Recenti scoperte rivelano buchi neri attivi in galassie rosse più vecchie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Recenti scoperte rivelano buchi neri attivi in galassie rosse più vecchie.
― 6 leggere min
Un catalogo dettagliato di 15.424 galassie vicine migliora la nostra conoscenza delle loro caratteristiche.
― 6 leggere min
Esplorando come il contenuto di gas influenzi i tassi di formazione stellare nelle galassie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela scoperte cruciali sui processi di formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Le orbite inclinate dei pianeti influenzano la struttura dei dischi di detriti circostanti nel tempo.
― 8 leggere min
La ricerca svela aspetti chiave della formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Studiare galassie deboli rivela dettagli sull'evoluzione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca sugli emettitori di Lyman Alpha svela dettagli sulla formazione delle prime galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i pianeti per capire se possono ospitare vita oltre la Terra.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come cambiano le frazioni di coppie di galassie nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminare come gli esopianeti cambiano orbite durante l'evoluzione delle loro stelle.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le nuvole molecolari influenzano i processi di formazione stellare.
― 7 leggere min
Questo studio analizza galassie lontane per misurare le loro proprietà usando i dati del JWST.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti descrivono il cambiamento nei modelli di formazione stellare nelle prime galassie.
― 6 leggere min
Esplora come i globuli stellari rivelano il passato e l'evoluzione della Via Lattea.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie post-starburst ci raccontano dell'evoluzione delle galassie e della formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i cambiamenti di dimensione delle gigantesche galassie quiescenti nel tempo cosmico.
― 8 leggere min
Esplorando le condizioni per la formazione di stelle nelle nubi molecolari filiformi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano strumenti di simulazione per studiare l'emissione di Lyman-alfa nelle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca sui globulari mostra il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca sugli emettitori Lyman Alpha rivela cose interessanti sulla formazione delle galassie.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano la complessa relazione tra buchi neri supermassicci e la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dello Charge Exchange nell'evoluzione della galassia starburst M82.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti significativi nelle linee di emissione di Mrk 883 negli ultimi 15 anni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei pseudodischi e dei campi magnetici nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le galassie nane unite influenzano l'evoluzione della Via Lattea.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina quanto durano i dischi protoplanetari e il loro impatto sui pianeti.
― 6 leggere min
Un'analisi degli elementi e della formazione stellare nel mezzo interstellare delle Nubi Magellane.
― 5 leggere min
Esaminare come i nuclei galattici attivi influenzano e sono influenzati dalle loro galassie ospiti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela dettagli sulla relazione dimensione-luminosità negli AGN.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo del Lyman Continuum nell'evoluzione delle galassie e nella reionizzazione.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano scoperte sorprendenti sulle stelle massive e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplorando come le prime galassie hanno contribuito alla transizione dell'universo dal buio alla luce.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche chiave di TN J1338-1942 e del suo nucleo galattico attivo.
― 6 leggere min
L'effetto di screening a macchie rivela intuizioni cruciali sulla distribuzione del gas nell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli chiave sulle galassie con forti linee di emissione e il loro significato.
― 8 leggere min
La ricerca rivela scoperte importanti sugli AGN nelle galassie più piccole e le implicazioni per i buchi neri.
― 5 leggere min
I dischi circumbinari influenzano in modo significativo la dinamica dei sistemi stellari binari.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato emissioni di raggi X dalla Nebulosa Spaghetti, svelando nuove informazioni sui resti delle supernovae.
― 5 leggere min
Scopri come gli EELGs svelano i segreti della formazione stellare e dell'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min