I buchi neri primordiali sorprendono gli scienziati con la loro esistenza e formazione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I buchi neri primordiali sorprendono gli scienziati con la loro esistenza e formazione.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra la gravità seno-dilatone e il modello SYK nella fisica teorica.
― 6 leggere min
La quintessenza fa luce sull'energia oscura e sul mistero dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle collassano per formare buchi neri e le loro affascinanti proprietà.
― 6 leggere min
Un nuovo studio rivela la distanza che i fotoni ionizzanti percorrono attraverso l'idrogeno neutro.
― 5 leggere min
Esplorando i quasar e il loro impatto sull'universo.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dei wormhole rotanti sulla luce e le ombre nello spazio.
― 4 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei bosoni pseudo-Nambu-Goldstone nella materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come si creano gli elementi pesanti nel cosmo attraverso le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora la super campionatura della covarianza e il suo impatto sull'analisi dei dati delle galassie.
― 9 leggere min
Esplorare come l'inflazione polare offra spunti sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli astronomi usano il deep learning per capire meglio la struttura dell'universo.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla presenza enigmatica della materia oscura nel nostro universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come la gravità modella il nostro universo e le sue tante meraviglie.
― 7 leggere min
Scopri il fantastico getto radio del quasar J1601+3102 e le sue caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Scopri come l'inflazione cosmica è collegata ai buchi neri primordiali e alla materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano chiarezza sulla costante di Hubble in mezzo a tensioni nelle misurazioni.
― 11 leggere min
Scopri la formazione e l'impatto delle bolle cosmiche nel nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando i ripetuti lampi radio veloci provenienti da una galassia lontana.
― 5 leggere min
Una panoramica sui neutrini e il loro significato nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare i progressi nei multipli di Weyl con dilatone all'interno della supergravità conforme.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo del dilatone nel plasmare la dinamica del nostro universo.
― 8 leggere min
Gli astronomi hanno osservato un'intensa esplosione dal blazar BL Lacertae, svelando misteri cosmici.
― 8 leggere min
Esplora come l'instabilità magneto-termica influisce sulla turbolenza del gas nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri regolari e delle loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli axioni, il loro possibile ruolo nella materia oscura e le sfide nella scoperta.
― 6 leggere min
Esplorando come la matematica finita cambia il nostro modo di vedere la fisica quantistica.
― 9 leggere min
Scopri le idee recenti e le ricerche sui buchi neri e i loro strani comportamenti.
― 7 leggere min
Esplora i segreti cosmici della materia oscura e dei segnali dei pulsar.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando le modalità a lungo termine nei buchi neri e le loro implicazioni per la fisica.
― 9 leggere min
Gli scienziati studiano i segnali della materia oscura usando le emissioni radio dai cluster di galassie.
― 7 leggere min
Uno studio su come le galassie a disco rivelano verità sulla materia oscura e il MOND.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i segnali dei pulsar siano influenzati dal mezzo interstellare.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come le informazioni si comportano nei buchi neri attraverso l'asimmetria dell'intreccio.
― 5 leggere min
Esplorando i lampi radio veloci e il loro impatto sulla comprensione delle galassie.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano l'analisi delle onde gravitazionali con tecniche innovative per risultati migliori.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno investigando sugli axioni come potenziali candidati per la rilevazione della materia oscura.
― 5 leggere min
Gli axioni potrebbero avere le chiavi per capire i misteri della materia oscura.
― 5 leggere min