Una visione ravvicinata delle strutture dinamiche all'interno della Zona Molecolare Centrale della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una visione ravvicinata delle strutture dinamiche all'interno della Zona Molecolare Centrale della Via Lattea.
― 6 leggere min
Capire la dinamica e i fenomeni che circondano i buchi neri di massa intermedia.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le dinamiche delle galassie radio.
― 5 leggere min
Uno studio sui raggi cosmici a bassa energia e i loro effetti sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri come la materia oscura influisce sulle vite delle stelle massicce e sugli eventi di distruzione mareale.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come i quasar influenzano la dinamica dei gas e la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Scopri come i neutrini potrebbero spiegare la materia oscura e la dinamica delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle collisioni cosmiche e i loro effetti su stelle e buchi neri.
― 8 leggere min
Scoprire i misteri dei movimenti delle stelle nella Via Lattea.
― 7 leggere min
I buchi neri supermassicci si divertono in un'interazione cosmica caotica ma affascinante.
― 4 leggere min
Esplora l'affascinante orbita della stella S2 vicino al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le galassie in merging giocano un ruolo chiave nell'ionizzazione cosmica attraverso i fotoni LyC.
― 7 leggere min
Scopri come la turbolenza e l'ambiente influenzano la formazione delle stelle nel nostro universo.
― 7 leggere min
Gli ammassi aperti rivelano segreti sui cicli di vita delle stelle e sulla dinamica galattica.
― 7 leggere min