legame dei trioni nel WS2 monostrato.
― 6 leggere min
Esplora la gravità quadratica e il suo potenziale di rimodellare il nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle gocce e dei fluidi attraverso le equazioni di Vlasov-Stokes.
― 7 leggere min
Tecniche innovative migliorano la modellazione per sistemi casuali in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
ANaGRAM combina l'apprendimento automatico e la fisica per risolvere i problemi meglio.
― 6 leggere min