Uno studio rivela come i tipi di galassie influenzano le interazioni e l'evoluzione nei gruppi compatti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come i tipi di galassie influenzano le interazioni e l'evoluzione nei gruppi compatti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza l'accuratezza della modellazione SED usando dati simulati di galassie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i livelli di ossigeno e ferro nelle galassie, facendo luce sulla loro evoluzione.
― 5 leggere min
Capire le galassie dense svela spunti sul passato dell'universo.
― 5 leggere min
Le stelle influenzano tantissimo la formazione delle galassie e l'ionizzazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca sulle emissioni radio svela informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare come la metallicità e i tempi di ritardo influenzano i tassi di fusione dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Due quasar lontani che si fondono offrono spunti sulla formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Esaminando come la materia oscura autointeragente modifica la formazione e la struttura degli aloni.
― 7 leggere min
Le intuizioni sulle galassie a bassa massa dell'universo primordiale illuminano la formazione stellare.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e alle sue implicazioni sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Studiare le galassie nane rivela informazioni fondamentali sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Uno studio delle galassie che rivela dettagli sulle attività di formazione stellare e le strutture.
― 6 leggere min
Esplorando le origini e le implicazioni della luce intragruppo e intracluster.
― 6 leggere min
Uno studio rivela prove che l'idrogeno neutro è rimasto durante la reionizzazione.
― 8 leggere min
Un nuovo modello mostra come il feedback stellare influisca sulla formazione di stelle nelle galassie nane.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra PAH e metallicità nelle Galassie.
― 8 leggere min
Una nuova prospettiva sul ruolo della materia scura nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come le galassie quiescenti giovani e vecchie differiscono in dimensioni e struttura.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle fusioni di galassie e sul loro impatto sulla Via Lattea.
― 9 leggere min
Analizzando le variazioni nel movimento delle stelle e del gas nelle galassie per rivelare la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Esaminare come i buchi neri supermassicci raccolgono massa e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca su Theia 456 fa luce sulla formazione e l'evoluzione delle stelle nella Via Lattea.
― 8 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le nostre idee sulla formazione delle galassie nel'universo primordiale.
― 8 leggere min
Uno studio utilizza il few-shot learning per identificare rari quasar di tipo II.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano le storie di formazione stellare in sei galassie vicine.
― 4 leggere min
Scopri come si formano le stelle dal gas e dalla polvere nell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i processi di formazione stellare in due uniche galassie lenticolari.
― 6 leggere min
Scoperta una debole galassia ricca di gas, che offre nuove intuizioni sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Una classe rara di galassie mostra emissioni radio insolite collegate ai loro nuclei attivi.
― 5 leggere min
Esaminando il contenuto di gas e il ruolo degli AGN nelle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
La ricerca esamina le galassie nane che mostrano attività AGN per migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
I quasar ad alto redshift danno informazioni sulla formazione delle galassie e sui buchi neri supermassivi.
― 4 leggere min
I flussi galattici influenzano in modo significativo la formazione delle stelle e l'evoluzione delle galassie nel tempo.
― 10 leggere min
La ricerca svela le caratteristiche principali delle galassie che formano stelle massicce.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la formazione di stelle precoci è stata innescata da forze gravitazionali nelle galassie che interagiscono.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo del gas polveroso e senza polvere attorno agli AGN.
― 6 leggere min
Uno studio svela fonti di energia nascoste in galassie tranquille durante il Mezzogiorno Cosmico.
― 6 leggere min
Studi recenti sugli LRDs fanno luce sulla formazione delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
La ricerca sui fotoni del continuum di Lyman svela dettagli sull'evoluzione cosmica.
― 4 leggere min