Scopri come gli EELGs svelano i segreti della formazione stellare e dell'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come gli EELGs svelano i segreti della formazione stellare e dell'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
Lo studio esamina i movimenti del gas nella galassia primitiva CSWA13.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i raggi cosmici e altri fattori plasmino l'idrogeno e il carbonio nello spazio.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i gruppi all'interno delle galassie influenzano la loro evoluzione e la formazione di stelle.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come le galassie interagiscono con i loro ambienti gassosi nel tempo.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano le dinamiche di accrezione e espulsione nelle stelle giovani.
― 6 leggere min
La polvere influisce in modo significativo sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
UNCOVER 18407 offre spunti sulla formazione e le caratteristiche delle prime galassie.
― 5 leggere min
La polvere e il gas sono super importanti per formare le galassie e far nascere le stelle.
― 7 leggere min
Uno studio svela intuizioni sulle abbondanze di elementi pesanti nei gruppi di stelle antiche.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno rivelato popolazioni di stelle distinte nel centro della Via Lattea.
― 6 leggere min
La metallicità rivela cose importanti sulla formazione delle galassie e lo sviluppo delle stelle.
― 5 leggere min
Stiamo indagando su come alcune galassie hanno smesso di formare stelle all'inizio della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Studiando come le posizioni delle stelle influenzano il loro contenuto chimico nella Via Lattea.
― 6 leggere min
La ricerca rivela la storia della formazione stellare e la dinamica nel disco sottile della Via Lattea.
― 5 leggere min
Una nuova missione sfrutta l'apprendimento automatico per classificare le forme delle galassie e migliorare gli studi cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i venti dei quasar plasmiano l'evoluzione delle galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'interazione dei dischi di accrescimento con oggetti compatti supermassicci e materia oscura.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come il mescolamento del nucleo influisce sui cicli di vita delle stelle subgiganti.
― 6 leggere min
Esplorando i modelli di crescita delle galassie simili alla Via Lattea.
― 6 leggere min
Esaminando la composizione del gas e la metallicità nelle galassie strappate dalla pressione del ram.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le proprietà degli AGN a spettro ripido e delle loro galassie ospiti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano processi di metallicità complessi nelle prime galassie utilizzando i dati del JWST.
― 6 leggere min
Le ricerche mettono in evidenza il ruolo del feedback degli AGN nello sviluppo dei buchi neri e delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca svela proprietà dettagliate di una galassia distante influenzata dal lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le emissioni dalle galassie nane e il loro significato nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
AGN unici cambiano aspetto rapidamente, offrendo spunti sulla dinamica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'evoluzione cosmica attraverso teorie gravitazionali uniche e fenomeni energetici.
― 6 leggere min
Esaminando come la viscosità influisce sull'espansione accelerata dell'Universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la crescita dei Nuclei Galattici Attivi oscurati e il loro impatto sulle galassie.
― 5 leggere min
Modelli avanzati rivelano informazioni sulla storia cosmica precoce della Terra e sulla materia oscura.
― 7 leggere min
JWST rivela schemi unici nella formazione delle stelle all'interno dell'ammasso di galassie CLJ1001.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti dei nuclei galattici attivi e delle loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Oggetti luminosi alimentati da buchi neri supermassicci, che portano a nuove scoperte.
― 5 leggere min
Una panoramica su come le fusioni galattiche plasmano l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come le galassie crescono formando nuove stelle nel tempo.
― 5 leggere min
Lo studio della metallicità rivela informazioni sulla storia delle galassie e sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la complessa relazione tra i quasar e le galassie circostanti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela forti getti molecolari freddi nella galassia ultra-luminoso F13451+1232.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i modelli degli elementi nelle galassie che stanno formando stelle nei dintorni per rivelare l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min