Gli scienziati usano le onde gravitazionali per osservare eventi cosmici e ottenere intuizioni più profonde.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano le onde gravitazionali per osservare eventi cosmici e ottenere intuizioni più profonde.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando la gravità simmergente e ciò che significa per la nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello affronta le masse dei fermioni e i misteri cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per esaminare l'azione gravitazionale e le sue implicazioni nei buchi neri.
― 5 leggere min
Il Catalogo dei Cluster Unificato migliora la ricerca su quasi 14.000 cluster stellari nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Un nuovo punto di vista sulla gravità ispirato al principio di Mach.
― 9 leggere min
Abell 119 mostra segni di eventi di fusione e strutture complesse attraverso osservazioni a raggi X.
― 6 leggere min
Uno studio rivela onde gravitazionali provenienti da getti tremolanti nelle supernove da collasso del nucleo.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina le superfici piatte nelle distribuzioni delle galassie attorno al nostro supercluster locale.
― 6 leggere min
Questa ricerca si concentra sugli assioni e sul loro ruolo nella materia oscura attraverso la QCD su reticolo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuove caratteristiche nella Radiazione Cosmica di Fondo, migliorando la nostra visione dell'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento delle particelle cariche attorno ai buchi neri con un campo magnetico.
― 5 leggere min
Esplorare la materia oscura fermionica e i misteriosi FIMP nell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo sulla natura e sull'impatto dei buchi neri nell'universo.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno identificato Sutlej, un nuovo flusso stellare vicino al Piccolo Magellano.
― 6 leggere min
Esplorando come le interazioni dei neutrini con il trizio possano rivelare segreti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminando anelli di Einstein olografici per scoprire cosa sono i buchi neri e come si comportano.
― 7 leggere min
Studiare l'impatto dei deboli emettitori di Lyman-alpha sugli aloni delle galassie.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi scalari influenzano l'espansione dell'universo e le condizioni iniziali.
― 5 leggere min
La ricerca combina dati da osservatori per studiare galassie e supernovae.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'energia scura nell'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca sui momenti dipolari elettrici svela nuove intuizioni sulla struttura dell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle nuove scoperte sui bosoni di Higgs e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali ci danno uno spaccato delle fasi iniziali e dell'evoluzione dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai geodetici conformi e al loro significato per capire lo spaziotempo e la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla cosmologia rimbalzante e le sue implicazioni per la storia dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono nuove teorie per spiegare i misteri della fisica delle particelle e dell'universo.
― 4 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso principi termodinamici rivela nuove intuizioni sul loro comportamento.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo innovativo per una visualizzazione dei dati più chiara nell'energia da fusione e oltre.
― 5 leggere min
Nuovo studio mostra che la rotazione delle galassie influisce sul redshift, mettendo in discussione i metodi attuali di misurazione delle distanze.
― 5 leggere min
I FRB potrebbero aiutare a risolvere il disaccordo nella misurazione del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Indagare sul rapporto tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno svelando i segreti delle prime galassie usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche e la stabilità dei buchi neri dyonici pelosi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la statistica dei valori estremi per analizzare i gruppi di galassie e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Una panoramica sui wormhole e il loro significato nella fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al paradosso dell'informazione dei buchi neri e al comportamento dell'intreccio.
― 8 leggere min
Una nuova teoria esplora come una quinta forza influisce sulla materia oscura e sulla struttura cosmica.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano l'analisi multi-tracciante per studiare l'arrangiamento delle galassie e i parametri cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo profondo sui giri dei buchi neri e le complessità nella loro misurazione.
― 6 leggere min